Piana
I Rotoloni Regina vanno al Giro d’Italia, con Grey
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che,…
Visite guidate alle 100 Fattorie romane: storia e natura nel bacino dell'ex lago di Sesto
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori…
Altopascio, approvato il progetto di riqualificazione della palestra comunale di via Marconi: sarà candidato al bando regionale per l'impiantistica sportiva
Una palestra più moderna, accogliente, sostenibile e davvero accessibile a tutte e tutti: è l'obiettivo del progetto approvato dall'amministrazione D'Ambrosio per la riqualificazione della palestra comunale di via Marconi, ad Altopascio,…
A Porcari un corso gratuito per imparare a condurre la joëlette
Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei locali della Croce Verde di Porcari in via Romana est…
Lucca Jazz Donna: due concerti di anteprima per la 21^ edizione
La 21ª edizione di Lucca Jazz Donna prende il via tra pochi giorni con due concerti di…
"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri"
"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così il Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia unitamente al circolo di…
Circonvallazione di Altopascio: avanti con il progetto cantierabile grazie allo stanziamento di oltre 1 milione di euro dalla Regione
“È un giorno storico: dopo tante parole sul terzo lotto della circonvallazione, finalmente oggi si fanno i fatti. Un grande passo in avanti rispetto a un’infrastruttura strategica come…
Partita bene la prima iniziativa del sabato per l'ambiente al Lago della Gherardesca
Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di Sesto per togliere i rifiuti finiti in acqua e per…
"N-ettari di verde": Altopascio torna a investire sul verde urbano
Più alberi, più aria pulita, più qualità della vita. Dopo il successo del primo progetto di forestazione urbana, il Comune di Altopascio torna a investire sul verde e sulla…
Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 307
Venerdì 14 febbraio, giorno di San Valentino, sarà possibile cenare a lume di candela, con le luci artificiali spente, in un’atmosfera unica e romantica, in alcuni ristoranti e pizzerie di Capannori che hanno aderito all’iniziativa ‘L’amore sostenibile’, promossa dal Comune in collaborazione con Confcommercio Lucca e Massa Carrara e Confesercenti Toscana Nord in occasione della 21a edizione di ‘M’illumino di meno’, la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili promossa dal programma radiofonico Caterpillar di Rai Radio Due.
“Auspichiamo che siano in molti a partecipare alle cene a lume di candela che abbiamo promosso per proporre un San Valentino speciale e sostenibile con l’obbiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sui temi ambientali e sull’importanza in particolare, del risparmio energetico, perché il tema energetico è sempre più di stringente attualità e riguarda la vita quotidiana di tutti noi - spiegano l’assessora all’ambiente Claudia Berti e l’assessora alle attività produttive, Serena Frediani -. Allo stesso tempo intendiamo valorizzare i locali del nostro territorio attraverso la promozione di pratiche di sostenibilità ambientale, creando una sinergia tra Comune, attività locali e cittadini. Ringraziamo Confcommercio e Confesercenti per aver collaborato all’iniziativa e tutte le attività che vi hanno aderito”.
Di seguito i ristoranti e le pizzerie dove sarà possibile cenare a lume di candela: Cucina dello Scompiglio, via di Vorno, 67-Vorno, tel 338 6118730; Il Giardinetto da Giando, via comunale Ronchi, 1- Colle di Compito, tel 0583 396326, 335 5372598;Osteria Canaiolo, via Pesciatina, 197-Capannori, tel.0583 927040 Osteria da mi pà, via della Chiesa di Gragnano, 65, Gragnano, tel. 349 2118273; Pizzeria Babà, via Martiri Lunatesi, 24- Capannori, tel. 0583 936222, 329 3110484; Pizzeria La Notte, via Pesciatina, 512-Zone, tel. 0583 928955; Pizzeria Puppo Appera, via Nuova, 55-Segromigno in Monte, tel. 0583 920552; Pizzeria Ristorante Mara Meo, Viale Europa,46-Lammari, tel. 0583 436400; Ristorante Forino, via Carlo Piagia, 21- Capannori, tel.0583 935302; Ristorante La Cecca, via di Coselli,55-Coselli, tel. 0583 94284; Ristorante Pizzeria A Bimbotto, via di Vorno, 177- Vorno, tel.0583 971193; Ristorante Pizzeria La Fraga, via dei Ceccotti, 169-Marlia, tel. 0583 407572, 346 7705980; Ristorante Le Colonne, via di Matraia, 33- Matraia, tel. 0583 402390, 348 2422528; Via Vita Caffè Bistrot, via Martiri Lunatesi, 22 -Capannori, tel 366 3849715; Vita Caffè, Viale Europa, 298- Marlia, tel. 0583 306709;
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 336
Nella seduta di lunedì scorso il consiglio comunale ha approvato all’unanimità il rinnovo per tre anni dell’incarico di ‘Garante dei diritti delle persone con disabilità del Comune di Capannori’ a Tina Centoni. Tina Centoni ricopre questo importante ruolo dal 2021 e durante il consiglio comunale ha tenuto una relazione sul lavoro svolto. In una prima fase la Garante ha ricevuto molte richieste di informazioni e segnalazioni su varie problematiche che nel tempo sono calate grazie anche alla pubblicazione di un opuscolo “Percorsi della disabilità: istruzioni per l’uso” realizzato dal Comune in collaborazione con l'azienda Usl Toscana Nord Ovest che riporta le procedure per l'accertamento sanitario della disabilità, i benefici sanitari, i benefici sociali, i benefici integrati (sociosanitari) e gli interventi previsti dal Comune di Capannori con tutte le modalità per accedervi, un vero percorso orientativo per le famiglie.
L’attività della Garante si è poi concentrata sull’ascolto e la mappatura delle attività realizzate da enti ed associazioni del territorio rivolte a soggetti disabili e la rilevazione di necessità e bisogni, anche attraverso la diffusione di un questionario e la realizzazione di incontri sul territorio con l’obiettivo di lavorare in rete con istituzioni e associazioni per cercare di realizzare i servizi mancanti.
“Ringrazio il sindaco ed i consiglieri di maggioranza e di minoranza per il rinnovo dell’incarico e per le manifestazioni di stima che mi sono state rivolte – dichiara Tina Centoni-. Spero di essere all’altezza della fiducia riservatami e mi impegno a fare tutto il possibile per assolvere al meglio l’incarico. La strada per raggiungere l’inclusione, anche a livello locale, è ancora lunga e bisogna lavorare per fare riconoscere i diritti di tutti, evitare discriminazioni e attivare una rete sociale. Sono fiduciosa, perché ho percepito una volontà condivisa di supporto sia da un punto di vista politico che amministrativo. Ringrazio l’amministrazione comunale, il personale e il gruppo di lavoro che mi ha supportato per la preziosa collaborazione fornita alla mia attività.”
Tra le priorità sulle quali intende ora concentrarsi la Garante dei diritti delle persone con disabilità ci sono il miglioramento e la semplificazione del programma PASS (Percorsi assistenziali per soggetti con bisogni speciali) recentemente attivato dalla Asl, la realizzazione di protocolli per la sburocratizzazione dei percorsi di richiesta di ausili e supporti all’autonomia, il proseguimento della mappatura delle attività rivolte ai disabili da parte di Asl, Enti ed associazioni di volontariato, nonchè la creazione di una rete di supporto sociale e la ricerca di fondi (PEZ, Fondazioni , ecc.) per dare stabilità e continuità agli interventi. Altro importante obiettivo è il riconoscimento ufficiale, se possibile a livello regionale, dell’Istituto Comprensivo ‘C. Piaggia’ di Capannori, come scuola particolarmente attrezzata ad accogliere alunni con disabilità prevedendo finanziamenti economici e professionali specifici .
“Sono molto soddisfatta per il rinnovo dell’incarico a Tina Centoni che ha svolto finora un ottimo lavoro per la tutela dei diritti delle persone con disabilità – afferma l’assessore ai Diritti Serena Frediani-. Sono sicura che continuerà a lavorare con la professionalità, l’impegno e la passione che la contraddistinguono per la piena inclusione sociale delle persone con disabilità e il recepimento delle loro istanze, continuando a fare rete sul territorio, così come ha fatto con ottimi risultati finora”.