Piana
"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

Lammari. Grande successo della festa Insieme per un Sorriso tra sport, inclusione e amicizia
Si è svolta, domenica scorsa 22 giugno, al campo sportivo di Lammari, la giornata di festa "Insieme per un Sorriso", organizzata dall'associazione Odv Il Sorriso di Stefano. Un…

Presentati i nuovi apparecchi elettromedicali acquistati dal Rotary e donati alla Misericordia di Capannori
Un importante sostegno all’attività della Misericordia di Capannori, è arrivato dal Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca. Presso la sede dell’Associazione in via Romana sono stati presentati…

"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi"
"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi", Barbara Pisani: solo falsità per screditare chi da oltre 1 anno e mezzo lavora contro l’impianto

Salanetti, parla il Comune di Porcari: "Serietà, non proclami: si perde o si vince tutti insieme"
Replica alle accuse della consigliera Pisani: "In conferenza dei servizi c'eravamo noi a rappresentare i cittadini. Chi fa polemica continua la campagna elettorale"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 416
Grande risultato dell’ultra-maratoneta Reinel Duque Canizares, atleta dei Marciatori Antraccoli, che ha vinto il "La Spezia Trail Cinque Terre 2023" disputatasi lo scorso 23 aprile. Canizares, dopo l'affermazione al "Trail Val di Bisenzio" sul percorso di 54 km con dislivello di oltre 2400m. di poche settimane fa, l'italo-cubano, in terra ligure, taglia il traguardo per primo nella gara principale (31km D+1850m) fermando il crono in 3h19'35", anticipando i diretti avversari di circa 5' Isaia Guidetti e oltre 17' Paolo Fasciano.
“L'evento, - spiega il presidente dell’Antraccoli, Gianluca Simonetti - giunto alla seconda edizione ed organizzato da Atletica Spezia Duferco, Comune di La Spezia e Cai La Spezia, ha richiamato circa 300 atleti nelle varie distanze, oltre a tanti camminatori sulla marcia non competitiva, con importante richiamo mediatico. Leggere il nome di Reinel, e conseguentemente quello dell'Asd Marciatori Antraccoli, sui maggiori siti di informazione sportiva, come: CorriAmo e MarathonWorld.it, è stata una grande emozione per tutti i membri del nostro gruppo sportivo. Al via vorrei segnalare una piccola chicca, ovvero la presenza del famoso ultra-runner Marco Olmo, una vera leggenda del trail dove tra le sue moltissime vittorie anche il titolo di Campione del Mondo vincendolo nel 2006 a 58 anni terminando l'Ultra Trail du Mont Blanc di ben 167 km. toccando Francia, Italia e Svizzera, che è stato sicuramente uno dei fiori all'occhiello dell'organizzazione. I nostri atleti non si sono lasciati scappare l'occasione per una foto insieme prima della partenza, ma visto l'esito della gara probabilmente alla fine sarebbe stato Olmo a chiedere un selfie al vincitore!”.
Presente inoltre sempre per i colori gialloblu antraccolesi anche Marco Merola, che ha conseguito un ottimo 30° posto nella graduatoria generale e 6° di categoria sulla distanza dei 18 km (D+1047m).
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 452
La Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo, in collaborazione con il comune di Montecarlo ed il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca presenta al pubblico il tradizionale "Concerto del Primo maggio", giunto quest'anno alla sua 45^ edizione, che si svolgerà LUNEDI' 1° MAGGIO alle ore 16,30 nel settecentesco Teatro Comunale dei Rassicurati di Montecarlo.
Il ricco ed articolato programma prevede l'esecuzione di brani tratti dal repertorio classico e moderno della Filarmonica con brani celebri degli autori Jacob De Haan, Modest Petrovic Musorgskij, Archibald Mizzi, Glenn Miller, Ennio Morricone, Pietro Mascagni, Andrew Lloyd Webber e molti altri, sotto la direzione del M° Gabriele Micheli.
Ingresso libero.