Piana
Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana
Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana fino all'incrocio con via della Libertà in seguito ai lunghi lavori…

Albanese arrestato con 24 chili di cocaina: nascondeva la droga in un casotto a Capannori
Albanese, abitante a Capannori, nascondeva all'interno di un casottino un quantitativo ingente di droga, nella fattispecie cocaina, per 24 chili pari ad un valore sul mercato di circa…

Grande successo per il concerto del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Gremita ieri pomeriggio Piazza Aldo Moro per il 'concertone'…

A Porcari i bambini comunicano anche con le mani: laboratorio Lis alla scuola dell'infanzia
Canzoni sui colori, filastrocche sugli animali, giochi sul tempo atmosferico: tutto questo nella lingua dei segni. Alla scuola dell'infanzia Giometti di via Sbarra, a Porcari, i bambini e…

Gaetano Ceccarelli nuovo assessore della giunta Del Chiaro
Gaetano Ceccarelli, 66 anni, pensionato Asl, attualmente capogruppo in consiglio comunale della lista ‘Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034’, entra a far parte della…

Aperte le domande per "Libri Gratis", il contributo della Regione Toscana per l'acquisto di libri per la scuola secondaria di I e II grado
Anche ad Altopascio è attivo "Libri Gratis", il bando promosso dalla Regione Toscana nell'ambito del progetto Giovanisì, che offre un contributo per l'acquisto dei libri scolastici per l'anno 2025/2026. L'iniziativa è…

Intitolata alle sorelle Dina Paola Maria Innocenti e Paolina Innocenti la piazza antistante il liceo scientifico Majorana
E’ avvenuta questa mattina (martedì) alla presenza di numerosi studenti l’intitolazione della…

Villa Reale di Marlia: tre incontri al femminile
Tre domeniche mattina in compagnia di Elisa Bonaparte Baciocchi e Anna Laetitia Pecci Blunt grazie alla collaborazione dell'associazione "Napoleone ed Elisa" con Villa reale di Marlia, che fu la loro residenza

Cade da cinque metri in cartiera: corsa all'ospedale, ma il paziente non è in pericolo di morte
Momenti di paura questa mattina poco prima delle 11 a seguito di un infortunio sul lavoro avvenuto in via Tazio Nuvolari a Carraia nel territorio del comune di…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 91
Bruno Zappia, consigliere della Lega di Capannori, si fa portavoce dei cittadini e si appella all’amministrazione perché vengano fatti interventi in via del Fanucchi a Marlia.
“Pur essendo una strada secondaria di tratta di una via stretta nella quale vengono parcheggiate macchine anche sul ciglio della strada, creando così un vero pericolo - incalza - Le persone affermano come ci sia un via vai incessante di tir che corrono che vonno nelle ditte della zona creando un serio pericolo per gli abitanti. I cittadini chiedono oltre ad asfaltare i bordi della strada che sono pericolosi per i pedoni, di posizionare un dosso rallenta traffico con relativa segnaletica considerato che hanno lo scopo di ridurre la velocità e gli incidenti. Non ne possono più e chiedono di intervenire prima possibile prima che ci scappi il morto”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 65
Fratelli d'Italia Capannori torna ad occuparsi della sicurezza stradale nelle frazioni del proprio comune, questa volta indirizzando l'attenzione sul paese di Tassignano ed in particolare sulla Via dei Baccioni tramite il suo esponente Roberto Martinelli.
"Come residente di quella Via e padre di due bambine - dice Martinelli - con piacere sono fatto portavoce delle richieste pervenutemi da alcuni miei compaesani. Via dei Baccioni, è una via stretta che passa in mezzo alle case, parzialmente priva di marciapiedi e densamente abitata, che proporzionalmente alla grandezza del paese ha un alto volume di traffico anche commerciale, che giornalmente è frequentata anche da numerosi pedoni, tra cui i molti bambini che qui risiedono e che la usano anche per raggiungere il vicino parco di Artemisia".
"Anche a causa della preoccupazione di alcuni genitori - prosegue Martinelli - è partita la richiesta, protocollata in Comune dal consigliere Petrini, di apportare alcune migliorie atte a incrementare, per quanto possibile la sicurezza stradale".
"E' stato chiesto - continua Martinelli - di istituire un limite di velocità a 30 km/h, di installare dei dossi dissuasori di velocità, oltre che di rifare la segnaletica orizzontale e di migliorare l'illuminazione con luci più moderne. Il comune di Capannori fa molto per la sicurezza stradale, ma gli interventi non devono fermarsi alle vie principali o più in vista, si deve guardare anche alle singole criticità di ogni frazione. E' per questo - dice ancora Martinelli - che come Fratelli d'Italia Capannori invitiamo i cittadini a segnalare anche le più piccole criticità presenti nelle singole frazioni affinché possano trovare soluzione".
"In questo caso specifico - conclude Martinelli - confido anche nell'appoggio del consigliere di maggioranza e tassignanese Gaetano Ceccarelli al quale ho già espresso parte di queste richieste".