Piana
Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

Marlia, il Rione S. Caterina organizza dal 26 al 31 maggio la tradizionale festa della primavera
A Marlia si rinnova, anche per questo 2025, il tradizionale appuntamento con la Festa della Primavera organizzato dal Comitato Rionale Santa Caterina con la collaborazione del Comune di…

Il grande calcio giovanile è a Porcari: allo stadio comunale il trofeo internazionale Nuzzo
Sarà lo stadio comunale Daniele Giusfredi di Porcari a ospitare giovedì (22 maggio) alle 18 la cerimonia di apertura dell'11esimo Trofeo internazionale Davide Nuzzo, categoria esordienti 2013 (under…

Obiettivo comune per Villa Basilica contro il degrado nelle Pizzorne: “Se il bilancio è pieno di soldi, vadano sul territorio”
“Eccoci qua a raccontare per l'ennesima volta il degrado e l'incuria in una frazione fondamentale del nostro territorio”: così esordisce il gruppo Obiettivo comune per Villa Basilica, sottolineando…

Ex cantiere di viale Europa a Lammari, la denuncia di Scannerini
"Questo è il terreno che serviva di appoggio per i mezzi che sono stati necessari per i lavori recentemente svolti lungo il viale Europa a Marlia. Siamo…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 521
Sabato 30 aprile e domenica 1 maggio, allo stadio di Altopascio, andrà in scena il torneo “Accademia dello Sport, Città di Altopascio”. Un torneo di due giorni organizzato dal Tau e riservato alla categoria “Pulcini 2012”, che vedrà protagoniste società di Serie A come: Inter, Juventus, Empoli e Spezia, società professionistiche come: Pisa, Pontedera e Perugia e tante altre società dilettantistiche che lavorano in modo professionale.
Il torneo è stato organizzato con il supporto del Comune di Altopascio. L’assessore allo sport, Valentina Bernardini, ha commentato così la manifestazione:
“Per l’amministrazione comunale il Tau rappresenta un fiore all’occhiello del territorio di Altopascio. In occasione di questo torneo la città verrà visitata da persone di tutta Italia e questo per noi è molto importante. Siamo felici di collaborare con il Tau per la realizzazione di eventi così importanti che danno lustro alla società e al territorio. In questo mese si sono susseguiti i tornei “Pasqua Amaranto” e “Memorial Regoli”, ora tocca al torneo “Accademia dello Sport” e come sempre l’amministrazione comunale ha voluto essere sempre presente e dare una mano nell’organizzazione, perché sappiamo quanto è mancato lo sport nei due anni di pandemia e di stop forzato. Rivedere il paese pieno di persone è davvero una gioia, quindi grazie allo sport e grazie al Tau per aver organizzato questi eventi ed essere una realtà fondamentale del territorio”.
Il torneo giunge alla sesta edizione e riparte dopo due anni di stop forzato a causa del Covid, prima del quale coinvolgeva anche squadre internazionali come l’Atletico Madrid e molte altre. Maurizio Matteoni, responsabile organizzativo Tau Calcio, ha commentato così la ripresa di questa importante manifestazione sportiva:
“Ripartire con questi eventi per noi è una grande soddisfazione. Il torneo delle Accademie va a chiusura di tutte le manifestazioni che abbiamo organizzato questo mese qui allo stadio di Altopascio, ed è il fiore all’occhiello per la categoria Pulcini 2012. Al torneo parteciperanno squadre professionistiche come: Inter, Juventus, Empoli, Spezia, Pisa, Pontedera e Perugia e anche società dilettantistiche che lavorano in modo molto professionale, tra cui anche dei centri di formazione come il nostro”.
“Come vuole la categoria saranno tutti vincitori, perché non ci saranno finalissime. Il nostro intento è quello di far vivere ai bambini che partecipano una bella esperienza da godersi serenamente. Ci tengo a ringraziare l’amministrazione comunale per il supporto nell’organizzazione dei tornei e vi aspettiamo allo stadio di Altopascio per due giorni di partite spettacolari”.
Corrado Colombo, responsabile tecnico della Scuola Calcio Inter del Tau, ed ex giocatore professionista sui campi di Serie A, B e C, con esperienze in squadre importanti come: Atalanta, Sampdoria, Livorno, Bari, Torino, Hellas Verona e Pistoiese, ha rimarcato l’importanza e la bellezza di manifestazioni di questo tipo:
“Sarà un bellissimo evento, personalmente sono affascinato dal vedere bambini così piccoli esprimersi già a livelli molto alti, sembrano quasi dei calciatori in miniatura. Affrontare squadre come Inter, Juventus, Empoli e Spezia sarà sicuramente una bellissima esperienza e un’opportunità di crescita per i bambini, l’importante è tenere sempre a mente l’obiettivo principale che è il divertimento, soprattutto dopo i due anni di stop forzato che ha messo a dura prova tutti noi, in special modo i bambini”.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 321
Venticinque pedane mobili per rendere accessibili i negozi e gli esercizi commerciali di Capannori. Questo è il bel risultato raggiunto dall'associazione Luccasenzabarriere ODV insieme al comune di Capannori grazie al progetto 'Botteghe accessibili' presentato questa mattina (giovedì) con una conferenza stampa svoltasi nella sede comunale alla quale erano presenti l'assessore alla disabilità Serena Frediani e il presidente dell'associazione, Luccasenzabarriere ODV Domenico Passalacqua. Le 25 pedane sono state acquistate grazie ad un contributo del Comune e saranno date in comodato d'uso dall'associazione ad altrettanti esercizi commerciali secondo le esigenze emerse dalla mappatura dell'accessibilità delle attività commerciali del territorio.
"Si tratta di un primo step di un nuovo progetto realizzato insieme all'associazione Luccasenzabarriere ODV, per il quale abbiamo stipulato una convenzione, nell'ambito di una collaborazione in atto da diverso tempo per rendere più accessibili le attività commerciali del nostro territorio – spiega l'assessore alla disabilità, Serena Frediani-. Dalla mappatura realizzata dall'associazione sull'accessibilità dei nostri negozi è finora emersa la necessità di dotare di pedane mobili 25 attività, ma se in futuro sarà riscontrata la necessità da parte di altri negozi di utilizzare queste strutture siamo pronti a dare il nostro contributo per acquistarne altre. Il nostro obiettivo infatti è quello di abbattere al massimo le barriere architettoniche e rendere il più possibile accessibili le attività commerciali e più in generale il territorio capannorese per garantire a tutte le persone le stesse opportunità. Ringraziamo Luccasenzabarriere Odv per l'importante opera di mappatura che sta portando avanti" .
"Non possiamo che essere fieri e felici - commenta Domenico Passalacqua, presidente dell'associazione Luccasenzabarriere ODV - del sodalizio nato con il Comune di Capannori. Un gesto di grande sensibilità che ci testimonia come l'amministrazione abbia compreso e recepito la necessità di rendere tutto il territorio accessibile. L'acquisto di queste 25 pedane mobili, reso possibile proprio dall'impegno del Comune, consentirà alle persone con disabilità, agli anziani, ai neo-genitori con carrozzine e passeggini di vivere con serenità le passeggiate e le commissioni quotidiane. Cogliamo l'occasione per ringraziare anche l'Ortopedia Michelotti con la quale da tempo abbiamo una convenzione che ci permette di acquistare, a prezzo agevolato, questi essenziali strumenti per l'accessibilità».
Saranno dunque 25 le pedane mobili, acquistate grazie al contributo del Comune di Capannori, che l'associazione Luccasenzabarriere ODV metterà a disposizione di altrettanti negozi capannoresi. Un'esigenza, quella degli esercizi commerciali, nata in seguito alla mappatura condotta dai volontari dell'associazione insieme agli studenti dell'ISI Pertini per l'aggiornamento della Senzabarriere.app.