Piana
Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

Marlia, il Rione S. Caterina organizza dal 26 al 31 maggio la tradizionale festa della primavera
A Marlia si rinnova, anche per questo 2025, il tradizionale appuntamento con la Festa della Primavera organizzato dal Comitato Rionale Santa Caterina con la collaborazione del Comune di…

Il grande calcio giovanile è a Porcari: allo stadio comunale il trofeo internazionale Nuzzo
Sarà lo stadio comunale Daniele Giusfredi di Porcari a ospitare giovedì (22 maggio) alle 18 la cerimonia di apertura dell'11esimo Trofeo internazionale Davide Nuzzo, categoria esordienti 2013 (under…

Obiettivo comune per Villa Basilica contro il degrado nelle Pizzorne: “Se il bilancio è pieno di soldi, vadano sul territorio”
“Eccoci qua a raccontare per l'ennesima volta il degrado e l'incuria in una frazione fondamentale del nostro territorio”: così esordisce il gruppo Obiettivo comune per Villa Basilica, sottolineando…

Ex cantiere di viale Europa a Lammari, la denuncia di Scannerini
"Questo è il terreno che serviva di appoggio per i mezzi che sono stati necessari per i lavori recentemente svolti lungo il viale Europa a Marlia. Siamo…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 381
Sabato 7 e domenica 8 maggio è in programma il secondo fine settimana della 'Festa dell'Acqua (inizialmente fissato al 2 e 3 aprile, ma rinviato per maltempo) promossa dal comune in collaborazione con Acque Spa, Osservatorio di Rinascita Ambientale (Ora) e Ascit in occasione della 'Giornata mondiale dell'acqua' dello scorso 22 marzo. Presso alcune fonti della 'Via dell'Acqua' con l'aiuto dei volontari di associazioni del territorio ad ogni cittadino residente a Capannori saranno consegnate 3 bottiglie di vetro (a famiglia) chiedendo di sostituire quelle in plastica che verranno conferite negli appositi bidoni forniti da Ascit, mentre a coloro che già utilizzano bottiglie in vetro verrà dato un portabottiglie realizzato con materiale di riuso dall'impresa sociale 'Terra di Tutti'. A tutti i cittadini verranno consegnati un attestato di 'Cittadino consapevole' da parte del Comune e una brochure realizzata in collaborazione con Ora (Osservatorio di rinascita ambientale) con le informazioni utili per l'approvvigionamento dell'acqua in vetro.
L'iniziativa ha riscosso grande successo durante il primo fine settimana con la distribuzione ai cittadini di circa 5.000 bottiglie di vetro delle oltre 8.000 messe a disposizione dal Comune e di circa 400 cestini portabottiglie.
"La risposta data dai cittadini nel primo fine settimana di questa nuova iniziativa volta a ridurre l'utilizzo della plastica 'usa e getta' e a promuovere l'uso di materiali di qualità come il vetro è stata molto positiva e dimostra la sensibilità della nostra comunità ai temi della salvaguardia ambientale - afferma l'assessore all'ambiente, Giordano Del Chiaro-. Auspico che anche durante il prossimo week end si possa registrare una grande partecipazione. Ringraziamo tutte le associazioni di volontariato che hanno collaborato a quella che è stata una festa di tutta la comunità, e che ancora collaboreranno il prossimo fine settimana, dando un contributo determinante alla riuscita di questa iniziativa".
All'iniziativa del prossimo fine settimana saranno presenti le seguenti associazioni: Vab sezione Lucca, Anpana, Misericordia di San Giusto di Compito e Massa Macinaia, Centro Culturale Compitese, Gruppo donatori di sangue Fratres Pieve e Sant'Andrea di Compito, Gruppo Folklorico Compitese, Fonte del Sorriso.
La Festa dell'acqua il 7 e 8 maggio si terrà presso 5 punti di distribuzione con il seguente calendario: Fonte Ravano (Castelvecchio di Compito) 7 e 8 maggio ore 9-12 e 15-18; Fonte L'Agostina (Pieve di Compito) 8 maggio ore 9-12; Fonte Ponte alle Corti (Pieve di Compito) 8 maggio ore 9-12; Fonte Capo di Vico (Sant'Andrea di Compito) 7 e 8 maggio ore 9-12 e 15-18 ; Fonte S.Pierino (Sant'Andrea di Compito) 7 maggio ore 9-12 e 15-18.
Per le fonti L'Agostina e Ponte alle Corti la distribuzione dei materiali avverrà alla sede del Gruppo donatori di sangue 'Fratres' Pieve e Sant'Andrea di Compito, via della Pieve, 15.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 329
Nell'ambito della quarta tappa dell'ottava edizione di 'Keep Clean and Run', che ieri pomeriggio (lunedì), grazie alla collaborazione del comune è passata da Capannori, numerosi volontari delle associazioni 'Legambiente Capannori e Piana Lucchese' e di 'Coscienze ecologiche' insieme ad alcuni cittadini e con la partecipazione dell'assessore all'ambiente Giordano Del Chiaro, hanno ripulito dai rifiuti l'area dell'isola ecologica 'Salanetti 2'. Poi insieme ai partecipanti, tra cui il presidente di Ascit Alessio Ciacci, dell'eco-maratona di plogging, attività che combina il jogging con la raccolta dei rifiuti abbandonati in natura, hanno raggiunto Piazza Aldo Moro dove Roberto Cavallo, divulgatore scientifico, eco-runner e ideatore dell'iniziativa, ha consegnato all'assessore Del Chiaro la bandiera di 'Keep Clean and Run'.