L'evento
Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

Alla festa del tordello di Sant'Angelo in Campo un uomo chiamato... Cavallo
Chi non conosce Claudio Simoni?, colui che ama farsi chiamare Cavallo per via di quella sua passione per le due ruote e non solo? Questa sera, insieme ad un folto gruppo di harlisti era alla festa del tordello di San Angelo in Campo

A Montecarlo da Forassiepi grande festa per gli 80 anni di Mirella Gambogi
Mirella Gambogi è stata festeggiata ieri sera al ristorante Forassiepi a Montecarlo per i suoi primi 80 anni: con lei una quarantina di invitati tra familiari, parenti, amici e anche due sacerdoti, don Giovanni parroco di S. Pietro a Vico e padre Giovanni

Tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa
Sabato e domenica, 9-10 agosto, tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa di Lucca con il patrocinio del Comune di…

Affluenza straordinaria per il “Tolkien Concert”: il Teatro del Giglio risponde con una replica... già sold-out!
È bastato poco. In una manciata di minuti, i biglietti per assistere al Tolkien Concert, l’evento dedicato all’universo immaginifico de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che…

Klimabita in Borgo Giannotti, Manuel Lippi e Simone Amato festeggiano dieci anni di attività
Klimabita, impresa attiva nel mondo dell’edilizia, nata nel 2015 per volontà di Simone Amato e Manuel Lippi, ha festeggiato dieci anni di attività e lo ha fatto con una grande festa che è coincisa con l’inaugurazione della nuova sede nello storico Borgo Giannotti a Lucca

Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1283
La famiglia Ruffo si allarga! Proprio così, il famoso gruppo Ruffo, fondato nel 1960 da Silvano Baldassari e cresciuto negli anni consolidandosi come uno tra i leader nel settore ottico in Toscana, passando anche per la Liguria, inaugura oggi un nuovissimo punto vendita. O per meglio dire, una vera e propria boutique di occhiali di lusso nella vetrina più bella di Viareggio: la Passeggiata. Esattamente al numero 115 di viale Marconi si può trovare 'Visionaire', questo nuovo spazio studiato nei minimi dettagli, scintillante e dai colori chiari ma dall'aria assolutamente elegante e raffinata proprio come Rachele Dentoni che accoglie tutti calorosamente e saluta i tanti invitati accorsi per festeggiare l'inizio di questa nuova avventura.
"E' un negozio piccolo rispetto a tutti gli altri nostri punti vendita - spiega Rachele - ma lo abbiamo voluto esattamente così: è stato concepito per essere di nicchia e si differenzia anche nell'arredamento. Per quanto riguarda i prodotti, invece, abbiamo gli stessi grandi marchi che già teniamo in tutti gli altri negozi ma, qui, si possono trovare in esclusiva occhiali molto ricercati e di edizioni limitate attraverso un'accurata selezione tra tutti i brand del lusso e sempre con un occhio di riguardo rivolto all'artigianato di altissima qualità".
E qui la qualità e la bellezza non mancano di certo. Sugli scaffali si possono ammirare modelli dei più noti marchi del mondo del super lusso: Chanel, Dior, Bulgari, Cartier, Bottega Veneta... c'è solo l'imbarazzo della scelta. Così come la scelta di "battezzare" questo piccolo negozio-gioiello con un nuovo nome: Visionaire. "Il nome l'ha scelto nostra figlia più grande - prosegue Rachele - e io ho subito pensato: è questo. Uno perché inizia con la stessa lettera, lei si chiama Vittoria, e due perché il significato di questa parola per me vuol dire saper guardar oltre gli stereotipi, vedere oltre quello che vedono tutti". Altro tocco elegante e fuori dall'ordinario voluto da Rachele è stato far stampare una fotografia in bianco e nero che ritrae i tre figli, tutti rigorosamente con occhiali da sole, su una spiaggia in Corsica sulla copertina del cartoncino porta scontrino. Intanto i passanti ammirano incuriositi le vetrine, gli amici si congratulano per il nuovo inizio, c'è chi assaggia qualcosa dal buffet sotto la direzione di Edoardo Berti ed Emiliano Cerri titolari del Leblon e Maki Maki in darsena a Viareggio. "Vogliamo differenziarci da tutti gli altri - conclude Rachele Dentoni - e proporre ai clienti esclusività: ad esempio di Bulgari abbiamo un occhiale della collezione Viper in oro rosa e zirconi che ce ne sono solo quattro in tutta Europa. Uno siamo riusciti ad averlo noi. Una grande soddisfazione".
Foto Virginia Volpi
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1466
“È stata una serata bellissima e la risposta principale è sta quella della gente” - dice Aldo Terigi - titolare della concessionaria Audi Center Terigi. Non è solo la presentazione delle macchine Audi, che sono tutte belle, che ci dà soddisfazione, ma è questa grande partecipazione che ci dimostra come e quanto ci percepiscono le persone”.
La Audi Center Terigi è da oltre vent’anni il punto di riferimento sul territorio di Lucca per il prestigio e la qualità espressa dal marchio che rappresenta. La storia dell’azienda affonda le sue radici nel nome del suo fondatore, Aldo Terigi, e fu la sua grande passione per il motorsport che lo portò a gareggiare persino contro Tazio Nuvolari, alla mille miglia del 1948. La serata del 26 novembre è stata bellissima, una grande festa, un abbraccio che la famiglia Terigi ha riservato a tutti i propri clienti e, in generale, a tutti i presenti.
“La serata è andata molto bene – conferma Andrea Terigi – ho visto tanti amici, che poi sono anche nostri clienti. Il futuro del mondo delle automobili è molto incerto, perché ci sono tante sfide da affrontare e che dovranno essere risolte. Noi siamo contenti perché, nonostante questa contingenza, la nostra attività è in contro tendenza ed abbiamo avuto buoni risultati. Ci approcciamo a questi cambiamenti con un ottimo approccio”.
Oggi sono tre i fratelli Terigi, Alessandro, Andrea ed Aldo, alla guida di una azienda che ha saputo attraversare, con resilienza e fiducia nel futuro, le molte difficoltà del nostro tempo, forte anche di quei valori sociali e solidali che il territorio, i dipendenti ed i cittadini di Lucca gli riconoscono. Si vive un clima di relax durante la serata, allietata da un buffet che raccoglie ed accoglie, come in un grande abbraccio, i nuovi modelli avanzati della gamma Audi RS.
“Per nostra natura - continua Andrea - l’ascolto e la ricerca della soddisfazione delle persone sono valori che, da sempre, ci appartengono. A noi hanno sempre insegnato ad essere umili, nel senso che l’approccio alle cose non dovesse essere troppo aggressivo. Non abbiamo mai avuto l’attitudine a fare grandi proclami. Quello che abbiamo fatto stasera è stato coinvolgere tutti gli invitati a casa nostra”.
Ed il termometro della serata è stato molto alto con un salone pieno, effervescente, ed un grande fermento attorno ai nuovi modelli Audi sulla rampa di lancio. “Quando vedo il salone pieno come stasera - conclude Aldo Terigi – non sto a pensare a quanti contratti farò e se venderò o meno. Penso alle persone che partecipano all’evento, che non sono qui solo per vedere la nuova macchina, ma perché la Concessionaria Terigi, in qualche modo, li accoglie e li fa sentire come se fossero in una grande famiglia”.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: