claudio
   Anno XI 
Sabato 17 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
31 Agosto 2021

Visite: 50

Dopo il termine dell'intervento di estensione della rete dell'acquedotto sono iniziati  sulla Via Romana, nel tratto che va dall'incrocio con via Carlo Piaggia, all'altezza della chiesa, fino a via Tito Strocchi, i lavori per la realizzazione del 'Salotto urbano' di Capannori, il progetto dell'amministrazione Menesini finanziato con oltre 600 mila euro, che prevede la riqualificazione del 'cuore' del capoluogo per renderlo più bello e a misura di cittadino.

L'intervento di riqualificazione prevede il rifacimento dei marciapiedi che saranno realizzati in calcestruzzo architettonico con “effetto lavato”, in modo da uniformare il linguaggio architettonico con quanto già realizzato nella Piazza Aldo Moro e la realizzazione  del secondo lotto del percorso ciclo-pedonale della Via Francigena, lungo circa 300 metri, che collegherà la sede della Misericordia alla chiesa di Capannori e si unirà al primo, già realizzato, tra la rotonda di Antraccoli fino all'altezza della Misericordia, andando così a completare la viabilità ciclo-pedonale tra Lucca e il centro di Capannori. Il progetto del salotto urbano prevede anche l'installazione di nuova illuminazione a led e di arredi urbani.

“Con questo importante intervento renderemo  più bello e vivibile il centro di Capannori trasformandolo in un 'salotto urbano', senza modificare la viabilità esistente – spiega l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. I cittadini avranno una via bella, con spazi per la socializzazione, dove i pedoni e i ciclisti saranno i veri padroni della strada e le macchine dovranno per forza andare a 30 km all’ora. Sarà creata anche un'isola verde all'intersezione tra la Via Romana e la Via S. Rocco per permettere la sosta dei pellegrini e di coloro che transitano nelle vicinanze. L'area verde vedrà la presenza di piccoli cespugli di specie autoctone alternati a fiori stagionali e sarà attrezzata con sedute, fontanello potabile e portabiciclette. Inoltre  saranno migliorati gli incroci con via della Libertà e via della Chiesa. Il 'cuore' di Capannori, diventerà così un luogo tutto da vivere, a misura di cittadino”.

I lavori non avranno particolare impatto sulla viabilità e sarà comunque consentito l'accesso per i residenti e le attività.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Spazio disponibilie

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il prossimo 26 maggio entrerà in servizio come medico…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie