Piana
I Rotoloni Regina vanno al Giro d’Italia, con Grey
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che,…

Visite guidate alle 100 Fattorie romane: storia e natura nel bacino dell'ex lago di Sesto
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori…

Altopascio, approvato il progetto di riqualificazione della palestra comunale di via Marconi: sarà candidato al bando regionale per l'impiantistica sportiva
Una palestra più moderna, accogliente, sostenibile e davvero accessibile a tutte e tutti: è l'obiettivo del progetto approvato dall'amministrazione D'Ambrosio per la riqualificazione della palestra comunale di via Marconi, ad Altopascio,…

A Porcari un corso gratuito per imparare a condurre la joëlette
Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei locali della Croce Verde di Porcari in via Romana est…

Lucca Jazz Donna: due concerti di anteprima per la 21^ edizione
La 21ª edizione di Lucca Jazz Donna prende il via tra pochi giorni con due concerti di…

"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri"
"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così il Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia unitamente al circolo di…

Circonvallazione di Altopascio: avanti con il progetto cantierabile grazie allo stanziamento di oltre 1 milione di euro dalla Regione
“È un giorno storico: dopo tante parole sul terzo lotto della circonvallazione, finalmente oggi si fanno i fatti. Un grande passo in avanti rispetto a un’infrastruttura strategica come…

Partita bene la prima iniziativa del sabato per l'ambiente al Lago della Gherardesca
Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di Sesto per togliere i rifiuti finiti in acqua e per…

"N-ettari di verde": Altopascio torna a investire sul verde urbano
Più alberi, più aria pulita, più qualità della vita. Dopo il successo del primo progetto di forestazione urbana, il Comune di Altopascio torna a investire sul verde e sulla…

Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 54
Nei giorni scorsi nella sala consiliare del comune si è tenuto un incontro con le associazioni e i soggetti interessati a organizzare attività estive per bambini e ragazzi al quale hanno preso parte il vice sindaco con delega alle politiche giovanili, Matteo Francesconi e l’assessore alle politiche educative Francesco Cecchetti. L’amministrazione comunale intende supportare i gestori di queste attività ritenute particolarmente importanti in questa fase di ripartenza e per questo li invita a presentare domanda di patrocinio al Comune. Questo consentirà all’ente di promuovere con un unico programma tutte le attività che saranno organizzate tramite una comunicazione istituzionale in modo che siano dovutamente conosciute dalla cittadinanza.
“In questa fase di riapertura riteniamo che sia molto importante offrire ai bambini e ai ragazzi la possibilità di partecipare ad attività estive improntate allo svago e al divertimento ma anche all’accrescimento culturale e alla socializzazione - spiegano il vice sindaco Matteo Francesconi e l’assessore Francesco Cecchetti-. Intendiamo quindi sostenere le associazioni e i soggetti interessati a realizzare attività estive sia assicurando la promozione delle attività attraverso il patrocinio sia mettendo a disposizione le scuole per il loro svolgimento. Per quanto riguarda i finanziamenti stanziati dal Governo per attività e campus estivi stiamo aspettando indicazioni su come dovranno essere assegnati e lo comunicheremo tempestivamente ai gestori delle attività”.
Il modulo per la richiesta di patrocinio può essere scaricato dal sito del Comune www.comune.capannori.lu.it seguendo il percorso utilizza i servizi-cultura-modulistica.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 53
Sono iniziati i lavori per la riqualificazione complessiva e l'efficientamento energetico dell'immobile della ex circoscrizione di S.Margherita in via del Marginone, sede del Centro Giovani del comune. L'opera vede un investimento di 280 mila euro coperto per circa 43 mila euro da un contributo regionale ottenuto dal Comune nell'ambito del bando per i 'Progetti di efficientamento energetico degli immobili pubblici', per 25 mila euro da un contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e da fondi propri per la parte rimanente.
Vari i lavori che saranno realizzati. Per quanto riguarda la parte strutturale, anche ai fni dell'adeguamento sismico, sono previste la sostituzione del solaio di calpestio, la realizzazione di un nuovo solaio di sottotetto e di una struttura di copertura leggera. Sul fronte dell'efficientamento energetico, al fine di ridurre i consumi, si prevede la realizzazione del cappotto esterno, la coibentazione del solaio di sottotetto, la realizzazione di un nuovo controsoffitto nei locali del piano terra, la sostituzione degli infissi e degli impianti con l'installazione di una nuova caldaia a condensazione e la messa in opera di pannelli fotovoltaici in copertura.
“L'immobile di via del Marginone ospita un'attività molto importante, essendo sede del centro giovani - afferma l'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo- . Per questo riteniamo necessario riqualificarlo sia dal punto di vista strutturale che dell'efficientamento energetico, per rendere l'edificio più moderno, sicuro e confortevole per i giovani che lo frequentano. Dopo aver ottenuto il contributo regionale abbiamo chiesto anche un cofinanziamento al GSE (Gestore servizi energetici) mediante l' adesione al Conto Termico per le opere di efficientamento in programma, che se sarà assegnato potrebbe ridurre molto le spese a carico del Comune”.