claudio
   Anno XI 
Sabato 26 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
20 Giugno 2024

Visite: 320

La sede di Capannori del Consorzio di Bonifica Toscana Nord si scrolla di dosso la 'polvere' del passato, si toglie gli abiti pesanti di un tempo e si veste di un verde leggero e sempre più sostenibile: sono stati infatti completati e certificati i lavori di ristrutturazione ed efficientamento energetico da oltre 800mila euro di investimento che hanno permetto alla sede consortile di fare un importante salto di qualità, sempre in linea con quella che è la missione dell'Ente, ossia migliorare la propria impronta ambientale per un futuro 'green'.
 
"In pratica – spiega il presidente Ismaele Ridolfi – siamo riusciti a ridurre di oltre due terzi il consumo energetico della sede di Capannori". Lo dimostrano i numeri e in particolare la differenza tra prima e dopo l'intervento, in termini energetici: l'immobile è infatti passato da una classe energetica F, molto dispendiosa con 368,20 kWh/mq all'anno di consumo, a una classe di tutto rispetto per un edificio di grandi dimensioni, una A2 per un consumo annuo di 108,89 kWh/mq.
 
"Questo è stato possibile grazie ai lavori realizzati – prosegue Ridolfi –, ossia cappotto esterno, coibentazione della copertura, sostituzione infissi, nuovo sistema di condizionamento aria elettrico con addio ai combustibili fossili in virtù della sostituzione della caldaia a metano con pompa di calore, due impianti fotovoltaici sul tetto".
 
La spesa totale, di circa 848mila euro, comprendeva anche la realizzazione di nuovi locali uffici al secondo piano, dove prima c'era un archivio ormai obsoleto, e la realizzazione del nuovo archivio al piano terra.
 
"Un'operazione – conclude il presidente del Consorzio di Bonifica Toscana Nord – che migliorerà ancora il nostro bilancio ambientale per il 2024 e che conferma la volontà da parte dell'Ente di ridurre l'emissione di gas serra, sfruttare le energie rinnovabili e attuare tutte quelle misure a livello locale che possono dare una mano a frenare l'emergenza climatica in corso". 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 27 aprile, alle 18, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della…

In una nota della sua direzione, Confesercenti Lucca sostiene la linea voluta dal presidente dell’ente camerale Tamburini sulla…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Appuntamento con l'artista per una speciale visita guidata alla mostra "Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti": offerta alla…

Lunedì prossimo, l'amministrazione comunale di Capannori e la società Qualità e Servizi inaugureranno il nuovo servizio "Linea Ascolta…

La FAI CISL Toscana saluta con profonda commozione Antonio Dati, storico direttore…

Spazio disponibilie

Il Puccini Museum – Casa Natale apre le sue porte al pubblico di Lucca Classica Music Festival e offre a…

A seguito delle indicazioni dei rispettivi sindaci, è stata decisa la data in cui si terrà il Consiglio comunale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie