Piana
Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 297
Anche per il 2022, ad Altopascio, le famiglie potranno beneficiare fino al 100 per cento di contributo per iscrivere i propri figli ai centri estivi. Oltre 20mila euro, infatti, sono stati stanziati dall'amministrazione D'Ambrosio per sostenere le famiglie e andare incontro alle esigenze dei tanti ragazzi e ragazze del territorio. C'è tempo fino al 30 giugno per compilare online la richiesta di contributo presente sul sito del Comune di Altopascio.
Tante proposte, attività e occasioni per stare insieme e trascorrere un'estate di divertimento con, alle spalle, il sostegno del Comune. La scelta dell'amministrazione, infatti, è quella di compartecipare alla spesa delle famiglie facendosi carico, in alcuni casi, dell'intero costo di iscrizione al campo estivo: questo perché anche quel tipo di attività deve essere accessibile a tutti.
«Confermiamo ancora una volta il nostro impegno - commentano il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore al sociale, Valentina Bernardini -, confermiamo la nostra attenzione alle famiglie, in un momento storico e sociale molto particolare e delicato. Un impegno che ci siamo presi con fondi nostri, comunali, e non statali. Dopo la rimodulazione delle soglie ISEE dello scorso anno, abbiamo deciso di riproporre gli stessi scaglioni proprio per ampliare il più possibile la possibilità di partecipare ai campi estivi. C'è la voglia e la necessità di stare insieme, di vivere il nostro territorio e di offrire ai nostri ragazzi e ragazze occasioni di crescita. I campi estivi ai quali i nostri giovani potranno iscriversi saranno luoghi di socializzazione, di aggregazione, di formazione e confronto: ci saranno educatori formati, capaci e competenti che guideranno i ragazzi e le ragazze alla scoperta di loro stessi e degli altri. Il nostro sguardo e la nostra attenzione sono rivolti ai bambini e le bambine del nostro territorio, nel pieno rispetto di quegli obiettivi che anche il presidente del Consiglio Comunale, Rina Romani, intende raggiungere».
I CONTRIBUTI. Possono fare richiesta di contributo le famiglie residenti ad Altopascio con bambini di età compresa tra i 3 e i 14 anni di età iscritti ad almeno due settimane di campo estivo (fino a un massimo di 4). Per le famiglie con ISEE inferiore a 10.202 mila euro è prevista la totale copertura del costo di iscrizione, mentre i nuclei compresi tra 10.202,01 e 18.360 euro potranno beneficiare di un contributo pari all'80 per cento della spesa totale. Per chi arriva fino a 22.440 euro il contributo sarà pari al 60 per cento e del 40 per cento per le famiglie con Isee superiore a 22440,01 euro.
LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE. Le domande di contributo devono essere compilate esclusivamente online al link che si trova sul sito web del Comune di Altopascio, entro giovedì 30 giugno 2022. Il termine è perentorio. Le richieste pervenute oltre tale termine non saranno considerate. Oltre alla compilazione del modulo on-line la famiglia interessata dovrà consegnare o inviare per ogni figlio la copia dell'avvenuta iscrizione presso i centri estivi approvati allo svolgimento delle attività estive e la copia di un documento d'identità valido del sottoscrittore la domanda. Questa documentazione deve essere consegnata presso il Settore Servizi Scolastici e Sociali Via Casali, 26 il lunedì, mercoledì e giovedì dalle 8,30 alle 12,30 e il martedì dalle 15 alle 17, oppure inviata a
I campi estivi accreditati dal Comune di Altopascio sono: ASD L'Acquario – Educamp, al Circolo "Fo.Ri.Ma" Marginone (dal 20 giugno al 29 luglio, per info 340.9028696), ASD Freestyle Valico, al Circolo Tennis Altopascio (fino al 9 settembre, per info 388.1224090) e ASD Small Stars allo stadio comunale Altopascio e al campo sportivo di Badia Pozzeveri (dal 13 giugno al 9 settembre, per info 329.4269399 / 333.1600427).
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 681
Dopo il lungo stop di due anni, imposto dalla pandemia, l'associazione Porcari Attiva ripropone l'iniziativa a ritmo di musica e polvere colorata che, nel 2019, aveva segnato l'inizio di un nuovo rituale di divertimento.
Quest'anno la ColorCorriamo si terrà sabato 11 giugno e vuole essere un'edizione di vera rinascita.
"Abbiamo davvero bisogno di socializzare e riscoprire il piacere dello stare insieme - afferma la vicepresidente Renata Bonacchi - e il Centro Commerciale Naturale vuole rendersi protagonista di questa ripresa".
L'incontro è previsto alle 16,45 in piazza F. Orsi per prepararsi tutti insieme, a ritmo di musica, alla partenza delle ore 17.
Ogni partecipante ha a disposizione un kit, formato da una sacca, una maglietta, i sacchetti di polvere colorata e un occhiale fluo.
Il percorso si snoderà nel centro di Porcari e avrà quattro tappe colorate: la prima nella 167, in via Stazione, la seconda presso l'area antistante lo Stadio Comunale, la terza in via Sbarra e l'ultimo "lancio colorato" si terrà in Torretta, vero e proprio polmone verde di Porcari.
Ad attendere al ritorno, in piazza Orsi, i partecipanti ci sarà uno schiuma party.
Colori, musica e divertimento sono gli ingredienti di questa iniziativa, adatta a grandi e piccini: un modo per celebrare l'arrivo dell'estate e assaporare la bellezza del territorio in questa passeggiata per il paese.
La ColorCorriamo aprirà la strada ad una serata di festa che si terrà proprio in piazza Orsi: tanti truck di street food, adatti ad ogni palato, e musica fino a tarda sera. A far ballare ci saranno i dj di Radio Mitology, Enrico Citi e Massimo Bani.
È possibile comprare i biglietti presso la Fondazione Lazzareschi fino a sabato 11 giugno alle ore 14.
Maggiori informazioni sulla Facebook di Porcari Attiva e sul sito www.porcariattiva.com.