claudio
   Anno XI 
Lunedì 7 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
03 Giugno 2023

Visite: 1127

Sono partiti da via dei Selmi a Lammari, nel tratto che va dall' incrocio con via Lombarda all' incrocio con viale Europa i lavori dell’amministrazione comunale per l'efficientamento energetico e la messa in sicurezza di alcuni impianti di pubblica illuminazione situati sulle strade comunali finanziati per complessivi 135mila euro con fondi Pnrr. In via dei Selmi è prevista la sostituzione di alcuni bracci ammalorati. Inoltre nell'ultimo tratto della strada e in particolare dal civico 141 all'incrocio con Viale Europa, zona completamente priva di illuminazione a notevole traffico veicolare, per dare completezza all'impianto di illuminazione pubblica saranno installati 7 nuovi punti luce con pali in acciaio zincato e la linea di alimentazione sarà interrata.  
In generale l’importante ‘pacchetto’ di interventi prevede la sostituzione delle vecchie lampade con corpi illuminanti a led, di alcuni pali e bracci particolarmente ammalorati con nuovi sostegni in acciaio zincato e verniciato e di vecchie linee di alimentazione con nuovi cavi interrati o in linea aerea.
Le altre viabilità interessate dai lavori nei prossimi mesi sono: Via Nuova a Segromigno in Monte dall'incrocio con Via delle Sane Vecchie all' incrocio con via Stradone di Camigliano; Via Tazio Nuvolari a Carraia, all’interno della zona PIP; via Fillungo a Guamo; via dei Bocchi, via del Cimitero e piazza Fanini a Segromigno in Piano; Via dei Selmi a Lammari.


“L’intervento in corso in via dei Selmi è sicuramente tra i più significati tra quelli in programma per rendere più efficiente la rete pubblica di illuminazione, perché andrà a portare l’illuminazione in un tratto che adesso ne è completamente privo – spiega l’assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo-. Più in generale con questa tranche di opere andiamo a garantire una qualità migliore della pubblica illuminazione e maggiore sicurezza sulle nostre strade e allo stesso tempo a produrre un risparmio energetico e quindi di conseguenza economico. Le luci a led consumano infatti meno rispetto a quelle tradizionali e di conseguenza la bolletta dell'energia elettrica dell'ente sarà alleggerita, cosa non certo irrilevante a fronte degli aumenti degli ultimi mesi. Inoltre, potremo risparmiare anche sulla manutenzione, poichè questo tipo di illuminazione di nuova generazione necessita di meno interventi di sostituzione delle lampade e, in generale, di riparazioni”.

Per quanto riguarda Via Nuova, via Tazio Nuvolari e via Fillungo l'intervento prevede il solo efficientamento energetico al fine del risparmio sui consumi di energia elettrica con la sostituzione di tutti i corpi illuminanti esistenti con nuovi apparecchi a tecnologia led. Sulle viabilità di Segromigno in Piano, oltre alla sostituzione dei corpi illuminanti esistenti con lampade a led si prevede anche un intervento di manutenzione sui bracci di sostegno Nel tratto di via dei Bocchi dall'incrocio con via Don Angeli e fino al civico 389 è prevista inoltre la riattivazione di 7 punti luce dismessi per rimozione da parte di Enel della linea di alimentazione. In questo tratto saranno installati nuovi apparecchi a led con nuovi bracci o mensole fissati ai pali in cemento esistenti. Per l'alimentazione elettrica dei nuovi punti luce sarà realizzata una nuova linea in cavo precordato in rame o alluminio nella modalità aerea tra i pali in cemento.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

il Gruppo lucchese di Emergency organizza per venerdì 11 luglio alle ore 21,30, presso il Polo Culturale Artemisia…

"Ricevo, in questi giorni, continue segnalazioni da parte dei cittadini sullo stato di degrado delle nostre periferie. In…

Spazio disponibilie

L'assessore alla cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano, commenta la notizia della proroga al Museo nazionale Collezione…

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Spazio disponibilie

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Spazio disponibilie

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie