claudio
   Anno XI 
Martedì 29 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
11 Ottobre 2023

Visite: 362

Sarà Capannori ad ospitare, martedì 17 ottobre con inizio alle ore 10.30 nella sala consiliare del comune, la premiazione della VIII Edizione del Premio Internazionale di Letteratura per l'Infanzia 'Narrating Equality' che vede vincitore il libro "La fata Rosa" di cui è autrice la spagnola Susana Torrubiano, illustrato da Giulia Orecchia ed edito da NubeOcho edizioni.

Il Premio Internazionale di Letteratura per l'Infanzia è nato nel 2012 con la dicitura 'Narrare la parità' ed è stato ideato dall'Associazione italiana di promozione sociale 'Woman to be', di cui è presidente Maria Grazia Anatra, grazie ad un contributo, su bando vinto, da parte della Regione Toscana. Dalla sesta edizione la denominazione del premio si è trasformata nella dicitura in lingua inglese 'Narrating Equality' a sottolinearne la dimensione internazionale.

L'intento del premio è quello di selezionare storie libere da stereotipi sessisti rivolte a bambini e bambine dai 3 agli 8 anni, per favorire una cultura della parità sin dalla più tenera età. Altro obiettivo è quello di far circolare le opere premiate in continenti diversi, nelle lingue più diffuse: inglese, spagnolo, italiano ed altre.

Il libro vincitore parla di una fata, la fata Rosa che non vuole essere secondo gli stereotipi bella e leggiadra, ma che ha un sogno nel cassetto, quello di diventare un'orchessa che spaventa i bambini.

Il premio consiste in un riconoscimento in denaro e nella pubblicazione in tre lingue, italiano, spagnolo e inglese del testo vincitore che sarà distribuito in Europa, Stati Uniti, Canada e nei paesi di lingua spagnola.

La premiazione avrà inizio con i saluti del sindaco Luca Menesini, dell'assessore alle Pari Opportunità Serena Frediani e di Teresa Leone, consigliera del Presidente della Provincia di Lucca per le Pari Opportunità, e vedrà la partecipazione dei rappresentanti della Commissione Pari Opportunità di Capannori, della Regione Toscana, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e di altri enti. Ad introdurre la premiazione sarà poi Maria Grazia Anatra presidente dell'Associazione 'Woman to be', ideatrice e organizzatrice del Premio, che presenterà il testo vincitore e intervisterà l'autrice e l'illustratrice. Ci sarà poi spazio per eventuali domande del pubblico.

"Il nostro Premio propone messaggi di parità che oltrepassano le frontiere per cercare di trasformare la mentalità dei bambini e delle bambine per una cultura della parità fin dalla più tenera età- spiega Maria Grazia Anatra ideatrice del premio- . I testi vincitori vengono infatti distribuiti in Europa, Stati Uniti, nei paesi di lingua spagnola e il testo vincitore dell'ultima edizione anche in Corea. Ringrazio innanzitutto il Comune di Capannori per l'importante sostegno dato al premio, la Regione Toscana che per prima ha dato fiducia al premio dieci anni fa auspicando che rafforzi ulteriormente la sua collaborazione e le Fondazioni Cassa di Risparmio di Lucca e Banca Del Monte di Lucca senza le quali il Premio non sarebbe arrivato alla VIII edizione".

"E' un onore per Capannori ospitare la premiazione di questo premio internazionale per l'infanzia, perché le sue finalità sono molto importanti - spiega l'assessore alle Pari Opportunità . Serena Frediani-. Il premio infatti svolge una preziosa attività educativa sulla parità di genere, tema a noi molto caro, nei confronti dei più piccoli a livello internazionale contribuendo a promuovere una cultura della parità tra le nuove generazioni. Ringrazio Maria Grazia Anatra per l'impegno e la passione con cui porta avanti questa iniziativa e la presidente della Commissione Pari Opportunità Alida Bondanelli per la collaborazione data alla realizzazione dell'evento della premiazione".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La federazione provinciale del Partito Socialista Italiano riferisce di aver avuto, con una propria delegazione, un importante momento…

Spazio disponibilie

Il Forum Lucca Acqua Si-Cura Bene Comune torna sulla questione dell’inquinamento da PFAS delle falde acquifere del comune…

"Purtroppo anche oggi, Giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro, la nostra Regione deve fare…

Spazio disponibilie

Martedì 29/4/2025, presso la sede della Misericordia S. Gemma, in via Stradone 47, è convocata, in 1a convocazione alle…

"Abbiamo scorto tutta la lettera aperta rivoltaci dal consigliere Giannini senza individuare le uniche parole che doveva contenere:…

Domenica 27 aprile, alle 18, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della…

In una nota della sua direzione, Confesercenti Lucca sostiene la linea voluta dal presidente dell’ente camerale Tamburini sulla…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie