claudio
   Anno XI 
Lunedì 7 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
06 Giugno 2023

Visite: 375

Questa mattina (martedì) nell'area esterna del polo culturale Artèmisia di Tassignano è stato inaugurato un defibrillatore donato dall'Associazione Nazionale Alpini Gruppo di Capannori, Sezione Pisa-Lucca-Livorno, che sarà gestito in collaborazione con la Misericordia di Capannori. Il dispositivo è a disposizione non solo del polo culturale ma di tutta la comunità.
All'iniziativa ha
nno preso parte il vice sindaco Matteo Francesconi, Giovanni Rivis, presidente dell'Associazione Nazionale Alpini Gruppo di Capannori, Enrico Perna, amministratore della Misericordia di Capannori, insieme ad alcuni rappresentanti del Gruppo Alpini Capannori e ad alcune volontarie della Misericordia di Capannori.

"Ringrazio il GruppAlpini di Capannori per questo bel gesto di solidarietà a favore della comunità – dichiara il vice sindaco Matteo Francesconi-. Un atto di grande valore, perchè va a rendere più sicuro un centro culturale frequentato ogni giorno da molte persone e situato in una zona baricentrica del nostro comune. Un ringraziamento va anche alla Misericordia di Capannori che collaborerà alla gestione di questo importante dispositivo. Vogliamo promuovere con forza la cultura della prevenzione a tutti i livelli".

"Abbiamo donato questo defibrillatore grazie ai proventi della Festa della Castagna che organizziamo ogni autunno e che siamo riusciti a realizzare anche durante la pandemia grazie alla collaborazione dell'amministrazione comunale che ringraziamo - afferma Giovanni Rivis, presidente del Gruppo Alpini di Capannori-. E' per noi un onore fare qualcosa a beneficio della nostra comunità. Un grazie anche alla Misericordia di Capannori che insieme a noi gestirà il defibrillatore".

Sul territorio di Capannori per sviluppare la cultura della prevenzione si svolgono iniziative di formazione, con percorsi di Bsld (supporto di base delle funzioni vitali e defibrillazione precoce) nelle scuole e corsi di formazione di primo soccorso per la cittadinanza tenuti dalla Misericordia.

 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sarà la danza contemporanea a inaugurare ufficialmente l'edizione 2025 di Real Collegio Estate, la rassegna estiva…

il Gruppo lucchese di Emergency organizza per venerdì 11 luglio alle ore 21,30, presso il Polo Culturale Artemisia…

Spazio disponibilie

"Ricevo, in questi giorni, continue segnalazioni da parte dei cittadini sullo stato di degrado delle nostre periferie. In…

L'assessore alla cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano, commenta la notizia della proroga al Museo nazionale Collezione…

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie