claudio
   Anno XI 
Sabato 24 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
05 Dicembre 2023

Visite: 489

Un Natale dedicato alla socialità e alla tradizione quello previsto a Montecarlo. Sono questi i valori guida che animano il ricco calendario di eventi (pubblicato sul sito e sulle pagine social del Comune) previsti sul colle del Cerruglio per tutto il periodo natalizio.

Grazie all’interessamento di tutte le associazioni del territorio (Centro Commerciale Naturale di Montecarlo, Consorzio dei Vini doc di Montecarlo, Aps Montecarlo, Musicalmente, Pro Montecarlo Aps, Gruppo Storico Montecarlese, Misericordia di Montecarlo, Filarmonica G.Puccini, Cines, Istituto Storico Lucchese, Coro della Collegiata) dal prossimo 8 dicembre fino al 7 gennaio, numerosi gli eventi che si alterneranno sul territorio comunale con coronamento nel borgo antico dove sabato 9 dicembre alle ore 17 l’accensione dell’albero natalizio ed il brindisi musicale nella centrale Piazza Carrara apriranno le danze.

Nel centro storico ogni fine settimana natalizio sarà possibile degustare necci e castagne con i vini di Montecarlo e non mancheranno, sabato 16 e domenica 17 dicembre, i mercatini natalizi con Babbo Natale, giochi, cioccolata e vin brulè all’interno del Chiostro dell’Istituto Pellegrini Carmignani.

Attesi i concerti natalizi, con la XIX edizione di Note di Natale, nei giorni 21 dicembre alle 21 a San Salvatore, il 22 dicembre alle 21.00 a San Giuseppe, e il 1° gennaio alle 16.30 nella Collegiata di Sant’Andrea.

Torna a grande richiesta la classica tombola conviviale, che si terrà venerdì 15 dicembre alle 21 presso l’ex Chiesa della Misericordia nel capoluogo, venerdì 22 dicembre alle ore 21.00 presso i locali della Misericordia alla Fornace, venerdì 29 dicembre alle 21.00 presso il Centro Civico a San Salvatore e per finire in bellezza domenica 7 gennaio alle ore 17.00 in Piazza Garibaldi.

Altra novità le serate legate alla storia di Montecarlo con due eventi dedicati alla proiezione e commento di video e foto storiche del territorio comunale narrate dai cultori della storia montecarlese, allietate dalla degustazione di vini e dolci tipici natalizi.

Chiude il cartellone il tradizionale e sentito evento della Fiaccola della Befana in piazza Garibaldi alle ore 17.00 di sabato 6 gennaio, allietato dalle animazioni del Gruppo Storico Montecarlese.

Per informazioni contattare l’ufficio cultura e turismo al numero 0583 229725 e all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Spazio disponibilie

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

“Durante l’ultimo consiglio comunale ho chiesto che l’Amministrazione comunale aderisse all’iniziativa “50mila sudari per Gaza” di sabato esponendo…

Sabato 24 e domenica 25 maggio nel suggestivo borgo di Montecarlo sembrerà di fare un salto indietro di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie