Piana
A Pariana si va alla riscoperta della castanicoltura
Il Comune di Villa Basilica sta impegnando tutte le forze per la riqualificazione del suo territorio ricco di tradizioni cultura e natura; ha iniziato con la vendita delle case a 1 euro per andare a realizzare progetti culturali come quello di Pariana

Joelette & Jubilee 2025: ufficialmente partito il cammino solidale che unisce Altopascio a Roma in sedia a rotelle lungo la Via Francigena
Venticinque tappe non consecutive, una lunga carovana inclusiva e solidale, un viaggio di speranza e pace lungo la Via Francigena, da Altopascio fino a Roma, a piedi e in sedia…

Le iniziative del comune di Capannori per celebrare il 25 aprile
L'amministrazione Del Chiaro ha varato il calendario delle iniziative con cui il Comune di Capannori celebrerà l'80° anniversario della Liberazione in collaborazione con l'Istituto Storico della Resistenza…

Successo della cena spettacolo da Stefan con i cantanti Ilaria Andreini, Chantal e Roberto Borelli
Grande successo a Porcari dell’esclusiva cena spettacolo con karaoke che si è tenuta presso…

Caserma dei carabinieri a Porcari: accordo di programma da un milione di euro tra Comune e Regione
Porcari compie un altro passo decisivo verso la realizzazione della nuova caserma dei carabinieri. Ieri (17 aprile) la giunta comunale ha approvato lo schema di accordo di…

Altopascio, il Piano Tariffario dei rifiuti diminuisce di 100 mila euro: grazie alla Tarip bollette più leggere e territorio più pulito
Ad Altopascio il piano tariffario rifiuti diminuisce di 100 mila euro rispetto al 2024, nonostante gli aumenti imposti a livello nazionale da ARERA (Autorità di Regolazione per…

Tito Dovichi e Milena Brunini di Porcari, sessant'anni di matrimonio
Una vita trascorsa insieme, sempre fianco a fianco, mano nella mano quella di Tito Dovichi e Milena Brunini di Porcari che sabato 19 aprile 2025 festeggiano il bellissimo…

Pubblicato il bando per individuare i soggetti gestori dei centri estivi per bambini e ragazzi
La conferenza zonale integrata Piana di Lucca, di cui fa parte anche il Comune di Capannori, ha emesso un avviso pubblico…

Eureka! Funziona! Dalla Nardi di Spianate i vincitori della fase territoriale del concorso Federmeccanica per piccole inventrici e inventori
E' il "Namix" inventato dalle bambine e dai bambini della primaria Nardi di Spianate (Altopascio) a vincere la fase territoriale, categoria classi quinte, del concorso nazionale di Federmeccanica "Eureka! Funziona!", organizzato a…

Torna la Caccia al tesoro botanico di Pasquetta a Villa Reale di Marlia fra fioriture mozzafiato, pic-nic sul prato e le specialità da gustare all'aperto
Lunedì 21 aprile Villa Reale di Marlia apre i suoi cancelli alla Caccia al tesoro botanico di Pasquetta. Un’ottima occasione per visitare il complesso monumentale e avvicinare i bambini al giardino ed alla natura, facendo loro scoprire e riconoscere in maniera giocosa – foglia per foglia – gli alberi e le piante presenti nel parco. Un’avventura fantastica tra enigmi e indovinelli che spaziano tra curiosità dell'arte e delle piante fino a raggiungere l’ambito tesoro

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 503
Due giovani talenti della scuola Emozione Danza di Porcari, Mattia Marcucci e Nikol Milcheva, hanno ottenuto un risultato straordinario ai campionati italiani assoluti Fidesm di danza sportiva che si sono tenuti al Play hall di Riccione nel fine settimana. In particolare la coppia, che gareggia nella categoria junior 14/15, ha conquistato il primo posto nella competizione 'dieci balli' che si è disputata venerdì (7 febbraio): un risultato che, per i due giovani atleti, significa l'accesso ai campionati mondiali che si terranno a novembre in Bulgaria.
Il successo è proseguito anche sabato (8 febbraio), quando Mattia e Nikol si sono classificati secondi nella categoria danze standard. Anche questo piazzamento ha garantito loro la qualificazione ai campionati mondiali che si svolgeranno in Moldavia nel mese di ottobre.
Entrambi i ballerini devono la loro preparazione alla scuola Emozione Danza di Porcari e alla dedizione dei maestri Fabio Marcucci e Lisa Di Pede. Mattia e Nikol ballano insieme da soli due mesi, ma il loro impegno nella danza è iniziato all'età di 6 anni e non si è più arrestato: oggi, in una loro giornata-tipo, si allenanto dalle cinque alle sei ore.
I due atleti sono stati inseriti nel Club Azzurro, la nazionale italiana di danza sportiva, e a giugno saranno premiati a Roma dal Coni, in occasione delle celebrazioni ufficiali per gli atleti di alto livello.
Il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha espresso la sua soddisfazione per il successo dei due giovani: "Mattia e Nikol sono un esempio straordinario di impegno e determinazione. Il loro traguardo è motivo di orgoglio per tutta la comunità di Porcari, e non vediamo l'ora di seguirli nei prossimi campionati mondiali. Passione, dedizione e talento possano portare a traguardi importanti: a loro, e alla scuola che ha contribuito a portarli a questo eccellente livello, le congratulazioni di tutta l'amministrazione comunale".
Aggiunge la consigliera con delega allo sport, Susy Rovai: "Il talento e la passione di Mattia e Nikol sono la dimostrazione di quanto la passione per uno sport che si ama possa portare a grandi risultati. Questo successo ci motiva nel continuare a promuovere lo sport, per permettere a tanti altri giovani di inseguire i propri sogni con la stessa determinazione. Auguriamo ai due ballerini il meglio per le prossime sfide internazionali."
Il loro percorso di studio è supportato dalla scuola, grazie all'accordo tra il Miur con i Club Azzurri di ogni disciplina sportiva, che permette ai giovani sportivi di conciliare scuola e attività agonistica. Numerosi, infatti, sono gli
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 537
Lo scorso fine settimana, ad Altopascio, i Carabinieri della Compagnia di Lucca, unitamente ai colleghi del NAS di Livorno e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Lucca, con il supporto di un’unità cinofila del Nucleo Cinofili Carabinieri di Firenze, hanno eseguito un servizio coordinato di controllo del territorio, durante il quale sono state verificate minuziosamente tutte le aree d’interesse operativo del Comune, sino a lambire gli obiettivi sensibili posti al confine del territorio.
Dalle 22:00 di sabato fino alle prime luci dell’alba di domenica scorsa, 15 militari dell’Arma, con il supporto dei colleghi dei Reparti speciali, hanno identificato oltre 100 persone, tra le quali diversi con precedenti penali, inoltre hanno controllato 15 veicoli e quattro esercizi pubblici.
All’interno delle attività commerciali che sono state verificate, i Militari del NAS e del NIL riscontravano numerose irregolarità, sia in materia giuslavoristica che in materia igienico-sanitaria. In particolare, i Militari dell’Arma in due attività contestavano al titolare violazioni in merito al mancato rispetto del divieto di fumo e sporco diffuso nei locali cucina e bagno, mentre in un’altra attività venivano contestate violazioni in merito alla presenza di un lavoratore in nero, peraltro privo di permesso di soggiorno, alla mancata formazione dei lavoratori in materia di sicurezza e alla mancata tracciabilità delle retribuzioni.
Nel corso delle attività, il cane “Tami” del Nucleo Cinofili Carabinieri di Firenze segnalava la presenza di sostanze stupefacenti sotto un tavolo di un Bar, dove venivano rinvenuti circa tre grammi di hashish, sotto un divano di un’altra attività, dove veniva rinvenuto un grammo di cocaina e su una persona che si trovava all’interno di un circolo, che veniva trovata in possesso di un grammo di hashish.
Per le mancanze riscontrate, veniva adottato un provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale, venivano elevate ammende per circa 2000,00 euro e sanzioni amministrative per circa 19.000,00 euro.