Piana
Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

Oggi e domani sera arte e non solo alla Villa Reale di Marlia con 'Le Rinascenze'
Parte oggi sabato la tradizionale kermesse artistica de “Le Rinascenze” al parco di Villa Reale a Marlia, organizzata dalla scuola d’arte Kreativa e patrocinata dal Comune di Capannori.

Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 358
Grande successo a Porcari dell’esclusiva cena spettacolo con karaoke che si è tenuta presso il ristorante Stefan in via Puccini 1190 ed organizzata da PalcoScenando e presentata dal suo direttore artistico Massimo Chiocca. La sala è stata sold out e gli intervenuti oltre a gradire il buon cibo servito ai tavoli, hanno decretato giudizi molto positivi e scroscianti applausi per lo spettacolo canoro di alto livello espresso dai tre noti cantanti lucchesi chiamati per l’occasione ovvero: la special quest Ilaria Andreini e gli ospiti d’onore: Chantal e Roberto Borelli.
La serata è stata ripresa televisivamente a cura di Vittorio Bianchi mentre alla consolle Raffaello metteva le basi musicali per gli artisti che hanno iniziato ad esibirsi davanti al pubblico a partire dalle ore 21.
La special quest Ilaria Andreini ha saputo rapire le emozioni degli intervenuti con la sua voce. Voce che a suo tempo convinse anche Riccardo Cocciante a sceglierla per il ruolo di Esmeralda nel primo fortunatissimo cast del musical Notre Dame de Paris e a cui sono seguiti numerosi riconoscimenti per le sue doti canore e ultimamente è stata la voce lyric/pop del trio Le Dolce Vita un progetto internazionale.
L’ospite maschile dello spettacolo è stato Roberto Borelli un cantautore degli anni ’80 che è riuscito a conquistare e far cantare assieme a lui il pubblico soprattutto con il pezzo: I migliori anni della nostra vita di Renato Zero.
Ed infine anche l’altra ospite d’onore Chantal, tornata a mettersi di nuovo alla prova come cantante performer impersonando sia vocalmente che anche fisicamente il personaggio di Amy Winehouse, riscuotendo un enorme successo da parte del pubblico.
A presentare il tutto come detto è stato lo stesso patron di PalcoScenando, Massimo Chiocca, che ha dato il suo contributo alla serata raccontando una serie di divertenti barzellette. Vogliano ricordare che lo stesso Massimo Chiocca, dopo essere stato da giovane un campione sportivo, per ben tre volte consecutive campione europeo di arti marziali (1972 Roma, 1973 Vienna e 1974 Parigi), ha cambiato completamente la sua prospettiva di vita, passando da tutta dedicata allo sport a tutto tondo nel mondo dello spettacolo e non solo, con la sua agenzia PalcoScenando da lui stesso fondata nel 1980.
L’evento è stato realizzato in collaborazione con: Mario Cars vendita e noleggio auto Porcari, Aquarelli Lucca, Pantera Brancoli edicola Lucca, New Port group infissi porte e finestre Arancio Lucca, Lavanderia Citti Ines Marlia, Piccolo Mondo Bistrò Lucca, Bina abbigliamento Porcari.
Mentre il ristorante pizzeria Stefan ha proposto per la cena due menù a scelta di terra e di mare.
Dopo le performances dei tre cantanti ha preso il via il karaoke con il pubblico.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 862
Un momento atteso da oltre 50 anni, come sottolinea con soddisfazione il sindaco Leonardo Fornaciari: "È un giorno importante per la nostra comunità. La presenza stabile dei carabinieri a Porcari è sempre stata un'esigenza sentita, un presidio che il paese chiede da generazioni. Con questo accordo mettiamo nero su bianco un impegno concreto, frutto di un lungo lavoro politico e amministrativo veramente complesso.
Voglio ringraziare sentitamente la Regione Toscana, il presidente Eugenio Giani, la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e il suo presidente Marcello Bertocchini. È una soddisfazione grande, perché non parliamo solo di un edificio, ma di sicurezza, legalità e fiducia nello Stato".
Oltre ai lavori per realizzare la sede della caserma, l'accordo disciplina anche le modalità di erogazione dei fondi, la rendicontazione e gli impegni reciproci. Il cronoprogramma è serrato: entro il 2025 la consegna dei lavori, entro il 2026 la conclusione del primo lotto