claudio
   Anno XI 
Lunedì 19 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
22 Febbraio 2024

Visite: 468

Un avviso pubblico per trovare i “Custodi del lago”, ovvero l'associazione o le associazioni che insieme al Comune di Capannori si occuperanno della cura e valorizzazione del lago della Gherardesca, una zona di protezione speciale di particolare importanza a livello regionale per la salvaguardia della biodiversità, e resa dall'amministrazione Menesini patrimonio pubblico, grazie anche a un finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

E' questo uno dei temi affrontati dall'assessore all'ambiente Giordano Del Chiaro e dalla biologa Arianna Chines, martedì scorso, nella sede dei Donatori di Colle di Compito, durante un'assemblea pubblica molto partecipata che aveva come scopo proprio la condivisione con i cittadini dei prossimi passi per far conoscere il lago della Gherardesca e renderlo uno spazio per tutti, nel rispetto delle peculiarità dell'area.

Il percorso è già stato deliberato dalla giunta e già la prossima settimana l'avviso sarà pubblicato sul sito dell'Ente di piazza Aldo Moro. Una delle prime azioni del percorso partecipativo sarà la formazione di un gruppo di volontari disponibili nelle prossime settimane a seguire un corso di formazione per diventare ‘Custodi del lago’ e sono già state raccolte le prime adesioni (per informazioni è possibile inviare una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

I recenti dati emersi dal censimento degli uccelli eseguito dal Centro ornitologico toscano dimostrano come il lago della Gherardesca rappresenti un luogo fondamentale per garantire la conservazione dell'habitat e la sopravvivenza e la riproduzione delle specie animali, segnando un passaggio da poco più di 1000 uccelli censiti nel 2021 a oltre 3000 censiti nel 2024, tra cui 14 spatole, oltre 2000 germani, svassi e folaghe.

Con la riunione dell'altra sera a Colle di Compito è ufficialmente partito il percorso partecipativo che porterà il lago della Gherardesca ad essere uno dei palcoscenici più suggestivi delle politiche ambientali e culturali dei prossimi mesi e anni di Capannori – dice l'assessore all'ambiente Del Chiaro –. Il lago, infatti, sarà curato e valorizzato dal Comune insieme a tante persone del posto che, attraverso le associazioni, daranno disponibilità ad occuparsene. Oltre a curarlo, sarà interessato di lavori di sistemazione dell'area in modo che diventi un punto di riferimento per il turismo ecosostenibile toscano. Molti amanti del green, infatti, già oggi guardano a Capannori per dare vita a forme di turismo che non siano mordi e fuggi e soltanto consumistiche, ma che sappiano prendere il bello del luogo dando anche qualcosa in cambio in termini di sostenibilità. Il lago potrà essere a disposizione delle scuole del territorio, per tutti gli amanti delle visite guidate nelle aree protette, per gli appassionati di fotografia e di bird watching, e come palcoscenico per eventi culturali di un certo tipo, eseguiti nel rispetto dei ritmi degli abitanti del lago. Il Compitese ha già una bella tradizione con la Mostra delle Camelie e pensare a una sinergia fra la bellezza delle camelie e del lago viene naturale a tutti. Senza scordarci ovviamente la sentieristica esistente e quella da realizzare ulteriormente, e le tipicità enogastronomiche del nostro territorio. La zona sud del Capannorese, con il via di questo progetto, acquisirà una centralità importante negli itinerari del verde e dei nuovi stili di vita, che noi promuoveremo, supporteremo e garantiremo sempre nel rispetto dei luoghi, della storia e dell'ambiente”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie