Piana
Obiettivo comune per Villa Basilica contro il degrado nelle Pizzorne: “Se il bilancio è pieno di soldi, vadano sul territorio”
“Eccoci qua a raccontare per l'ennesima volta il degrado e l'incuria in una frazione fondamentale del nostro territorio”: così esordisce il gruppo Obiettivo comune per Villa Basilica, sottolineando…

Ex cantiere di viale Europa a Lammari, la denuncia di Scannerini
"Questo è il terreno che serviva di appoggio per i mezzi che sono stati necessari per i lavori recentemente svolti lungo il viale Europa a Marlia. Siamo…

No all'impianto di riciclo pannolini: il Comune di Porcari organizza un'assemblea pubblica
Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una delle vicende che più vede impegnata l'amministrazione: la battaglia contro…

Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno: inaugurata nella sede di Capannori la panchina realizzata a costo zero direttamente dall'officina interna
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. Stamani (sabato 17 maggio), nel giardino della…

Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 498
A partire da domani, martedì 15 marzo, il Comune di Altopascio, dovendo adeguarsi obbligatoriamente alla normativa nazionale digitale, adotta un nuovo sistema per i pagamenti dei servizi di mensa, trasporto scolastico, pre e post scuola, aderendo al metodo nazionale dei pagamenti pagoPA. Il sistema pagoPA consente ai cittadini di pagare in modalità elettronica i servizi della pubblica amministrazione garantendo al cittadino sicurezza, affidabilità e semplicità.
Per effettuare i pagamenti è possibile collegarsi al portale web "Spazio Scuola" sul sito del Comune (a questo link: https://www.comune.altopascio.lu.it/pa/uffici/scuola/iscrizione-ai-servizi-scolastici/) e/o scaricare l'app gratuita Spazio Scuola (scaricabile gratuitamente da "Play Store" o "App Store"- codice attivazione: 7241911201).
Il portale web Spazio Scuola nella sezione "ricarica" e l'app nella sezione "pagamenti" potranno essere utilizzati per effettuare i pagamenti attraverso tre modalità alternative.
La prima: effettuando la ricarica tramite un pagamento online scegliendo tra i metodi disponibili (carta di credito, conto corrente o altri metodi). Il passaggio successivo sarà generare un avviso di pagamento, contenente il codice identificativo del pagamento stesso (IUV), indispensabile per portare a termine la ricarica in uno dei prestatori di servizi di pagamento (PSP) dislocati sul territorio (banche, tabaccai, ricevitorie sisal, lottomatica, paytipper).
La seconda: attraverso il proprio internet banking, se abilitato ai pagamenti PagoPA (dopo aver generato l'avviso di pagamento dal portale o dalla app).
La terza: coloro che non sono in possesso di computer, tablet o smartphone potranno chiamare il numero 0583.216353 per concordare il ritiro dell'avviso di pagamento.
Ogni pagamento effettuato, a partire dal 15 marzo, non utilizzando il canale di pagamento PagoPa sarà considerato nullo.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 805
La famiglia del Comune di Porcari cresce e si rafforza la macchina amministrativa dell'ente. Sono quattro, infatti, i nuovi dipendenti che sono entrati in servizio nelle ultime settimane in municipio.
Arriva dalla Sicilia il nuovo collaboratore amministrativo dell'ufficio pubblica istruzione, Rosario Sebastiano Marano. Porta la sua esperienza, maturata sia nella regione di origine sia in Toscana, al Comune di Porcari dopo essere stato selezionato da una graduatoria di un concorso effettuato dal Comune di Carmignano, in provincia di Prato.
Arriva in mobilità da Quarrata, invece, l'assistente sociale Caterina Alongi. 45 anni, di Pietrasanta, si è laureata in servizio sociale all'università di Pisa e vanta esperienze lavorative in diversi enti e associazioni delle province di Pisa, Pistoia, Prato e Lucca.
In organico anche il geometra Andrea Tolari, nuovo istruttore tecnico del Comune di Porcari, che arriva da una procedura di mobilità dal Comune di Vicopisano. 47 anni, di Lucca, ha lavorato in passato per i Comuni di Barga, Santa Croce sull'Arno e Collesalvetti.
È geometra e laureato in architettura l'altro neoistruttore tecnico Gianfranco D'Alessandro, assunto con procedura di mobilità dal Comune di Prato. 48 anni, di Altopascio, ha maturato tutta la sua esperienza amministrative fra Provincia e Comune di Prato.
I quattro neoassunti sono stati accolti in Comune nelle scorse settimane dal sindaco, Leonardo Fornaciari e dal consigliere con delega alle risorse umane, nonché presidente del consiglio comunale, Francesca De Toffol, che hanno fatto ai dipendenti gli auguri per un sereno lavoro a servizio della comunità porcarese.
- Galleria: