Piana
Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

Marlia, il Rione S. Caterina organizza dal 26 al 31 maggio la tradizionale festa della primavera
A Marlia si rinnova, anche per questo 2025, il tradizionale appuntamento con la Festa della Primavera organizzato dal Comitato Rionale Santa Caterina con la collaborazione del Comune di…

Il grande calcio giovanile è a Porcari: allo stadio comunale il trofeo internazionale Nuzzo
Sarà lo stadio comunale Daniele Giusfredi di Porcari a ospitare giovedì (22 maggio) alle 18 la cerimonia di apertura dell'11esimo Trofeo internazionale Davide Nuzzo, categoria esordienti 2013 (under…

Obiettivo comune per Villa Basilica contro il degrado nelle Pizzorne: “Se il bilancio è pieno di soldi, vadano sul territorio”
“Eccoci qua a raccontare per l'ennesima volta il degrado e l'incuria in una frazione fondamentale del nostro territorio”: così esordisce il gruppo Obiettivo comune per Villa Basilica, sottolineando…

Ex cantiere di viale Europa a Lammari, la denuncia di Scannerini
"Questo è il terreno che serviva di appoggio per i mezzi che sono stati necessari per i lavori recentemente svolti lungo il viale Europa a Marlia. Siamo…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 385
Lunedì 2 maggio la quarta tappa (partirà da Pontedera) dell'ottava edizione di 'Keep Clean and Run, passerà da Capannori grazie alla collaborazione del Comune. L'eco-maratona di plogging, attività che combina il jogging con la raccolta dei rifiuti abbandonati in natura ideata da Roberto Cavallo, divulgatore scientifico ed eco-runner, darà così la possibilità anche alle associazioni ambientaliste e ai cittadini capannoresi di partecipare alla pulizia del territorio mentre praticano attività sportiva. Il ritrovo per chi vorrà partecipare all’iniziativa è alle ore 15.45 davanti all’isola ecologica di Salanetti 2. I partecipanti seguendo il percorso dell’eco-maratona, passeranno da piazza Aldo Moro per poi raggiungere la chiesa di Capannori.
“Siamo soddisfatti che questa importante maratona ecologica passi da Capannori vista la sensibilità del nostro territorio al tema dell’abbandono dei rifiuti, con tante associazioni che si impegnano nella rimozione degli scarti da viabilità e parchi-. Il plogging è un’attività di grande interesse perché unisce l’attività fisica all’aperto alla pulizia del territorio. Per questo stiamo lavorando al progetto ‘Plogging di comunità’ in collaborazione con Ascit e le associazioni di tutela ambientale, che partirà nei prossimi mesi, per dare la possibilità ai cittadini che amano correre o fare passeggiate sul territorio di dare una mano nella raccolta dei rifiuti che trovano lungo il loro percorso per una Capannori sempre più pulita”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 432
Da lunedì 2 maggio non ci sarà più bisogno dell'appuntamento per accedere all'Ufficio anagrafe del comune di Altopascio, in via Fratelli Rosselli. Durante l'emergenza Covid-19, come previsto dai decreti nazionali, per evitare la presenza di più persone nello stesso momento e rispettare le misure e dei protocolli di sicurezza, era stato istituito l'obbligo di prenotazione.
Da lunedì, invece, si potranno svolgere tutte le pratiche con libero accesso. In caso di necessità o qualsiasi esigenza è sempre possibile chiamare l'ufficio al numero 0583.216305.
L'ufficio anagrafe - servizi demografici è aperto al pubblico lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30, il martedì con orario continuato dalle 8.30 alle 16.30.
Per informazioni: 0583-216305 / 0583-289547 -