L'evento
Grande successo per il concerto del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini a sostegno degli anziani
Si è tenuto ieri, 30 aprile, alle ore 20:30, presso il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca, un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini ha organizzato un concerto che ha avuto come protagonista il celebre baritono Giuseppe Altomare, accompagnato al pianoforte dal Maestro Stefano Teani

Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 482
La Fondazione Banca del Monte premia i giovani "campioni" di economia che hanno partecipato al corso di Educazione finanziaria a scuola e vinto il concorso. Alla presenza del presidente Andrea Palestini e della vice Silvia Del Carlo, nella sede della Fondazione Banca del Monte di Lucca, si è tenuta la cerimonia di premiazione del gruppo di studenti del Liceo scientifico Vallisneri, alla presenza della dirigente scolastica Maria Rosaria Mencacci, insieme al docente che ha seguito gli studenti nel progetto, Pierfrancesco Petroni.
Primo classificato il gruppo "Investmenteam", composto da Alessio Pantaleoni, Filippo Bianchi, Luca Castrucci; secondi classificati "I lupi in borsa", gruppo composto da Alessandro Fiumanò, Niccolò Bertolucci, Tommaso Bellucci, rispettivamente delle classi 4SD e 4SA al momento della partecipazione.
La dirigente del Liceo "Vallisneri", Maria Rosaria Mencacci e il professor Pierfrancesco Petroni hanno ringraziato la Fondazione Banca del Monte per questo importante progetto che vede i ragazzi coinvolti e protagonisti e che contribuisce, oltre che alla loro maturazione scolastica anche alla crescita personale.
Il concorso, denominato "Finanza e borsa nella scuola", voluto dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca per stimolare la cultura finanziaria fra le nuove generazioni, è già stato confermato anche per questo anno scolastico.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 513
C’è tempo fino al 20 febbraio per partecipare al nuovo concorso indetto dalla Fondazione CRL per la creazione di un logo destinato ad identificare il decennale della riapertura del Complesso Conventuale di San Francesco.
Sembra ieri, infatti, ma da quel 6 luglio 2013 sono passati quasi 10 anni. La città riscopriva una delle sue più belle chiese, prendeva vita il campus universitario della scuola IMT, ma soprattutto si rivitalizzava l’area est della città dopo una fase di incuria e trascuratezza.
La Fondazione ha in cantiere alcuni progetti culturali per celebrare questa ricorrenza durante tutto l’arco dell’anno e per questo intende individuare un nuovo logo in grado di identificare al primo sguardo tutto ciò che riguarderà il 2023 del San Francesco.
Come si evince dal bando pubblicato sul sito www.fondazionecarilucca.it, “l’obiettivo del concorso è dar vita ad un’immagine iconica, funzionale a collocare in maniera incisiva, netta e comprensibile la chiesa nella mente di chi vede il logo, con un richiamo altrettanto riconoscibile al decennale”.
Un’impresa non semplice: condensare in un tratto immediato dieci anni di eventi e happening, ma anche sette secoli di storia. A cimentarsi saranno artisti e designer che vorranno concorrere, tra i quali la Fondazione auspica anche la partecipazione di molti giovani desiderosi di mettersi alla prova.
All’autore del logo ‘vincitore’, che verrà selezionato da una commissione interna dell’Ente, sarà corrisposto un importo per il servizio reso pari a 2.500 euro, oltre eventuali oneri fiscali e previdenziali.
Dopo aver raccolto molte grandi sfide la Fondazione ne lancia, dunque, una piccola a tutte le menti creative, augurandosi di individuare un’immagine viva e ‘parlante’ per accompagnare un anno veramente speciale.