claudio
   Anno XI 
Lunedì 21 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
27 Gennaio 2025

Visite: 196

Uno speciale benvenuto ai 123 bambini nati ad Altopascio nel 2024. Anche quest'anno, l'amministrazione D'Ambrosio ha voluto accogliere i nuovi piccoli altopascesi con il "Kit Nascita", l'iniziativa pensata per celebrare i nuovi arrivati nella comunità  e per creare un legame tra le famiglie e i servizi comunali.

La cerimonia di consegna si è svolta sabato 25 gennaio, con una mattinata che ha visto la partecipazione di famiglie, bambini e bambine, insieme con l'assessore al welfare e al benessere di comunità, Valentina Bernardini, alla presidente del consiglio comunale, Rina Romani e i dipendenti dell'Ufficio Servizi Educativi.

Il kit nascita, realizzato in collaborazione con UNICEF e grazie al supporto delle cinque farmacie di Altopascio (Farmacia Comunale Altopascio, Farmacia Regoli Altopascio, Farmacia Marginone, Farmacia Baldacci Spianate, Farmacia "La Calendula" Chimenti), è formato da una sacca in cotone colorata, personalizzata con il simbolo dei servizi educativi del Comune: una farfalla gialla. Al suo interno sono contenuti una brochure informativa pensata per guidare i genitori attraverso il percorso della genitorialità, con una descrizione dettagliata dei servizi messi in campo dall'amministrazione comunale e i contatti utili, a partire da quelli dell'Ufficio servizi educativi, il cui personale può essere contattato anche per fissare visite e incontri a domicilio, un flacone di olio di mandorle per il massaggio infantile e un libro , il primo libro, del programma "Nati per Leggere", per apprezzare il piacere della lettura fin da piccolissimi. Inoltre, ogni nuovo nato ha ricevuto in dono un ulivo da piantare, grazie al contributo di Vannucci Piante.

"Anche quest'anno abbiamo consegnato il kit nascita ai nuovi nati, un'iniziativa che desideriamo trasformare in una tradizione per accogliere coloro che rappresentano il futuro della nostra comunità – dichiarano Bernardini e Romani –. Attraverso questa mattinata, non solo avviciniamo le famiglie ai servizi educativi messi a disposizione dal Comune, ma creiamo anche un momento di incontro e condivisione, tra grandi e piccini. È un gesto pensato per far sentire le famiglie parte di un tessuto comunitario, offrendo loro un punto di riferimento costante, sia nei momenti di bisogno che nella quotidianità. Questo kit, inoltre, rappresenta un tassello importante del progetto UNICEF 'Altopascio Città amica dei bambini e degli adolescenti', che pone al centro famiglie e bambini come elementi fondamentali per il futuro del nostro territorio."

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’amministrazione Del Chiaro installerà sul territorio comunale sei nuovi attraversamenti pedonali luminosi al…

Il 21 aprile, giorno del pellegrino, si terrà un percorso a piedi tra Santa Maria del Giudice…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti di "Occhio alle truffe" il progetto finanziato con un bando della Prefettura di Lucca che per…

Conferenza di Andrea Cionci autore del best seller Codice Ratzinger vincitore del Premio internazionale Cartagine 2023 e della II…

Resta aperta con ingresso gratuito in questo periodo di ponti festivi al Palazzo delle Esposizioni di Lucca, con una…

Si è svolta oggi la prima riunione della nuova Commissione consultiva di ricerca di sistemi innovativi per la sicurezza…

Spazio disponibilie

Sabato 19 aprile, alle 17, si terrà presso la Casa del Boia un’assemblea cittadina del gruppo Salviamo Geal.

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad, annuncia una nuova iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie