Piana
Luglio Altopascese 2025: si scaldano i motori per un'estate di eventi
Si scaldano i motori per il Luglio Altopascese 2025, il ricco programma di appuntamenti che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese di luglio e…

I Rotoloni Regina vanno al Giro d’Italia, con Grey
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che,…

Visite guidate alle 100 Fattorie romane: storia e natura nel bacino dell'ex lago di Sesto
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori…

Altopascio, approvato il progetto di riqualificazione della palestra comunale di via Marconi: sarà candidato al bando regionale per l'impiantistica sportiva
Una palestra più moderna, accogliente, sostenibile e davvero accessibile a tutte e tutti: è l'obiettivo del progetto approvato dall'amministrazione D'Ambrosio per la riqualificazione della palestra comunale di via Marconi, ad Altopascio,…

A Porcari un corso gratuito per imparare a condurre la joëlette
Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei locali della Croce Verde di Porcari in via Romana est…

Lucca Jazz Donna: due concerti di anteprima per la 21^ edizione
La 21ª edizione di Lucca Jazz Donna prende il via tra pochi giorni con due concerti di…

"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri"
"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così il Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia unitamente al circolo di…

Circonvallazione di Altopascio: avanti con il progetto cantierabile grazie allo stanziamento di oltre 1 milione di euro dalla Regione
“È un giorno storico: dopo tante parole sul terzo lotto della circonvallazione, finalmente oggi si fanno i fatti. Un grande passo in avanti rispetto a un’infrastruttura strategica come…

Partita bene la prima iniziativa del sabato per l'ambiente al Lago della Gherardesca
Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di Sesto per togliere i rifiuti finiti in acqua e per…

"N-ettari di verde": Altopascio torna a investire sul verde urbano
Più alberi, più aria pulita, più qualità della vita. Dopo il successo del primo progetto di forestazione urbana, il Comune di Altopascio torna a investire sul verde e sulla…

Gli studenti del Majorana vincitori del concorso dedicato ai 700 anni dalla morte di Dante Alighieri
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 118
Si è svolta ieri pomeriggio (domenica) al Camelieto del Compitese la premiazione del concorso dedicato ai 700 anni dalla morte di Dante Alighieri promosso nell'ambito della XXXII Mostra antiche Camelie della Lucchesia dal Centro Culturale Compitese in collaborazione con il Comune e il liceo scientifico 'Majorana' di Capannori.
La consegna dei premi è avvenuta dopo gli interventi dell'assessore alla cultura Francesco Cecchetti, del preside del 'Majorana' Luigi Lippi e un'introduzione a cura delle insegnanti Catiuscia Giacomelli e Laura Guidugli. Presenti anche la vice preside del liceo Albina Rosa Cagnoni e il presidente del centro culturale compitese, Augusto Orsi.
Al concorso hanno partecipato in modo individuale o in gruppo circa 50 studenti del liceo capannorese e sono stati presentanti 18 elaborati multimediali.
Il primo premio (500 euro) è andato all'elaborato intitolato 'Durante non è passato' realizzato da Luca Lazzareschi , Marco Orsi, Leonardo Silvestri e Tommaso Tognetti della 3aA; il secondo premio (300 euro) se lo è aggiudicato l'elaborato 'Tintinnio dialettico' realizzato da Misbah Bonci e Bianca Medici della 4aA. Il terzo premio (200 euro) è stato aggiudicato ex aequo a Elisa Mezzetti, Rachele Gaina, Anna Manzoli e Sofia Soldati della 3aA per il lavoro "La visione di Dante della donna" e a Caterina Pallini e Giada Cinquini della 3aG per l'elaborato 'Cate & Giada Studios'.
Il centro culturale compitese ha consegnato un attestato di partecipazione, una piantina di camelia e due pubblicazioni agli alunni e al corpo docente coinvolti e al comitato di valutazione.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 46
Tragedia questa mattina in una casa in via del Chiasso 35 a Lunata di Capannori. Un uomo di 65 anni, Angelo Fenili, invalido civile costretto su una sedia a rotelle, è morto a seguito dell'incendio che si è sviluppato nella stanza in cui si trovava. Il fratello, con cui condivideva l'abitazione, era uscito e stava effettuando alcuni lavori nel garage sottostante quando è stato avvisato da alcuni vicini che da una finestra fuoriusciva del fumo. Corso a vedere cosa fosse successo, si è ben presto trovato di fronte alle fiamme che stavano divorando mobili e suppellettili e, purtroppo, anche il congiunto per il quale non c'era, ormai, più niente da fare.
Sul posto i vigili del fuoco per spegnere il rogo oltre ai carabinieri della stazione di Capannori che hanno effettuato i rilievi.
Secondo una prima, sommaria ricostruzione dell'episodio, l'anziano invalido stava fumando e, per cause ancora in corso di accertamento, forse colpito da un malore o per una disattenzione improvvisa, è scoppiato l'incendio che non è stato in grado di spegnere né, tantomeno, è riuscito a chiedere aiuto.
Foto Ciprian Gheorghita