L'evento
Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

Omaggio a Puccini: concerto per la Settimana Santa alla chiesa di Mutigliano
L'organo di Puccini della parrocchia di Mutigliano torna ad essere protagonista di un concerto di grande interesse. L'antico strumento per l'ingiuria del tempo e degli uomini era gravemente…

Luccacinema - special event dell'8 aprile al cinema Central
Martedì 8 aprile al cinema Centrale, doppio evento con anteprima dei cinque cortometraggi finalisti del David Donatello e la esclusiva presentazione di Pivio e Aldo De Scalzi del Docu-Film “I musicanti con la pianola”

Grande attesa per la mostra-mercato dell'azalea
Tante novità per la mostra-mercato dell'Azalea: sabato 12 e domenica 13 aprile torna uno degli appuntamenti più attesi del calendario borghigiano

Paper Week 2025: inaugurata ufficialmente con il taglio del nastro, Lucca capitale
L’attesa è finita: la Paper Week 2025, che da lunedì 7 a domenica 13 aprile riempirà la nostra città e un gran numero di altre regioni italiane di eventi sull’importanza del riciclo di carta e cartone, è stata ufficialmente inaugurata questa mattina con un tradizionale taglio del nastro presso il loggiato di palazzo Pretorio

Primo appuntamento di primavera per gli Amici del sigaro toscano di Luca Piattelli al ristorante Le Colonne
Primo appuntamento di primavera per gli Amici del sigaro toscano. Il ristorante Le Colonne di Matraia è stata splendida cornice di una serata che come sempre,…

Che bella la mostra “Made In Italy. Destinazione America 1945 - 1954”, parola di Paolo Bolpagni
È stata ufficialmente inaugurata, nella serata di venerdì 4 aprile presso il complesso di San Micheletto, la mostra “Made In Italy. Destinazione America 1945 - 1954”. L’esposizione, che…

VerdeMura, inaugurata la mostra mercato con tante curiosità
Prima giornata della grande mostra mercato del giardinaggio e del vivere all'aria aperta baciata dal sole dai narcisi di tutte le forme, alla rosa dedicata a Murabilia, fino ai fiori dei giardini rocciosi che non richiedono acqua. 160 espositori nazionali e internazionali, incontri, mostre, laboratori, monstre, incontri, presentazioni

Al Teatro Nieri di Ponte a Moriano domenica 6 aprile (ore 17.00) va in scena PETER PAN, spettacolo per bambini a partire dai 6 anni
Nel ritrovato Teatro Nieri di Ponte a Moriano è atteso l’ultimo appuntamento della rassegna…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 598
È stata presentata questa mattina, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella sala degli specchi a palazzo Orsetti, la V^ edizione del “Festival della Risata” di Lucca che si terra i prossimi 14 e 15 settembre nella nuova location di Villa Bottini. Alla presentazione erano presenti Elisa D’Agostino per l’associazione culturale E&E – Events and Executive, Vanni Baldini, autore comico e moderatore del Festival ed in rappresentanza dell’amministrazione comunale l’assessore alla cultura Mia Pisano e quello al turismo Remo Santini. Al Festival 2024 saranno presenti, come nelle passate edizioni, comici di livello nazionale. Nella giornata del 14 settembre saliranno sul palco (dalle ore 16), direttamente da Radio Rai2, Marco Presta ed Antonello Dose, conduttori del programma radiofonico “Il ruggito del Coniglio” e lo faranno con un incontro intervista, dal titolo “La risata del coniglio”, condotta da Vanni Baldini. A seguire sarà la volta dell’intervista ad uno dei più grandi imitatori degli ultimi anni, Ubaldo Pantani, che duetterà sempre con Vanni Baldini nel “Come se fosse ….PAntani”. Il Festival avrà anche un’anteprima con un evento dal titolo “Verso la risata leggendo” che si terrà presso la libreria Feltrinelli sempre nella mattina di sabato 14 (a partire dalle 11) con la presentazione del romanzo “Verso l’abisso fischiettando” di Marco Presta (co-conduttore del Ruggito del Coniglio), che sarà presente ed al termine firmerà le copie del proprio libro. L’ultimo ospite del Festival della Risata sarà, nella giornata di domenica 15 settembre, sempre a Villa Bottini alle ore 16, Loris fabiani assieme al suo alter ego Lunanzio, vera e propria rivelazione dell’ultima edizione di LOL (ridere ad alta voce n.d.r) in onda su Prime Video. “Sarà una sferzata di gioia e di allegria - ha commentato Mia Pisano – e siamo orgogliosi che sia proprio la nostra città ad ospitarlo. Questo evento cattura un segmento di pubblico importante, ed è unico tra quelli che abbiamo in cartellone”. Ci saranno comici di livello nazionale che, sicuramente, saranno importanti per la promozione della città. “Questi testimonial – ha aggiunto l’assessore Santini – non fanno altro che far conoscere ulteriormente Lucca, ed il suo connubio con la comicità è sicuramente una cosa positiva. Elisa D’Agostino ha ringraziato l’amministrazione comunale per il sostegno alla manifestazione e con essa anche la fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. “Il Festival è in crescita – ha sottolineato –e dallo scorso anno ci sono ospiti che vogliono essere qui con noi proprio per il livello organizzativo della manifestazione, che è altissimo. Questo è un Festival riconosciuto a livello nazionale, in particolare dagli addetti del settore”. A questo punto non resta che prenotarsi ad uno o più appuntamenti di questa due giorni all’insegna della risata. Si perché l’ingresso sarà gratuito ma con prenotazione obbligatoria, a partire da oggi, visto il numero di posti disponibili (c.a. 90). Sarà possibile farlo via e-mail all’indirizzo
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 596
Presentai in questi giorni nella kermesse veneziana della Mostra Internazionale d’arte cinematografica, arrivano a Lucca ad EstatecinemA per incontrare il pubblico due grandi protagonisti del cinema italiano con i loro film in anteprima. Domenica 1° settembre Gianni Amelio con i protagonisti Gabriel Montesi e Federica Rossellini incontrano il pubblico presente in sala per l’anteprima del loro film “Campo di battaglia” al termine della proiezione, intrattenendosi per una sessione di Q&A con gli spettatori. Posti sono ancora disponibili e l’evento rientra nelle iniziative di Cinema Revolution, con prezzo unico di ingresso € 3,50. Martedì 3 settembre secondo appuntamento con i protagonisti, con la presenza in sala di Chiara Francini, l’attrice toscana in sala con il film tratto dallo spettacolo teatrale che lei ha portato in giro per i teatri nazionali “Coppia aperta, quasi spalancata”. Chiara Francini introdurrà il film alla proiezione delle ore 21.00 parlando del film e delle sue attività. Un incontro unico per il quale sono ancora disponibili posti, acquistabili in prevendita online su www.luccacinema.it al prezzo promozionale di Cinema Revolution.
Le prevendite per i due eventi sono già aperte e disponibili sia in cassa che online su www.luccacinema.it Prezzo di ingresso unico € 3,50 (online € 4,00).
- Galleria: