claudio
   Anno XI 
Lunedì 21 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
24 Gennaio 2025

Visite: 239

La presidenza del Consiglio dei Ministri dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale ha pubblicato il bando per il servizio civile universale dove è possibile presentare domanda di partecipazione, ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2025 e il 2026 su tutto il territorio nazionale e all’estero, fino alle ore 14 del 18 Febbraio 2025.
La Misericordia di Marlia informa che partecipa a questo progetto con “Costruisci il tuo futuro”, che oltre ad una nuova esperienza di vita e la possibilità dell’inserimento nel mondo del lavoro, il servizio civile è un concreto aiuto economico di 507,30 euro mensili. I requisiti per accedere sono quelli di avere una età compresa tra i 18 e i 28 anni, essere cittadino italiano o titolare di un permesso di soggiorno. Inoltre la Fraternita di Misericordia marliese fa presente che in sede, ogni giorno dalle ore 9 alle ore 16, ci saranno persone disponibili a dare ulteriori informazioni e aiuto oltre che trovare i moduli per la partecipazione. Scegliendo la Misericordia di Marlia va inserito il codice: 176427. Puoi inoltre contattare telefonicamente la sede: 0583 407171 o recarti in sede: via Cortinella n°8 a Marlia, per email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., tramite social, Facebook: Fraternita di Misericordia di Marlia o Instagram: mise.ricordiamarlia.
Il bando prevede la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero. In particolare: 61.166 operatori volontari saranno avviati in servizio in 2.324 progetti, afferenti a 386 programmi di intervento, da realizzarsi in Italia e 1.383 operatori volontari saranno avviati in servizio in 184 progetti, afferenti a 34 programmi di intervento, da realizzarsi all’estero. I progetti hanno una durata tra 10 e 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali oppure con un monte ore annuo che varia, in maniera commisurata, tra le 1.145 ore per i progetti di 12 mesi, le 1.049 ore per i progetti di 11 mesi e le 954 ore per i progetti di 10 mesi, articolato su cinque o sei giorni a settimana. Gli operatori volontari selezionati sottoscrivono con il Dipartimento un contratto che fissa, tra l’altro, l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio in € 507,30 salvo incremento sulla base della variazione, accertata dall’ISTAT. Per poter partecipare alla selezione occorre individuare il progetto di SCU in cui essere impegnati. Per accedere all'elenco dei progetti di SCU in Italia e all'estero occorre utilizzare il motore di ricerca "Scegli il tuo progetto in Italia" e "Scegli il tuo progetto all'estero", disponibile nella sezione “Progetti” della pagina dedicata al bando.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’amministrazione Del Chiaro installerà sul territorio comunale sei nuovi attraversamenti pedonali luminosi al…

Il 21 aprile, giorno del pellegrino, si terrà un percorso a piedi tra Santa Maria del Giudice…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti di "Occhio alle truffe" il progetto finanziato con un bando della Prefettura di Lucca che per…

Conferenza di Andrea Cionci autore del best seller Codice Ratzinger vincitore del Premio internazionale Cartagine 2023 e della II…

Resta aperta con ingresso gratuito in questo periodo di ponti festivi al Palazzo delle Esposizioni di Lucca, con una…

Si è svolta oggi la prima riunione della nuova Commissione consultiva di ricerca di sistemi innovativi per la sicurezza…

Spazio disponibilie

Sabato 19 aprile, alle 17, si terrà presso la Casa del Boia un’assemblea cittadina del gruppo Salviamo Geal.

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad, annuncia una nuova iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie