claudio
   Anno XI 
Lunedì 26 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
04 Luglio 2022

Visite: 415

In merito agli articoli apparsi sulle cronache di domenica 3 luglio, relativi a presunte manchevolezze del Consorzio 1 Toscana Nord nelle manutenzioni e nella distribuzione di acqua ad uso irriguo, il presidente dell'ente Ismaele Rifoldi intende fare alcune importanti precisazioni.
 
«Ci sembrano davvero inaccettabili le critiche rivolte all'operato del Consorzio per almeno due ordini di motivi. Il primo è di carattere generale: forse non ci si rende conto della gravissima siccità che sta colpendo il nostro Paese. In Pianura Padana l'acqua ad uso agricolo è stata razionata e quella ad uso idropotabile fortemente limitata. Nelle prossime ore il governo dovrebbe emanare un decreto ad hoc, dichiarare lo stato di emergenza e nominare un commissario straordinario per affrontare la più pesante crisi idrica degli ultimi 70 anni. Questo è il contesto in cui ci troviamo ad operare. Nella Piana di Lucca – nonostante la chiusura della centrale di Vinchiana, la riduzione della portata del Pubblico Condotto disposta dall'autorità idrica e la forte carenza di acqua nel Serchio – il Consorzio continua a garantire la fornitura della risorsa a tutte le aziende agricole. E questo grazie proprio ai lavori di manutenzione fatti. Se a breve non ci saranno cambiamenti e non arriveranno le piogge, è ovvio che anche noi saremo costretti a razionare la distribuzione dell'acqua in questa zona. Il secondo motivo – e Picchi dovrebbe esserne a conoscenza – riguarda la specifica situazione delle Canalette di Paganico, rete che dal 2007, con un atto del Consiglio regionale, non è più in gestione al Consorzio. Riguardo alle manutenzioni ordinarie di nostra competenza, ricordo che ogni anno investiamo oltre 250 mila euro per le Canalette della Piana di Lucca e fino a 300 mila euro per il Pubblico Condotto. Sono attività fondamentali che permettono di assicurare la fornitura d'acqua anche in momenti di grave siccità come quello che stiamo attraversando. Non solo. Il Consorzio ha predisposto e presentato su tutte le linee di finanziamento – PNRR e Piano irriguo nazionale – progetti per oltre 7 milioni di euro che riguardano proprio la rete delle Canalette e quella del Pubblico Condotto. Invece di lanciare accuse infondate circa presunte manchevolezze del Consorzio, sarebbe molto più utile unire le forze e affrontare insieme le grandi sfide che riguardano la siccità, la gestione della risorsa idrica e i cambiamenti climatici. Il Consorzio, come sempre, è pronto a fare la sua parte».
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 28 maggio, alle ore 17, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della via omonima, presentazione del libro di Marina Giannarini, Bada alla Badante, Francesconi editore, Lucca 2023

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Spazio disponibilie

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie