Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 838
Si è svolto nell’accogliente Villa Cheli, un interessante Interclub fra il Rotary Club Montecarlo Piana di Lucca, il Rotary Club Forte dei Marmi e il Rotary Club Pisa Galilei.
Eccezionale ospite della serata Lorenzo Casini, Presidente della Lega Calcio serie A e professore ordinario di Diritto amministrativo presso IMT di Lucca.
Con grande abilità comunicativa, Casini ha ripercorso il suo curriculum professionale arrivando fino al 2022, anno che lo ha visto alla Presidenza della lega Calcio serie A. Tanti gli spunti interessanti in un dialogo aperto con la platea che ha stimolato domande e curiosità dal pubblico e che Casini ha esaudito con disponibilità, professionalità, capacità comunicativa: doti che unite alla sua grande preparazione e cultura fanno di lui un professionista di indubbio e altissimo livello.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 360
Inaugurata questa mattina (giovedì) nello spazio espositivo all'interno del Municipio allestito dall'amministrazione comunale in occasione del Bicentenario del Comune che si celebrerà il prossimo settembre, la mostra fotografica 'Paesaggi Capannoresi' promossa dal Comune e curata dal Gruppo Fotografico Compitese. In esposizione una ventina di foto che immortalano alcuni magnifici scorci del vasto territorio capannorese che si estende dal versante delle Pizzorne alle alture del Monte Pisano abbracciando una popolosa area pianeggiante.
Presenti al taglio del nastro la consigliera delegata al Bicentenario Silvana Pisani, il presidente del Gruppo Fotografico Compitese, Bruno Mancini e alcuni autori delle foto in mostra.
"E' con soddisfazione che abbiamo inaugurato questa suggestiva mostra fotografica allestita nell'apposito spazio espositivo che abbiamo creato all'interno del palazzo comunale in occasione della ricorrenza dei 200 anni del Comune - afferma la consigliera delegata al Bicentenario Silvana Pisani -. Un'esposizione che valorizza l'attività di una delle più attive associazioni di Capannori che si occupano di fotografia e al contempo promuove il nostro magnifico territorio offrendoci vedute insolite e molto belle. L'allestimento di mostre è una delle tante iniziative che stiamo realizzando in occasione del Bicentenario del Comune, che si succederanno fino all'importante compleanno del nostro Comune coinvolgendo le numerose e diverse realtà del nostro territorio".
Le foto in mostra sono state scattate da Bruno Mancini, Moreno Verdigi, Lori Orsi, Stefano Orsi, Teresa Del Chierico, Ugo Favilla, Mario Battaglia, Lido Scarpellini, Roberto Micheli, Valentino Giannini, Marcello Ciacci, Leone Nottoli.
La mostra resterà aperta fino al 16 giugno ed è visitabile negli orari di apertura della sede comunale.