Piana
Joelette & Jubilee 2025: ufficialmente partito il cammino solidale che unisce Altopascio a Roma in sedia a rotelle lungo la Via Francigena
Venticinque tappe non consecutive, una lunga carovana inclusiva e solidale, un viaggio di speranza e pace lungo la Via Francigena, da Altopascio fino a Roma, a piedi e in sedia…

Le iniziative del comune di Capannori per celebrare il 25 aprile
L'amministrazione Del Chiaro ha varato il calendario delle iniziative con cui il Comune di Capannori celebrerà l'80° anniversario della Liberazione in collaborazione con l'Istituto Storico della Resistenza…

Successo della cena spettacolo da Stefan con i cantanti Ilaria Andreini, Chantal e Roberto Borelli
Grande successo a Porcari dell’esclusiva cena spettacolo con karaoke che si è tenuta presso…

Caserma dei carabinieri a Porcari: accordo di programma da un milione di euro tra Comune e Regione
Porcari compie un altro passo decisivo verso la realizzazione della nuova caserma dei carabinieri. Ieri (17 aprile) la giunta comunale ha approvato lo schema di accordo di…

Altopascio, il Piano Tariffario dei rifiuti diminuisce di 100 mila euro: grazie alla Tarip bollette più leggere e territorio più pulito
Ad Altopascio il piano tariffario rifiuti diminuisce di 100 mila euro rispetto al 2024, nonostante gli aumenti imposti a livello nazionale da ARERA (Autorità di Regolazione per…

Tito Dovichi e Milena Brunini di Porcari, sessant'anni di matrimonio
Una vita trascorsa insieme, sempre fianco a fianco, mano nella mano quella di Tito Dovichi e Milena Brunini di Porcari che sabato 19 aprile 2025 festeggiano il bellissimo…

Pubblicato il bando per individuare i soggetti gestori dei centri estivi per bambini e ragazzi
La conferenza zonale integrata Piana di Lucca, di cui fa parte anche il Comune di Capannori, ha emesso un avviso pubblico…

Eureka! Funziona! Dalla Nardi di Spianate i vincitori della fase territoriale del concorso Federmeccanica per piccole inventrici e inventori
E' il "Namix" inventato dalle bambine e dai bambini della primaria Nardi di Spianate (Altopascio) a vincere la fase territoriale, categoria classi quinte, del concorso nazionale di Federmeccanica "Eureka! Funziona!", organizzato a…

Torna la Caccia al tesoro botanico di Pasquetta a Villa Reale di Marlia fra fioriture mozzafiato, pic-nic sul prato e le specialità da gustare all'aperto
Lunedì 21 aprile Villa Reale di Marlia apre i suoi cancelli alla Caccia al tesoro botanico di Pasquetta. Un’ottima occasione per visitare il complesso monumentale e avvicinare i bambini al giardino ed alla natura, facendo loro scoprire e riconoscere in maniera giocosa – foglia per foglia – gli alberi e le piante presenti nel parco. Un’avventura fantastica tra enigmi e indovinelli che spaziano tra curiosità dell'arte e delle piante fino a raggiungere l’ambito tesoro

Liano Picchi replica alle accuse ricevute: "Nessuna volontà diffamatoria"
Abbiamo letto con attenzione quanto l’avvocato del sig. Marcello Somma ha scritto ai quotidiani on line chiedendo rettifica in quanto, a suo dire, l’articolo da me inviato e…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 362
Proficuo incontro giovedì in municipio a Porcari fra l'assessore alle attività produttive Michele Adorni, il presidente della locale delegazione di Confcommercio Samuele Giannini e la presidente del Centro commerciale naturale Dina Quiriconi. Un incontro, questo, richiesto dai due rappresentanti dell'associazione, a pochissime settimane dalla loro nomina. "Era nostra volontà – afferma Giannini – presentarci ufficialmente all'assessore nella nostra nuova veste, per avviare subito un percorso di collaborazione nel solco di una tradizione che vede da anni collaborare fianco a fianco il mondo Confcommercio con l'amministrazione comunale su tanti temi di reciproco". "Durante l'incontro -insiste Giannini – la nostra presidente del Ccn ha illustrato all'assessore le iniziative in programma in questo 2025, vale a dire l'evento collegato alla festa della carta, la Notte Bianca, la Mostra delle Vetrine e a chiudere il Natale". "Nell'occasione – chiude il presidente di Confcommercio – l'assessore ci ha parlato anche dell'imminente avvio dei lavori di riqualificazione di viale Marconi. Un intervento per il quale abbiamo espresso all'amministrazione comunale tutto il nostro apprezzamento, auspicando che l'inaugurazione del rinnovato viale possa coincidere con la nostra festa della mostra delle vetrine, e che rappresenti il primo passo di un percorso in grado di dare nuovo e ulteriore slancio al nostro paese".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 260
Approvato in tempi record dalla giunta D'Ambrosio il rendiconto della gestione 2024 del Comune di Altopascio. Nelle prossime settimane il documento finanziario arriverà in consiglio comunale, così da consentire all'Ente di applicare l'avanzo di amministrazione e procedere con una serie di variazioni di bilancio per rendere subito operativi ulteriori investimenti e manutenzioni, erogazioni di servizi, stanziamenti per eventi e manifestazioni.
Un documento solido, che fotografa in modo reale la situazione economica finanziaria e patrimoniale dell'ente. È stata svolta quest'anno anche una operazione importante per quanto riguarda la verifica dei residui attraverso l'operazione di riaccertamento: questo ha permesso un lavoro di ripulitura importante, che oggi consente di avere la fotografia ancora più reale delle risorse utilizzabili del bilancio altopascese con un risultato di esercizio altamente positivo e con un utile pari a 970.422 euro, un patrimonio netto pari a 44.890.226 euro e un risultato di amministrazione per l'esercizio 2024 di 15.022.350 euro. Le risorse riferite ai residui passivi saranno comunque recuperate (ad esempio tributi non ancora incassati su vecchie annualità), ma saranno conteggiate in bilancio come entrate straordinarie e non più come fondi già previsti come incassi. Ad Altopascio questa operazione è stata possibile grazie a un fondo crediti di dubbia esigibilità molto capiente, pari all'importo totale dei residui passivi.
"Tutto questo ci dice che il bilancio di Altopascio è solido e trasparente, veritiero e capace di erogare contributi per rispondere alle esigenze della cittadinanza più fragile e continuare a fare investimenti per tutta la comunità - commenta il sindaco, Sara D'Ambrosio -. Abbiamo portato il rendiconto in giunta in tempi molto rapidi, frutto di un lavoro intenso e preciso da parte dell'ufficio ragioneria, che coordinandosi in modo efficace con gli altri settori ci ha permesso di arrivare a questo importante risultato. Stiamo già infatti lavorando a una variazione di bilancio per l'applicazione dell'avanzo riducendo il più possibile i tempi burocratici nell'ottica di essere sempre più veloci nel gestire le situazioni. Questo rendiconto, mette il Comune nelle condizioni di realizzare importanti investimenti e rispondere prontamente alle esigenze dei cittadini. Il prossimo passo è dopo un deposito di 20 giorni per la visione dei consiglieri l'approvazione di consiglio. Confido che si possa arrivare in consiglio comunale prima del periodo di Pasqua."