claudio
   Anno XI 
Mercoledì 30 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
03 Gennaio 2025

Visite: 309

Quattro petali uguali, uno rosso, uno azzurro, uno verde e uno blu: questa l’immagine che accompagna il progetto ‘Capannori. Città quadrifoglio’, vale a dire un percorso di partecipazione cittadina che il sindaco Giordano Del Chiaro ha presentato stamani (venerdì 3), durante una conferenza stampa in municipio, e che coinvolgerà tutti i 40 paesi che compongono il comune, durante tutto il mandato amministrativo.

Il percorso di partecipazione sarà un di più oltre i normali lavori già programmati o da programmare nelle varie frazioni che andranno avanti ovunque, e sarà il percorso con cui ogni petalo (al cui interno sono raggruppati più paesi) diventerà uno spazio territoriale a misura di abitante, al cui interno i cittadini potranno soddisfare i loro bisogni dal punto di vista culturale-aggregativo, amministrativo e di vita di comunità.

Capannori. Città quadrifoglio’ è l’evoluzione del progetto di mandato lanciato da Del Chiaro in campagna elettorale ‘Il mio paese conta!’, e mira a restituire decisionalità sugli interventi e sull’organizzazione dei servizi direttamente agli abitanti dei quattro petali, la cui composizione corrisponde a quella delle vecchie circoscrizioni.

Perché la partecipazione sia massima, l’amministrazione Del Chiaro darà il via a una serie di assemblee nei quattro petali, oltre a utilizzare strumenti d’indagine demoscopica, in modo da avere un quadro puntuale e completo sui bisogni e sulle aspettative dei cittadini. Il percorso comincerà dal petalo azzurro (ex circoscrizione 2), in quanto unico petalo in cui, ad oggi, non c’è lo sportello al cittadino dell’Ente.

“’Capannori. Città quadrifoglio’ è un nome e un’immagine che racchiude la nostra visione di Capannori oggi e, soprattutto, della Capannori che vogliamo realizzare – spiega il sindaco Del Chiaro –. In questi anni abbiamo gettato le basi perché nel nostro territorio si possa vivere bene. Con questo percorso di partecipazione diretta da parte dei cittadini vogliamo fare in modo che a Capannori si viva sempre meglio. Ciò può accadere soltanto dotando ogni petalo – ovvero ogni area territoriale – dei servizi, degli spazi pubblici e delle opportunità di comunità che ogni cittadino si aspetta di avere nel posto in cui vive. Per fare qualche esempio: nel petalo azzurro (ex circoscrizione 2) è ipotizzabile migliorare la vita delle persone creando un ufficio mobile del Comune che permetta ai cittadini di quell’area di fare la carta d’identità o i certificati sul posto, senza andare in municipio. E ancora, realizzare un parco giochi tra Lappato, Gragnano e San Martino in Colle, che oggi manca. E ancora, un centro civico nella zona di Segromigno e un percorso della Via dell’Acqua che da San Martino in Colle, passando per Camigliano, arriva a San Pietro a Marcigliano, che costituisce un percorso di mobilità dolce, evitando così la convivenza tra auto e pedoni su strade trafficate. Questi sono soltanto alcuni esempi, le decisioni e gli interventi poi da realizzare emergeranno dal percorso di partecipazione cittadina che interesserà ogni petalo. Il nostro obiettivo è far sentire, con i fatti, a ogni paese che compone la città di Capannori di essere centrale e importante allo stesso modo degli altri, rendendo così reale quel concetto di ‘città estesa’ che Capannori rappresenta. Il nostro territorio, per com’è la sua conformazione, si presta a diventare un modello di città alternativo a quello centro-periferia stile Lucca e tante altre città italiane, realizzando una città estesa su quattro petali, ciascuno in grado di offrire ai cittadini che ci vivono gli stessi servizi e di godere delle stesse opportunità. Inizia con oggi il percorso di costruzione di una Capannori a misura di abitante e lo faremo insieme ai capannoresi”.

Il percorso, in ogni petalo, parte dal mappare servizi, spazi ed edifici pubblici presenti, per poi andare a inserire i desiderata dei cittadini, utili a migliorare la vivibilità dell’area.

Petalo rosso (nord-ovest): Matraia, Marlia, Lammari.

Petalo azzurro (nord-est): San Colombano, Segromigno in Piano, Segromigno in Monte, Camigliano, Gragnano, Tofori, Lappato, San Gennaro, Petrognano, San Martino in Colle, Sant’Andrea in Caprile, San Pietro a Marcigliano; Valgiano.

Petalo verde (centro): Capannori, Lunata, Pieve San Paolo, Santa Margherita, Tassignano, Paganico, Toringo, Parezzana, Carraia, Colognora di Compito.

Petalo blu (sud): Verciano, Guamo, Massa Macinaia, San Leonardo in Treponzio, San Ginese di Compito, Coselli, Badia di Cantignano, Vorno, San Giusto di Compito, Sant’Andrea di Compito, Pieve di Compito, Ruota, Colle di Compito e Castelvecchio di Compito.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con questo fine settimana, si concludono gli eventi musicali della rassegna "Musica in convento"  organizzati dalla Società…

Interessante per la città di Lucca la decisione del governo nazionale di finanziare la costruzione di nuovi istituti…

Spazio disponibilie

Quinto e ultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio" dedicati allo shopping notturno…

Spazio disponibilie

Lo scorso venerdì sono arrivati gli ispettori ministeriali per verificare le procedure relative all’impianto di Salanetti: “Possiamo ringraziare…

"Il Comune di Capannori preferisce rischiare la sicurezza dei bambini e abbattere alberi piuttosto che riconsiderare un progetto,…

Poste italiane informa che riaprirà mercoledì 30 luglio, alle 10.30, secondo la tipologia “Polis” l’ufficio postale di Botticino,…

Spazio disponibilie

Il giorno 1 agosto si inaugurerà la mostra personale d'arte del pittore Dario "Lustro" Barsotti dal titolo "QUADRILUCCA" La mostra si…

"Con grande dispiacere apprendiamo della scomparsa di un uomo di alto livello, sia professionale che culturale. Alla famiglia…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie