Piana
Ragazza in Vespa investita da un'auto e trascinata lungo la strada: deceduta sul colpo
Tragedia nella notte sulla via Romana a Capannori. La chiamata alla centrale operativa del 118 è arrivata poco prima delle 2. Una ragazza in sella ad una Vespa…

Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 540
E’ Simona Querci la nuova coach della squadra Under 17 del Basket Femminile Porcari. Querci ha accettato la proposta della società gialloblu e già lunedi pomeriggio era in palestra per conoscere le ragazze e dirigere il primo allenamento.
“Dopo qualche anno passato alla maschile – dice Querci - volevo tornare ad allenare la femminile dove il tipo di gioco è sicuramente più vicino a me e alla mia esperienza di giocatrice e questo è un motivo in più che mi ha spinto ad accogliere l’invito del Bf Porcari. L’obbiettivo è riuscire a far crescere singolarmente ognuna di queste ragazze e creare una squadra che possa scendere in campo e divertirsi”.
Nativa di Prato, residente a Lucca, Simona è diplomata in lingue straniere ed è responsabile dei rapporti con i fornitori esteri per una importante azienda.
Nel suo curriculum una lunga esperienza sui campi da basket, prima da giocatrice, nel ruolo di guardia, poi da allenatrice. Oltre all’impegno con l’Under 17 gialloblu porterà avanti il suo ruolo di allenatrice certificata e dirigente del Galaxy Baskin Porcari.
Querci ha iniziato a giocare nell’Athena Prato all’età di 10 anni e qui ha svolto tutto il percorso delle giovanili fino al campionato di serie B nella stagione 1990-91.
Dal 1993 al 1995 ha disputato tre stagioni nella Paver Borgonovo Piacenza, giocando i campionati di serie B e A2. In questo periodo ha anche allenato le squadre giovanili del club piacentino.
Nel 1996 è rientrata in Toscana e in serie B ha vestito le maglie di Castelfiorentino, Viareggio, Le Mura Lucca e Porcari vincendo una Coppa Toscana.
Dopo una lunga pausa è tornata sul parquet vincendo tre campionati Uisp regionali e tre scudetti nazionali. Nel 2017 ha fatto parte della Nazionale Over 40 con la quale ha vinto un bronzo mondiale ai campionati svolti a Montecatini.
Dal 2016 al 2019 è stata viceallenatrice alla Polisportiva maschile Capannori con le squadre Under 18, Under 21 e in Promozione.
Dal 2015 al 2017 ha giocato con i Galaxy Baskin di Porcari per poi diventare come detto allenatrice certificata e dirigente.
Adesso la nuova esperienza con l’Under 17 del Bf Porcari.
Querci sarà in panchina da sabato, nella gara contro la Pf Pisa.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 323
Il circolo Legambiente Capannori e Piana Lucchese è lieto di annunciare l'inaugurazione della sua nuova sede per sabato 25 novembre, ore 15 in via G. Giusti 66/A, Massa Macinaia - Capannori.
Un momento significativo che segna un passo importante nella crescita e nell'impegno continuo dell'associazione per la tutela dell'ambiente e la promozione della sostenibilità.
Saranno presenti rappresentanti delle istituzioni ed enti locali, le associazioni con cui il Circolo Legambiente collabora, soci e cittadini interessati alla salvaguardia dell'ambiente.
Durante l'evento sarà dedicato un momento speciale per riflettere sul percorso finora compiuto, partendo dalla nascita dell'associazione fino ad oggi. Questa occasione offrirà l'opportunità di condividere le esperienze, i successi e le sfide affrontate, sottolineando il contributo significativo del Circolo Legambiente Capannori e Piana Lucchese alla comunità locale.
Guardando al futuro, il circolo presenterà i progetti e le iniziative in corso, evidenziando il proprio impegno costante per promuovere pratiche sostenibili e sensibilizzare la comunità sull'importanza della tutela ambientale.
Un ringraziamento speciale sarà rivolto all'Associazione Centro Studi e Servizi Scuola 2000 ed al suo presidente Alfredo Pierotti, che generosamente hanno donato la sede, permettendo al Circolo Legambiente di ampliare la propria presenza sui territori della piana di Lucca.
La cerimonia di inaugurazione rappresenta un momento di festa e condivisione, un'opportunità per unire e rafforzare il legame tra l'associazione e la comunità locale. Tutti sono invitati a partecipare e festeggiare insieme questo importante traguardo.
In quell'occasione si aprirà anche il tesseramento per l'anno 2024.
Per ulteriori informazioni contattare:
Il Circolo Legambiente Capannori e Piana Lucchese attende con entusiasmo la presenza di tutti coloro che condividono l'impegno per un futuro più sostenibile e consapevole.