claudio
   Anno XI 
Martedì 20 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
04 Aprile 2022

Visite: 511

L'amministrazione Menesini ha presentato, tramite Anci Toscana, un emendamento al 'Decreto Legge Energia', in fase di conversione alla Camera, con cui chiede la semplificazione delle procedure per l'installazione di pannelli fotovoltaici nelle aree paesaggistiche. L'emendamento, che riguarda l'articolo 9 del Decreto, nello specifico chiede che l'installazione di impianti fotovoltaici solari e termici di potenza limitata e di piccole dimensioni - fino a 6 Kw e con una superficie non superiore a 50 metri quadrati - integrati in edifici che ricadono in zone vincolate secondo il codice dei beni culturali e del paesaggio, non sia più soggetta ad autorizzazioni, permessi o atti amministrativi di assenso, bensì sia libera, ovvero sia considerata un intervento di ordinaria manutenzione.

"I pannelli fotovoltaici e termici rappresentano la più attuale e accessibile modalità di produzione di energia rinnovabile da parte dei cittadini nel contesto domestico, divenuta ancora più impellente alla luce della recente crisi energetica e degli obiettivi di riduzione delle emissioni in atmosfera che richiede un progressivo abbandono delle fonti energetiche fossili - sostiene l'assessore all'ambiente Giordano Del Chiaro -. Coloro che vivono in aree paesaggistiche o nei borghi si trovano però a fare i conti con i dinieghi che arrivano dalla Soprintendenza, perdendo un'opportunità unica che lo stesso Governo centrale ha promosso in questi anni con la misura, tra le altre, del Superbonus 110. A Capannori, vista la conformità del territorio, il problema è molto sentito e sono numerosi i cittadini che si rivolgono a noi segnalando questa difficoltà, che spesso si traduce nell'impossibilità di avvalersi degli incentivi. Per questo - prosegue Del Chiaro - riteniamo necessario rendere libera, senza quindi la necessità di autorizzazioni e permessi, l'installazione di questi impianti quando siano di piccole dimensioni, anche nelle aree paesaggistiche. La modifica da noi proposta vuole contribuire a semplificare ed agevolare il ricorso agli impianti di energia rinnovabile, nonché a garantire un trattamento omogeneo ed unitario sul territorio circa l'installazione di impianti ad uso domestico di dimensioni e potenza contenute, consentendo al contempo di conservare inalterata la tutela del paesaggio e le caratteristiche storiche dei centri abitati. Introdurre semplificazioni in materia energetica è di fondamentale importanza in questo momento, per il percorso di transizione ecologica e il maggiore ricorso alle fonti rinnovabili su cui punta il nostro Paese. Ne è dimostrazione anche la recente delibera della Regione Toscana che punta alla diffusione sul territorio regionale delle 'Comunità energetiche rinnovabili', a cui come amministrazione comunale stiamo lavorando".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie