claudio
   Anno XI 
Lunedì 19 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
04 Luglio 2020

Visite: 72

Lavatrici, frigoriferi, asciugatrici, deiezioni di cavalli in abbondanza, sedie, mobili. Pezzi di cucine e di salotti abbandonati bordo strada da 30 soggetti diversi, tutti identificati grazie alle telecamere ambientali e multati. È questo il risultato degli ultimi mesi di controlli da parte della polizia municipale di Altopascio, che è risalita agli autori degli abbandoni grazie anche al sistema di video-sorveglianza ambientale acquistato e predisposto dall'amministrazione comunale. 

"Alcuni di questi abbandoni - spiega Italo Pellegrini, comandante della Polizia Municipale di Altopascio - hanno anche una rilevanza penale. In particolare si segnalano una trentina di pezzi tra lavatrici, frigoriferi e asciugatrici e un consistente abbandono di deiezioni provenienti da un maneggio. Utilizziamo le telecamere ambientali in dotazione nei punti più sensibili del territorio, per monitorare e intervenire e poi sanzionare. Le sanzioni, a seconda delle tipologie di rifiuti rinvenuti, vanno da un minimo di 400 euro (sanzione amministrativa) fino a 26mila di euro, per quegli abbandoni che costituiscono reato penale".

Oltre ai controlli e all'attività della Polizia Municipale, il contrasto agli abbandoni rifiuti si porta avanti, ad Altopascio, anche grazie alle segnalazioni dei cittadini. È infatti partito meno di un mese fa il servizio di Acchiapparifiuti, coordinato da Ascit insieme all'amministrazione comunale, grazie al quale i cittadini possono segnalare in tempo reale, tramite Whatsapp (3486001346), i rifiuti abbandonati sul territorio, scrivendo "Altopascio + indirizzo/località dove si trova l'abbandono". 

"La lotta all'abbandono rifiuti è una delle attività che ci vede più impegnati fin dall'inizio del mandato - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore all'ambiente, Daniel Toci -. Grazie al lavoro costante della Polizia Municipale, all'acquisto di telecamere ambientali, all'azione portata avanti con Ascit e alla collaborazione dei cittadini presidiamo quotidianamente il territorio e interveniamo spesso anche con sanzioni e denunce. La nostra è una battaglia di civiltà per il nostro territorio e di rispetto e tutela per tutti quei cittadini onesti che smaltiscono i rifiuti, anche quelli ingombranti, in modo corretto e regolare".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie