claudio
   Anno XI 
Sabato 17 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
28 Agosto 2021

Visite: 118

Adesso il semaforo di via Domenico Chelini a Tassignano è sicuro: è sempre acceso il disco verde (e non più l'arancione lampeggiante) per le auto in transito sull'arteria e scatterà il lampeggiante e poi il rosso quando un pedone o un ciclista premerà il pulsante per l'attraversamento a chiamata.

Inoltre, l'amministrazione Menesini ha realizzato, sempre in prossimità del semaforo, un nuovo attraversamento pedonale con un'isola spartitraffico, mettendo così in sicurezza l'incrocio tra via Chelini, via del Casalino, via Piaggia e via Ghello e la realizzazione di un nuovo attraversamento pedonale.

“Il semaforo a chiamata di via Chelini presentava alcune criticità che vogliamo risolvere – spiega l’assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo -. La strada provinciale è percorsa giornalmente da un traffico particolarmente sostenuto, soprattutto nelle ore di punta. Talvolta gli automobilisti avevano difficoltà ad accorgersi di quando il semaforo passava da arancione a rosso, diminuendo così la sicurezza per i pedoni e per i ciclisti che attraversano la strada. Con questo nuovo semaforo, il problema è risolto. Adesso le macchine vedono sempre il verde e quando arriva l'arancione e poi il rosso devono prima rallentare e poi fermarsi. Ringrazio il consigliere comunale Gaetano Ceccarelli per aver seguito questo intervento fin dall'inizio e oggi è realizzato”.

Il semaforo si trova all’incrocio fra tre strade: via Domenico Chelini (strada provinciale Romana), via Carlo Piaggia e via di Ghello. È utilizzato da chi si reca verso il centro di Tassignano, dove si trovano abitazioni, attività e il Polo culturale Artémisia, nonché da chi si deve recare a Capannori. Il miglioramento dell’area semaforica rientra nell’ambito del progetto di riqualificazione dei paesi centrali di Capannori, che parte da Tassignano passa nella parte storica di Capannori e arriva fino a Lunata per il quale l'amministrazione comunale ha ottenuto un finanziamento di 4,4 milioni di euro dalla Regione Toscana.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Spazio disponibilie

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il prossimo 26 maggio entrerà in servizio come medico…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie