L'evento
Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 581
L’amministrazione comunale, assieme alle realtà cittadine, ha realizzato una serie di momenti di approfondimento per celebrare il Giorno del Ricordo, istituito dalla Repubblica Italiana per conservare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel dopoguerra e della complessa vicenda del confine orientale.
In particolare, domani mattina, venerdì 10 febbraio alle 11.00, sarà deposta una corona d’alloro nella piazza del Real Collegio, laddove dove si trova l’epigrafe che commemora il Centro di raccolta che ospitò 1200 cittadini istriani, fiumani e dalmati costretti all'esodo dalle loro terre dopo la Seconda guerra mondiale.
Il pomeriggio, alle 16.00, nella sala Corsi della biblioteca civica Agorà, sarà proiettato un film a tema, a ingresso libero.
Intanto quest'oggi (9 febbraio) il sindaco Mario Pardini e l’assessore all’istruzione Simona Testaferrata, come già accaduto in occasione del Giorno della Memoria, anche per il Giorno del Ricordo hanno scritto ai dirigenti scolastici e agli insegnati delle scuole primarie e secondarie di primo grado, invitandole a leggere domani in classe, assieme agli studenti, una breve ed intensa poesia di Lina Galli: A bordo della nave, staccati da Pola/pensavano con ansia alle città/che li aspettavano./Strappati alla loro terra/che sfilava con le coste bellissime/verso un domani ignoto.
Infine sabato11 febbraio a cura di F.I.V.L. Federazione Italiana Volontari della Libertà e A.T.V.L. Associazione Volontari della Libertà – Lucca, alle 10.30, al Centro Studi di Storia Contemporanea “Carlo Gabrielli Rosi” sarà presentato il libro "La valigia della memoria" di Argia Pasqualis, profuga istriana, a cura di Paolo
Battistini. Saranno presenti gli studenti dell'ISI "Pertini", autori del progetto digitale legato al diario di Argia Pasqualis. A seguire, alle ore 11.00 sarà inaugurata la mostra: El Spin: la satira a Pola nel 1946.
Il 17 febbraio, alle 10.30, all'Istituto scolastico d'istruzione "Pertini", sarà nuovamente presentata "La valigia della memoria" di Argia Pasqualis, sempre a cura di Paolo Battistini.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 680
Dopo il Carnevale dei bambini, la sfilata sulle mura e la tordellata in piazza San Francesco, il programma Lucca in Maschera propone per il 18 febbraio il Gran Galà di Carnevale, l’ultimo appuntamento, dedicato in questo caso agli adulti.
Vista la grande richiesta di adesione, l’amministrazione comunale ha deciso di aprire a tutte le maschere la possibilità di partecipare al ballo: quindi non solo più costumi d’epoca, ma anche travestimenti attuali, purché carnevaleschi, oppure abito elegante e maschera.
L'appuntamento è per le ore 21.00 alla Cavallerizza di piazzale Verdi. Gli ospiti saranno accolti con musica da gran galà e balli a tema a cura del Laboratorio Brunier. Dalle 22.00 spazio al Dj set di Fabio Mago DJ. Il costo del biglietto è di 30 euro e dà diritto ad un drink. Sunflower Lucca curerà i cockail.
I biglietti sono acquistabili in prevendita presso la biglietteria del Teatro del Giglio, oppure online su https://www.ticketone.it/eventseries/gran-gala-del-carnevale-3321913/ .L’amministrazione ricorda che parte del ricavato proveniente dalla bigliettazione della serata sarà devoluto in beneficenza.