claudio
   Anno XI 
Domenica 25 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
23 Novembre 2023

Visite: 396

Una marcia e un tavolo di discussione per adulti e ragazzi per sensibilizzare e contrastare la violenza di genere. Queste sono le iniziative che il Comune di Altopascio realizza sabato 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne.

Il programma della giornata prende il via alle 14 con la 1° Woman in Run, la marcia ludico motoria ricreativa contro la violenza di genere. Il ritrovo per la camminata è alle 14 in piazza Vittorio Emanuele. Una marcia per unire la comunità in una passeggiata rumorosa, finalizzata a stimolare e creare solidarietà tra le persone e fare luce su un tema oggi più che mai attuale: tutto il ricavato (3 euro per gli iscritti al Trofeo podistico lucchese; 3.50 per gli occasionali, mentre l'evento sarà gratuito per i bambini) sarà donato in beneficenza. La camminata, organizzata dall'amministrazione comunale con l'Istituto Comprensivo di Altopascio e con la Podistica Altopascese Tau, è valevole per il Trofeo Podistico Lucchese e sarà assistita dalla Misericordia di Altopascio. Per partecipare in modo ancora più attivo, chi vuole può indossare qualcosa di rosso, colore simbolo della lotta alla violenza di genere. Sarà presente un punto ristoro durante il percorso e all'arrivo e saranno premiati i gruppi di partecipanti con minimo dieci iscritti. Per informazioni contattare i numeri 389.0463125 (Franceschini) o 349.3942182 (Bernardini).

Il pomeriggio di sabato 25 prosegue, dalle 16 alle 19, allo Spazio Giovani, in via Fratelli Rosselli 18, con "La forza di un Nodo", il tavolo di discussione tematico per ragazzi, ragazze e adulti in cui i partecipanti potranno confrontarsi sul tema della violenza di genere. L'iniziativa, è rivolta in modo particolare alle nuove generazioni e rientra nel progetto educativa di strada Giovani al Centro. 

Fino al 26 novembre il palazzo comunale si illumina di rosso, simboleggiando il sostegno e l'impegno contro la violenza sulle donne.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 28 maggio, alle ore 17, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della via omonima, presentazione del libro di Marina Giannarini, Bada alla Badante, Francesconi editore, Lucca 2023

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Spazio disponibilie

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie