Piana
No all'impianto di riciclo pannolini: il Comune di Porcari organizza un'assemblea pubblica
Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una delle vicende che più vede impegnata l'amministrazione: la battaglia contro…

Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno: inaugurata nella sede di Capannori la panchina realizzata a costo zero direttamente dall'officina interna
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. Stamani (sabato 17 maggio), nel giardino della…

Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 69
La Misericordia di Altopascio festeggia San Jacopo, il santo patrono della cittadina del Tau, regalando alla comunità due nuovi mezzi, da utilizzare per i vari servizi attuati dall'associazione di via Marconi. Ieri (sabato 24), infatti, il governatore della Misericordia, Salvatore Bono, insieme con il sindaco, Sara D'Ambrosio, hanno inaugurato due nuovi mezzi: un'ambulanza di ultima generazione super attrezzata anche per i protocolli Covid e un nuovo furgoncino da impiegare per il trasporto delle persone disabili e anziane Una doppia festa, quindi, resa possibile anche grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Sotto il profilo economico, il bilancio 2019 della Misericordia di Altopascio si è chiuso con equilibrio gestionale tra costi e ricavi, registrando un utile di quasi 12mila euro.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 66
Ha fatto registrare il tutto esaurito il concerto di Antonella Ruggiero svoltosi ieri sera (venerdì) nell’area verde sul retro del Municipio nell’ambito della rassegna ‘… Ma la notte sì’ promossa dal Comune e gestita da Cineforum Ezechiele 25,17, e Grimaldi Impianti, con il sostegno di Regione Toscana, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e alcune aziende del territorio.
La famosa cantante, fondatrice e componente dei 'Matia Bazar', con una eccezionale carriera da solista a partire dalla metà degli anni ’90 ha proposto al numeroso pubblico presente il suo 'Concerto Versatile' interpretando i brani più famosi del suo lungo e fortunato percorso musicale. La rassegna di cinema, musica e teatro in programma fino al 30 agosto, prosegue questa sera (sabato) con la proiezione del film in prima visione 'La dea fortuna' di Ferzan Ozpetek (Italia 2019, 119') e domani sera (26 luglio) con il concerto di Leonardo Fiaschi, imitatore, cabarettista e cantante, divenuto noto al grande pubblico per la sua partecipazione alla trasmissione 'Colorado'.
Di seguito gli appuntamenti della prossima settimana: mercoledì 29 luglio 'Pinocchio' di Matteo Garrone (Italia 2019, 125')-prima visione; giovedì 30 luglio 'Otto e mezzo' di Federico Fellini (Italia 1963, 138' -grande cinema restaurato; venerdì 31 luglio 'Operativi!' spettacolo comico per ragazzi-Eccentrici Dadarò (nell'ambito di Lucca Teatro Festival – rassegna 'Che cosa sono le nuvole?';
sabato 1 agosto 'Favolacce' di Fabio e Damiano D'Innocenzo (Italia 2020, 98')-prima visione; domenica 2 agosto 'Profumo di ottoni'- Quinto Aere, quintetto di ottoni: musica leggera e colonne sonore da film.
Cinema: apertura biglietteria ore 20.30, inizio film ore 21.15.Prime visioni: biglietto 5 euro, ridotto 3 euro per i nati dal 2010. I biglietti per il cinema (sia per i film a pagamento che per quelli gratuiti) possono essere prenotati sulla pagina www.cineforumezechiele.com fino alle ore 18 di ogni giorno e devono essere ritirati alla biglietteria entro le ore 21.
Spettacoli, musica e altri eventi: ingresso ore 21.00, inizio ore 21.30.I biglietti (gratuiti) per concerti, spettacoli e altri eventi possono essere prenotati sul sito http://www.legsrl.net (sezione ...Ma la notte sì!.) o telefonicamente al numero 333 4700976
E' necessaria la prenotazione per avere il posto assicurato. L'accesso è consentito anche a coloro che non prenotano fino ad esaurimento dei posti disponibili, secondo le vigenti disposizioni in materia di contrasto alla diffusione del Covid 19. I posti sono numerati e preassegnati ed è obbligatorio occupare i posti indicati sul biglietto.