claudio
   Anno XI 
Lunedì 28 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
12 Gennaio 2021

Visite: 56

Sta per completarsi il processo di digitalizzazione delle pratiche edilizie portato avanti dall'amministrazione comunale per ottimizzare l'attività dell'ufficio e facilitare l'accesso al servizio da parte di cittadini e professionisti. Processo che ha preso il via all'inizio del 2020 con l'attivazione del protocollo informatico tramite posta elettronica certificata. L'ultimo step di questo percorso di modernizzazione e informatizzazione della presentazione e della gestione delle pratiche edilizie, è l'attivazione, a partire dal prossimo 22 gennaio, di una nuova piattaforma dedicata a questo tipo di pratiche (permessi di costruire, DIA/SCIA, autorizzazioni paesaggistiche) nell'ambito della normativa nazionale, regionale e dei regolamenti comunali, che snellirà ulteriormente i tempi dei procedimenti. Tra i vantaggi per i professionisti ci sarà l'unificazione del procedimento di invio della pratica edilizia e l'ottenimento contemporaneo della ricevuta del numero di protocollo, senza dovere fare doppi passaggi, perché avverrà tutto in automatico.

Il software utilizzato è J.PE realizzato con tecnologia Java e web con il quale la gestione delle pratiche sarà dinamica e flessibile, grazie anche all'utilizzo del motore di wokflow integrato con il quale sarà possibile gestire i procedimenti edilizi in maniera articolata ed interattiva. Il 18 gennaio è previsto un momento formativo per illustrare a tutti i professionisti interessati il funzionamento della nuova piattaforma.

"Nell'arco dell'anno appena trascorso, nonostante le difficoltà dovuto all'emergenza sanitaria, abbiamo lavorato per agevolare e perfezionare il più possibile il servizio offerto da questo settore che, anche grazie alla misura del super bonus al 110% varata dal Governo centrale, ha visto implementata la propria attività – spiega l'assessore all'urbanistica Giordano Del Chiaro-. In questa direzione vanno sia il passaggio al protocollo informatico per la presentazione delle pratiche attivo da inizio 2020, sia la gestione online degli appuntamenti. Con l'entrata in funzione della nuova piattaforma si compie un ulteriore passo avanti per snellire e velocizzare le procedure e agevolare i professionisti nella presentazione delle pratiche a favore dei cittadini. Un tassello significativo nel percorso di digitalizzazione del nostro ente, che sta procedendo anche in altri settori, per rendere sempre più accessibili e vicini ai cittadini i servizi forniti dal Comune".

Per dar corso al nuovo programma dal 21 gennaio sarà disattivato l'attuale portale ALICE per la migrazione dei dati. Per questo motivo si chiede ai professionisti di completare le richieste iniziate con l'attuale portale e trasmettere le relative Pec entro il 21 gennaio.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Purtroppo anche oggi, Giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro, la nostra Regione deve fare…

Martedì 29/4/2025, presso la sede della Misericordia S. Gemma, in via Stradone 47, è convocata, in 1a convocazione alle…

Spazio disponibilie

"Abbiamo scorto tutta la lettera aperta rivoltaci dal consigliere Giannini senza individuare le uniche parole che doveva contenere:…

Domenica 27 aprile, alle 18, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della…

Spazio disponibilie

In una nota della sua direzione, Confesercenti Lucca sostiene la linea voluta dal presidente dell’ente camerale Tamburini sulla…

"Il Pd lucchese riesce ogni volta a sorprendermi e a dimostrare alla città il livello culturale in cui…

Appuntamento con l'artista per una speciale visita guidata alla mostra "Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti": offerta alla…

Spazio disponibilie

Lunedì prossimo, l'amministrazione comunale di Capannori e la società Qualità e Servizi inaugureranno il nuovo servizio "Linea Ascolta…

La FAI CISL Toscana saluta con profonda commozione Antonio Dati, storico direttore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie