claudio
   Anno XI 
Domenica 27 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da barbara ghiselli
Piana
20 Giugno 2022

Visite: 1738

Dopo poco più di quattro anni l'associazione Alice Benvenuti Onlus è stata trasformata in Fondazione: un modo per poter essere ancora più presenti con i tanti progetti a favore dei piccoli pazienti del Meyer, delle loro famiglie ma anche dei giovani in generale. La festa d'inaugurazione della Fondazione Alice Benvenuti si è tenuta nel tardo pomeriggio di ieri nella sede della struttura che è ubicata in via Pesciatina al civico 476 a Zone.
Un momento di festa pieno di allegria ma anche di commozione visto che è stato un modo per ricordare Alice, scomparsa  prematuramente a soli 18 anni a causa di una malattia quattro anni fa. Lucia Betti e Mario Benvenuti, genitori di Alice, per onorare la memoria della figlia che aveva combattuto ogni istante per due anni, con coraggio e determinazione, sorridendo sempre alla vita, nonostante la malattia, decisero di creare a un mese dalla sua scomparsa un'associazione che portasse il suo nome.
Prendendo forza dalla voglia di vivere di Alice, il cui pensiero era spesso rivolto all'avvenire dei ragazzi e dei piccoli degenti con cui condivideva la malattia, l'Associazione si è data lo scopo di aiutare e sostenere le famiglie dell'ospedale Pediatrico Meyer, e seguire le giovani generazioni nel loro percorso di crescita e nella realizzazione delle proprie aspirazioni, con la speranza che il sorriso di Alice potesse illuminare i loro volti. E così è stato.
Sono moltissimi i progetti nati grazie a questa associazione che, anno dopo anno, ha saputo crescere grazie all'impegno di Lucia, Mario e dei volontari: lo testimonia anche la casa a Firenze nata per ospitare le famiglie durante i ricoveri dei figli, piccoli degenti del Meyer. Ieri molte persone hanno partecipato all'inaugurazione della sede della Fondazione: Luca Menesini, sindaco di Capannori e alcuni rappresentanti del personale sanitario del Meyer.
"E' un sogno che si avvera, - hanno dichiarato i genitori di Alice – noi continueremo con i progetti di cui già ci occupavamo e ci auguriamo che ora che l'associazione è diventata una Fondazione sia possibile allargare il nostro aiuto; il nostro scopo è quello di aiutare sempre più famiglie e giovani perché siamo sicuri che in questo modo il sorriso di Alice vivrà per sempre".
Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 27 aprile, alle 18, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della…

In una nota della sua direzione, Confesercenti Lucca sostiene la linea voluta dal presidente dell’ente camerale Tamburini sulla…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Appuntamento con l'artista per una speciale visita guidata alla mostra "Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti": offerta alla…

Lunedì prossimo, l'amministrazione comunale di Capannori e la società Qualità e Servizi inaugureranno il nuovo servizio "Linea Ascolta…

La FAI CISL Toscana saluta con profonda commozione Antonio Dati, storico direttore…

Spazio disponibilie

Il Puccini Museum – Casa Natale apre le sue porte al pubblico di Lucca Classica Music Festival e offre a…

A seguito delle indicazioni dei rispettivi sindaci, è stata decisa la data in cui si terrà il Consiglio comunale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie