L'evento
Al Bagno Biondetti tributo d'autore a Renato Zero firmato Stefal Damiani
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette

The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner con Tolkien Concert
La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 492
Quasi 700 iscritti alla seconda edizione della Cicloclassica Puccini, che si è svolta nel primo fine settimana di aprile sulle strade del Maestro accompagnati dalle note della Bohème i ciclisti hanno potuto cantare "... il primo bacio dell'aprile è mio...".
Tantissimi gli appassionati di ciclismo e non, provenienti da tutta la Toscana, ma anche dal Regno Unito, dal Belgio, dall'Olanda, dalla Norvegia e dagli Stati Uniti che hanno avuto l'opportunità di scoprire la natura e il paesaggio del territorio lucchese e versiliese, amato dal Maestro Giacomo Puccini dove, ispirato dalla natura, ha composto le sue opere più importanti.
La Cicloclassica Puccini è una chiara dimostrazione di quanto il ciclo turismo riesca a coinvolgere la partecipazione di persone locali, nazionali e internazionali, e di come rappresenti anche un'opportunità per la scoperta del territorio non solo per chi viene per l'occasione, ma anche per coloro che ci vivono.
Puccini experience aps, promotore e organizzatore dell'evento ringrazia per il supporto dato alla manifestazione da parte delle istituzioni locali e di tutti coloro che a vario titolo hanno collaborato alla realizzazione di questa seconda edizione, che hanno contributo al suo successo e ringrazia: Regione Toscana, Provincia di Lucca, Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, Comune di Lucca, Comune di Massarosa, comune di Vecchiano, comune di Pescaglia, Comune Forte dei Marmi, Comune di Viareggio, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Puccini Museum - Casa natale, Lucca, Villa Museo Giacomo Puccini - Torre del Lago, Museo Pucciniano di Celle dei Puccini, Pescaglia, Festival Puccini Torre del Lago, Teatro del Giglio, Conservatorio di musica "L. Boccherini", Associazione Musicale Lucchese Onlus, Sui passi di Puccini APS, Open Road Music, Piana di Lucca, Visit Versilia, Discover Piana di Lucca, Associazione Dimore Storiche della Versilia, Albogatti, Special Olympics Italia Team Toscana, Caffè Bonito, Gruppo SGRO, Farmae, Nuova Comauto Spa, Unicoop Firenze.
La Ciclo Classica Puccini dà appuntamento a tutti al 6 e 7 aprile 2024 per la terza edizione.
Restate informati su cicloclassicapuccini.it
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 851
Lions Club Internationale e Special Olympics insieme per l’organizzazione dei “Play The Games” che si sono svolti a Lucca dal 28 aprile al 1 maggio.
Grande partecipazione alla cerimonia di apertura, che si è svolta sabato 29 aprile, gli atleti, i volontari e i tecnici, alla presenza del sindaco Mario Pardini e degli assessori Fabio Barsanti, Govanni Minniti e Simona Testaferrata hanno sfilato partendo da piazza San Donato e percorrendo via San Paolino fino a piazza San Michele, dove si è svolto il cerimoniale con l’arrivo della torcia olimpica e l’accensione del tripode.
Notevoli i numeri dell’evento, che fin dalla sua apertura ha travolto la città con grande entusiasmo e passione: 10 team partecipanti, 149 atleti, 19 coach di disciplina, 21 accompagnatori, 108 familiari e 100 volontari Special a cui aggiungere 80 volontari Lions.
Sempre nella giornata di sabato 29 aprile dalle ore 14.30 alle ore 17 si è svolto “Mescoliamoci Lucca 2023 - Orienteering”.
L’evento aperto a tutti e organizzato insieme all’Istituto Pertini era rivolto a chiunque volesse divertirsi. Lions Club International da sempre è vicino alle persone con disabilità e in particolare crede fortemente nell’inclusione, nell’interazione tra persone con disabilità e persone senza disabilità.
Lions e Leo che hanno sostenuto l’evento insieme agli alunni dell’istituto Pertini si sono divertirti a portare in giro per Lucca i partecipanti a questa Prima edizione di Mescoliamoci Lucca alla scoperta di 10 personaggi famosi della storia di Lucca.
Venerdì 28 è stata allestita, grazie alla collaborazione con la Misericordia di Montecarlo e quella di Lucca il Punto Salute Lions, presenti medici specialisti Lions e non che hanno erogato, nei giorni dell’evento, ben 507 visite mediche gratuite; Lions inoltre presenti e attivi nella lotta al diabete con il camper della salute.
“Noi l’abbiamo chiamata Mescoliamoci e credo che non possa essere un termine più appropriato per parlare di inclusione, di sensibilità
verso l’inclusione, credo che lo sport e l’arte siano le forme più adeguate per coinvolgere le persone con disabilità. Lions e Special Olympics sono partner da moltissimi anni tramite la nostra Fondazione Lions club international fondation. Questa manifestazione
è stata premiata da Lions Club International come una delle più belle e importanti nell’area costituzionale Europea. Grazie a Club Lions e Leo che hanno sostenuto questa bella iniziativa.” ha dichiarato il Governatore Distrettuale Facente Funzioni Alberto Carradori.
Domenica 30 aprile, sempre nel programma dei “Play The Game” un altro evento sostenuto dal Distretto Lions 108La - Toscana, la prima edizione di "Balestre Toscane" che ha visto, per la prima volta in assoluto, la partecipazione delle 7 compagnie balestrieri della
Toscana. Nel magnifico contesto del campo di tiro ai piedi delle mura della città, nel corso della mattinata i campioni di ogni compagnia
hanno avuto modo di effettuare dei tiri di prova per poi cimentarsi nel torneo. Al di la del risultato finale, è da sottolineare lo
spirito che ha contraddistinto l'intero evento con la consapevolezza che la toscanità è il vero valore aggiunto che unisce coloro che
hanno nell'animo il tramandare la tradizione dell'antica arte del balestrare.