Piana
A Porcari un corso gratuito per imparare a condurre la joëlette
Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei locali della Croce Verde di Porcari in via Romana est…

Lucca Jazz Donna: due concerti di anteprima per la 21^ edizione
La 21ª edizione di Lucca Jazz Donna prende il via tra pochi giorni con due concerti di…

"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri"
"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così il Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia unitamente al circolo di…

Circonvallazione di Altopascio: avanti con il progetto cantierabile grazie allo stanziamento di oltre 1 milione di euro dalla Regione
“È un giorno storico: dopo tante parole sul terzo lotto della circonvallazione, finalmente oggi si fanno i fatti. Un grande passo in avanti rispetto a un’infrastruttura strategica come…

Partita bene la prima iniziativa del sabato per l'ambiente al Lago della Gherardesca
Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di Sesto per togliere i rifiuti finiti in acqua e per…

"N-ettari di verde": Altopascio torna a investire sul verde urbano
Più alberi, più aria pulita, più qualità della vita. Dopo il successo del primo progetto di forestazione urbana, il Comune di Altopascio torna a investire sul verde e sulla…

Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana
Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana fino all'incrocio con via della Libertà in seguito ai lunghi lavori…

Albanese arrestato con 24 chili di cocaina: nascondeva la droga in un casotto a Capannori
Albanese, abitante a Capannori, nascondeva all'interno di un casottino un quantitativo ingente di droga, nella fattispecie cocaina, per 24 chili pari ad un valore sul mercato di circa…

Grande successo per il concerto del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Gremita ieri pomeriggio Piazza Aldo Moro per il 'concertone'…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 75
Il presidente della provincia di Lucca, nonché primo cittadino di Capannori, si rivolge ai cittadini lanciando un appello in vista della festività di Halloween:
"Cari cittadini, care cittadine,
Domani sera (31 ottobre) è Halloween, una ricorrenza che nonostante non trovi tradizione nella nostra storia, sta diventando per i nostri figli, e anche per noi adulti, un'occasione per stare insieme e per divertirci.
Non ci giro intorno: quest'anno non potrà essere così. Potrà essere un'occasione speciale da vivere in famiglia o con qualche amico della cerchia più ristretta, ma non può essere un'occasione di ritrovo collettivo o di cenoni o di festini.
Domani sera dobbiamo dimostrare tutti un grande senso di responsabilità, e mandare il chiaro messaggio che noi la nostra parte la facciamo per il bene del Paese, per il funzionamento degli ospedali e della sanità, per vedere il prima possibile le saracinesche dei nostri locali aperte normalmente.
Un modo pacifico e forte con cui chiedere a Regioni e Governo di fare la loro, potenziando un sistema sanitario che regge il colpo grazie alla professionalità e all'umanità di medici, infermieri e personale sanitario, ma che necessita di investimenti continui e costanti, perché la salute è un diritto che non può vacillare o essere in contrasto con il diritto al lavoro.
So benissimo che i nostri figli ci resteranno male, so benissimo che in una situazione stressante come quella che stiamo vivendo un festino ci starebbe bene, ma dobbiamo guardare un po' più avanti dell'immediato.
Su una cosa siamo tutti d'accordo: non si muore di solo Covid.
Dobbiamo però essere consapevoli che il Covid può incidere indirettamente sulla vita di molte persone, perché se il carico sugli ospedali diventasse insostenibile tutti (anche le persone sane e di ogni età) ci potremmo trovare nella situazione di non ricevere le cure o gli interventi necessari per stare bene.
Sappiamo che le occasione di grande socialità come cenoni o festini sono le situazioni "preferite" dal virus, perché gli permettono di diffondersi velocemente e quindi evitiamole.
Festeggiamo Halloween in una dimensione più ristretta, familiare o con pochi amici.
Divertiamoci in sicurezza.
Si può fare".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 57
Il consigliere comunale Lega Salvini premier di Capannori, Bruno Zappia, solleva il problema della mancanza di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici.
"Un comune grande come Capannori - afferma -, che dice e si vanta di essere attento all'ambiente, non ha colonnine per la ricarica di veicoli elettrici sul territorio. L'amministrazione può individuare sul territorio dei soggetti privati come per le biciclette elettriche a installare e gestire le infrastrutture, aperte al pubblico con ricarica ultraveloce".
"Questo - conclude - sarebbe per l'amministrazione un passo in avanti verso una mobilità più sostenibile. Le case automobilistiche puntano sull'elettrico e bisogna essere pronti per aiutare i cittadini a ricaricare le auto. Oggi a Capannori sono assenti l'amministrazione fa slogan sull'ambiente, in realtà latita sulle cose che servono ai cittadini".