claudio
   Anno XI 
Lunedì 7 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
altopascio
01 Giugno 2023

Visite: 364

Da secoli al fianco dei più bisognosi e, da adesso, attivi anche per la tutela dell'ambiente. È stata firmata i giorni scorsi, nella sede del Consorzio 1 Toscana Nord di Capannori, la convenzione tra ente consortile e Misericordia di Altopascio che – grazie a questo protocollo – si impegnerà a monitorare alcuni corsi d'acqua del nostro territorio.

Con la nuova convenzione, firmata dal Governatore Antonella Pistoresi, l'associazione ha adottato la Gora del Molino, il Fosso Nero, il Rio Lama, il Fosso Ceragio ed il Fosso del Molino.

Continua a crescere così il presidio, la prevenzione del rischio idraulico e la tutela della biodiversità lungo i corsi d'acqua del comprensorio: la Misericordia, grazie al protocollo, effettuerà infatti un'attività di monitoraggio periodico – con cadenza mensile – con l'obiettivo di verificare che sui torrenti non ci sia alcun tipo di sbarramento, cedimenti di sponde, rifiuti, opere abusive o qualsiasi altro fenomeno che rischi di minacciare la funzionalità idraulica e la piena sicurezza ambientale dei torrenti.

Ogni mese, inoltre, verrà redatto un report che sarà prontamente inviato agli uffici tecnici dell'Ente consortile. Un contributo fondamentale per limitare anche il defluire del materiale plastico in mare, a tutela della fauna ma anche della vegetazione. Fare in modo che i rifiuti non vengano gettati nei fiumi è infatti il gesto più concreto per evitare alla radice la presenza della microplastiche in mare.

"La nostra famiglia si allarga ancora  – ha commentato il Presidente del Consorzio 1 Toscana Nord, Ismaele Ridolfi – Siamo lieti che un'associazione tanto amata come la Misericordia si sia unita al nostro progetto. Negli ultimi anni, grazie al lavoro delle tante associazioni impegnate sul territorio, i rifiuti abbandonati sono notevolmente calati – ha aggiunto – ma la strada da percorrere è purtroppo ancora lunga. Da sempre impegnato a presidiare un reticolo idraulico vasto e complesso, il Consorzio accoglie con entusiasmo la nuova collaborazione. Queste attività di monitoraggio per noi sono quindi fondamentali. La sicurezza del territorio è un bene comune e rappresenta una sfida che si può vincere solo tutti insieme. A nome di tutto l'ente consortile, ringraziamo i volontari della Misericordia per il prezioso lavoro che andranno a svolgere".

Ma il lavoro dei volontari non finisce qui: con la firma della Convenzione, la Misericordia si impegna anche a partecipare ogni ultimo sabato del mese all'appuntamento de "Il sabato dell'ambiente" organizzato dal Consorzio, volto alla pulizia partecipata dei corsi d'acqua da plastiche e rifiuti, inserito nell'iniziativa "La lotta alla plastica in mare comincia dai fiumi. Salviamo le tartarughe marine, salviamo il Mediterraneo".

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Ricevo, in questi giorni, continue segnalazioni da parte dei cittadini sullo stato di degrado delle nostre periferie. In…

L'assessore alla cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano, commenta la notizia della proroga al Museo nazionale Collezione…

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Spazio disponibilie

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie