claudio
   Anno XI 
Sabato 24 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
12 Dicembre 2023

Visite: 248

Passi avanti per l'istituzione da parte dell'amministrazione Menesini di due 'Zone 30' per la tutela degli utenti deboli della strada: una in via di Carraia, a Carraia e Toringo, e l'altra sulla direttrice stradale via Spadoni-via Lombarda-via dei Masini a Marlia. Il progetto esecutivo dell'intervento finanziato con 300mila euro è stato approvato e nei prossimi giorni prenderà il via la gara per l'affidamento dei lavori. Insieme all'istituzione del limite di velocità fissato a 30Km/h saranno anche realizzati nuovi tratti di marciapiede, isole spartitraffico, attraversamenti pedonali protetti e rialzati e intersezioni colorate finalizzati alla protezione di pedoni e ciclisti.

"Con la ormai prossima indizione della gara d'appalto si avvicina l'inizio dei lavori, previsto ad inizio 2024, per migliorare la sicurezza stradale e, in particolare, la sicurezza di pedoni e ciclisti su alcuni tratti di viabilità comunali particolarmente critici per la circolazione stradale e soprattutto per gli utenti deboli - spiegano l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo e l'assessore alla mobilità, Giordano Del Chiaro -. Secondo i risultati di uno studio sulla mobilità, Via di Carraia, Via Spadoni, via Lombarda e via dei Masini, risultano infatti essere le viabilità comunali maggiormente attraversate dai mezzi pesanti. Per questo motivo riteniamo necessario disincentivare la velocità di transito e di realizzare, allo stesso tempo, alcuni interventi che rendano più visibili gli attraversamenti pedonali e gli incroci. Si tratta quindi di interventi importanti finalizzati ad aumentare la sicurezza stradale nell'ambito del progetto 'Strade sicure', ma anche a proseguire, più in generale, la riqualificazione dei nostri centri abitati che stiamo portando avanti da tempo".

Vediamo nel dettaglio quali sono gli interventi previsti dal progetto:

Via di Carraia: partendo da est e procedendo in direzione ovest è prevista l'istituzione del limite di velocità di 30 km/h dall'incrocio con via di Tiglio. Il progetto prevede, inoltre, la realizzazione di tre successivi tratti di marciapiede, in parte sul lato nord e in parte sul lato sud, per una lunghezza complessiva di 500 metri. Gli altri interventi previsti sono: una intersezione rialzata tra via di Carraia e via della Viaccia, un attraversamento pedonale rialzato e due nuovi attraversamenti pedonali protetti in via di Carraia, una intersezione colorata tra via di Carraia e via Immagine dell'Osso e tra via di Carraia e Via della Stazione, una intersezione rialzata tra via di Carraia e via della chiesa di Parezzana, un attraversamento pedonale rialzato in via di Carraia nei pressi dell'asilo di Toringo. In fine in programma la realizzazione di una mini rotatoria all'incrocio tra via di Carraia e via della Chiesa di Toringo.

Per il sistema di viabilità Via Spadoni-Via Lombarda-via dei Masini partendo da est e procedendo in direzione ovest è prevista l'istituzione del limite di velocità di 30 km/h dall'incrocio con Viale Europa. In programma inoltre un nuovo attraversamento pedonale protetto su via dei Masini e sempre su questa strada lungo il lato sud fino all'incrocio con via Paolinelli, dove sono presenti varie attività commerciali, la realizzazione di un nuovo tratto di marciapiede lungo circa 200 metri. Previsti poi una intersezione rialzata tra via dei Masini e via Paolinelli, un attraversamento pedonale rialzato prima della rotatoria tra via dei Masini e via Lombarda e una intersezione colorata tra via Lombarda e via di Pettinaglia. Inoltre all'incrocio tra via Lombarda e via Spadoni sarà realizzata un'isola spartitraffico. Il progetto si completa con la creazione di altri due attraversamenti pedonali protetti: uno lungo via Spadoni e l'altro all'incrocio tra via Spadoni e via del Fanuccio.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

Spazio disponibilie

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

“Durante l’ultimo consiglio comunale ho chiesto che l’Amministrazione comunale aderisse all’iniziativa “50mila sudari per Gaza” di sabato esponendo…

Spazio disponibilie

Sabato 24 e domenica 25 maggio nel suggestivo borgo di Montecarlo sembrerà di fare un salto indietro di…

A Porcari, questo sabato 12 aprile, PalcoScenando di cui il direttore artistico è Massimo Chiocca presenta in esclusiva una…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie