claudio
   Anno XI 
Lunedì 19 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
07 Luglio 2020

Visite: 66

Sperimentazione/attivazione della tecnologia 5G sul territorio di Altopascio: il sindaco Sara D'Ambrosio dice no. È stata infatti firmata oggi, dal sindaco, l'ordinanza di sospensione precauzionale della sperimentazione e/o attivazione della tecnologia 5G sul territorio comunale. Un atto che prende spunto dalla richiesta di autorizzazione di un nuovo impianto, rispetto al quale il Comune, prima di rilasciare qualsiasi tipo di autorizzazione (non solo a questo impianto, ma in generale a chiunque voglia sperimentare il 5G su Altopascio), in linea con quanto già fatto da oltre 500 comuni italiani, vuole approfondire e acquisire maggiori elementi riguardo all'efficacia della tecnologia 5G e la sua non ricaduta sulla salute pubblica.

"Altopascio non rientra nei 120 comuni individuati a livello nazionale per la sperimentazione del 5G, non è un comune con più di 30mila abitanti, non è un capoluogo di provincia - spiega il sindaco D'Ambrosio -. Non si capisce quindi perché debba rientrare tra i comuni che sperimentano il 5G. Con questa ordinanza si sospende immediatamente qualsiasi intervento, in via cautelativa e a tutela della salute dei cittadini, per la sperimentazione o l'attivazione del 5G sull'intero territorio comunale. Diffidiamo inoltre tutte le società di telefonia presenti con i loro impianti su tutto il territorio comunale ad eseguire qualsiasi tipo di attività sui siti che comporti la sostituzione o la modifica di quanto presente e insistente al fine di installare tecnologie 5G. Vogliamo approfondire la portata di queste reti, sulle quali si è innescato, a livello internazionale, europeo e nazionale, un moto di denunce, perplessità e preoccupazioni per i possibili effetti dannosi sulla salute della nuova tecnologia 5G, proveniente non solo da cittadini e associazioni, ma anche dal mondo scientifico e da studiosi e ricercatori con specializzazioni in materia. Il sindaco in materia di tutela della salute pubblica può emanare ordinanze contingibili e urgenti e ci siamo mossi in questo senso. Siamo consapevoli che questo argomento vada affrontato con dati alla mano, senza tifoserie o complottismi, che rischiano di creare solo allarmismi del tutto disancorati da valide basi scientifiche".

In riferimento alla richiesta di installazione, sulla quale il sindaco ha firmato l'ordinanza, è aperta, fino al 13 luglio, la fase delle osservazioni. "Chiediamo in questo senso anche alle varie realtà ambientaliste e associative presenti sul territorio, impegnate da sempre per il rispetto della salute e dell'ambiente, di farsi sentire in questa fase".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie