Piana
Il grande calcio giovanile è a Porcari: allo stadio comunale il trofeo internazionale Nuzzo
Sarà lo stadio comunale Daniele Giusfredi di Porcari a ospitare giovedì (22 maggio) alle 18 la cerimonia di apertura dell'11esimo Trofeo internazionale Davide Nuzzo, categoria esordienti 2013 (under…

Obiettivo comune per Villa Basilica contro il degrado nelle Pizzorne: “Se il bilancio è pieno di soldi, vadano sul territorio”
“Eccoci qua a raccontare per l'ennesima volta il degrado e l'incuria in una frazione fondamentale del nostro territorio”: così esordisce il gruppo Obiettivo comune per Villa Basilica, sottolineando…

Ex cantiere di viale Europa a Lammari, la denuncia di Scannerini
"Questo è il terreno che serviva di appoggio per i mezzi che sono stati necessari per i lavori recentemente svolti lungo il viale Europa a Marlia. Siamo…

No all'impianto di riciclo pannolini: il Comune di Porcari organizza un'assemblea pubblica
Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una delle vicende che più vede impegnata l'amministrazione: la battaglia contro…

Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno: inaugurata nella sede di Capannori la panchina realizzata a costo zero direttamente dall'officina interna
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. Stamani (sabato 17 maggio), nel giardino della…

Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 69
L'Atletico Capannori fa sul serio e dopo aver annunciato martedì scorso Andrea Monaci come direttore generale, ufficializza oggi il vero colpo di mercato che sancisce definitivamente l'ambizione di questo nuovo progetto: sarà infatti Fabrizio Salvadori il nuovo allenatore della prossima stagione.
Il tecnico rappresenta un vero lusso per la categoria con ottimi risultati raggiunti sul campo. Dal 2012 al 2015 a Fucecchio ha vinto i playoff di seconda categoria e il campionato e la coppa di prima categoria nell'annata successiva. Nel 2016 ha avut una breve esperienza a Santa Maria a Monte in prima categoria per poi approdare a Porcari dove dal 2016 al 2019, insieme a Monaci, ha riportato la società bianconera dalle ceneri fino alla prima categoria in soli 3 anni. La scorsa stagione invece era a Staffoli in prima categoria prima dello stop per l'emergenza sanitaria.
Dopo aver definito lo staff, la società del presidente Luca Fontana, inizierà a definire i giocatori che faranno parte della rosa per puntare alla promozione in seconda categoria.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 174
Squadra che vince non si cambia. Infatti sono molte le conferme per la Prima Squadra del Tau Calcio Altopascio che per la seconda stagione militerà in Eccellenza. Una squadra nata nel 2019 e guidata anche quest'anno da mister Pietro Cristiani che punta a confermare, insieme al ds Maurizio Dal Porto e ai due responsabili del progetto prima squadra, Marco Vellutini e Alessandro Del Carlo, il lavoro avviato.
«La squadra - commenta Maurizio Dal Porto, direttore sportivo della Prima Squadra - ci ha dato molte soddisfazioni. Purtroppo la brusca interruzione dovuta all'emergenza Covid-19 ci ha impedito di chiudere la stagione e di completare il nostro percorso, ma nonostante il campionato a metà abbiamo dimostrato di avere le carte in regola per dare ottimi risultati e abbiamo conquistato il terzo posto in classifica con 44 punti. Il debutto in Eccellenza è avvenuto con una squadra giovane, composta da tante personalità diverse, alcune delle quali mai prima dello scorso anno avevano giocato insieme: ognuna di loro, però, ha saputo collaborare e creare un gruppo, prima ancora che un team. Gli "anziani" hanno saputo guidare i giovani che, dal canto loro, hanno trovato nell'Eccellenza il proseguo ideale della loro crescita calcistica. Ci tengo a ringraziare ogni singolo giocatore, sia quelli che hanno deciso di continuare a indossare la maglia amaranto, sia quelli che hanno preso una strada diversa: ognuno di loro ha creduto in questo progetto, gli ha dato gambe, forza, credibilità, si è fidato di noi. A questo punto non vediamo l'ora di ricominciare: ci aspettiamo grandi cose dalla prossima stagione».
Ecco dunque le conferme. Restano in amaranto i due portieri Leonardo Citti, classe 1995, che ha dimostrato talento, attaccamento e passione per tutto il campionato, e il giovane Alex Donati, classe 2002, capace di calarsi in partita e di dare sicurezza alla squadra. Confermati anche Jacopo Matteoni, (2000) centrocampista centrale, cresciuto nel Centro di Formazione del Tau Calcio, ed Edoardo Antoni (1999), terzino sinistro, che può vantare un attaccamento speciale al progetto del Tau-Eccellenza. Lorenzo Lucchesi, classe 2000, difensore, continuerà la sua strada con la casacca amaranto, come anche la punta Tommaso Rossi, 2001, capace di ribaltare il risultato della partita con grinta e capacità. Confermato anche il difensore centrale Dario Fedi (1989), arrivato al Tau a dicembre. Non poteva mancare la triade che fin da subito ha partecipato al progetto Eccellenza: Elia Chianese, centrocampista offensivo e capitano della brigata, abile orchestratore del gioco e della squadra; Tommaso Gialdini, altro centrocampista di esperienza, coriaceo nel suo non mollare mai l'avversario e Jonathan Del Sorbo, centrale, classe '97, instancabile corridore, capace di farsi trovare e servire per rimettere in moto il gioco. Restano anche gli ex Allievi Tau: i due fratelli Magini, Gianmarco e Lorenzo, rispettivamente difensore e centrocampista, Giacomo Pratesi, centrocampista, e Federico Fanani, difensore. Tutti e quattro hanno dimostrato di essere grandi, nonostante la giovane età: allenamento solido e continuativo, concentrazione in panchina e in partita, sfruttano ogni angolo del campo, firmano gol decisivi e, soprattutto, riescono a calarsi da subito nel ritmo delle partite, senza indugio. Completano la "vecchia guardia" il centravanti Riccardo Benedetti (classe '98), il centrocampista Fabio Maccagnola (classe '99) e il bomber Federico Mengali (classe 1990). Benedetti e Mengali sono le due punte del Tau, quelle che messe davanti alla porta riescono a trasformare un assist in un gol inaspettato e a regalare emozioni indimenticabili a tutto il gruppo.