Piana
Ragazza in Vespa investita da un'auto e trascinata lungo la strada: deceduta sul colpo
Tragedia nella notte sulla via Romana a Capannori. La chiamata alla centrale operativa del 118 è arrivata poco prima delle 2. Una ragazza in sella ad una Vespa…

Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 110
È partita anche ad Altopascio la distribuzione delle mascherine, messe a disposizione gratuitamente per tutti i cittadini toscani dalla Regione, nei supermercati e nelle farmacie del paese. In particolare, nella cittadina del Tau, la consegna avviene alla Conad di via delle Cerbaie (Conad ha firmato insieme ad altri supermercati il protocollo con la Regione Toscana per la distribuzione, ndr) e nelle farmacie, compresa quella comunale di via Romana, a Badia Pozzeveri. Il terzo settore, in particolare la Misericordia di Altopascio, offre il proprio servizio dentro il supermercato per gestire la distribuzione alla cittadinanza.
Ogni cittadino che presenta la tessera sanitaria o il codice fiscale riceve un kit di 5 mascherine a testa a volta, fino a un massimo di 30 al mese.
"Non si sono verificati assembramenti inopportuni, né davanti al supermercato né davanti alle farmacie - commenta il sindaco, Sara D'Ambrosio -. Siamo andati a fare un giro per verificare di persona e tutto si sta svolgendo in modo ordinato e responsabile, come è giusto che sia. Ad Altopascio, però, abbiamo deciso di organizzare anche la distribuzione casa per casa: lo faremo per i cittadini over65, per i disabili, per le famiglie già in carico al servizio sociale per la spesa a casa e per coloro che hanno patologie o situazioni di difficoltà tali per cui sono impossibilitati a spostarsi: pensiamo a chi è malato, ma anche a chi non ha mezzi per raggiungere il supermercato o la farmacia. Ci sono una serie di situazioni già note ai servizi sociali che, incrociate con i dati dell'anagrafe sulla composizione demografica del nostro paese, ci permetteranno di raggiungere direttamente al domicilio questi cittadini e lasciare loro le mascherine nella cassetta delle lettere. In questo caso la distribuzione la facciamo attraverso i nostri volontari, che già da settimane sono impegnati nella consegna porta a porta delle mascherine a tutta la popolazione". La macchina della solidarietà altopascese non si ferma. Alla colletta alimentare, che va avanti da circa dieci giorni grazie al coinvolgimento dei gruppi Caritas di Altopascio, Spianate e Marginone e ai Fratres di Spianate e del supermercato Conad di Altopascio, si sono aggiunte anche le donazioni di due pancali di prodotti a lunga conversazione effettuate dal Penny Market di Altopascio e da Zona Market. Prodotti che i volontari Caritas del paese smistano in pacchi-spesa e consegnano direttamente a chi ne ha più bisogno.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 100
Anche l’Associazione Happy Porcari, conosciuta come organizzatrice del Carnovale Porcarese, ha voluto fare un piccolo gesto per manifestare la propria vicinanza alla comunità porcarese, in questo periodo di quarantena imposta dalle restrizioni del Covid-19.
Oggi infatti i volontari di Happy Porcari hanno deposto un fiore, su ciascuna delle circa 6000 tombe dei due cimiteri porcaresi. L’idea è scaturita spontaneamente all’interno dell’Associazione ed ha subito raccolto l’approvazione di tutti i volontari che hanno dato la propria disponibilità per la distribuzione e così la macchina organizzativa si è subito messa in moto.
L’amministrazione comunale, informata dell’idea di Happy Porcari, ha rilasciato un’apposita autorizzazione ai volontari, affinchè potessero operare all’interno dei due cimiteri, attualmente chiusi per evitare assembramenti di persone. 28 volontari, muniti di mascherina, guanti e pettorina associativa, si sono suddivisi in 2 gruppi di 14 persone e ciascun gruppo si è occupato della distribuzione in un cimitero.
All’interno di ciascun gruppo sono state formate 7 coppie che hanno deposto i fiori sulle tombe, in modo da poter operare in estrema sicurezza. Nei giorni precedenti, i fiori erano stati recuperati da alcune aziende florovivaistiche, che gentilmente hanno donato i fiori ad Happy Porcari e poi, nella giornata di sabato, i volontari hanno provveduto alla preparazione ed alla pulizia dei fiori presso l’Azienda Agricola Giampiero Marcucci di Porcari, che ha messo a disposizione celle frigo ed attrezzature per la preparazione e la cernita dei fiori. Prima della deposizione, tutti i fiori sono stati benedetti dal Parroco Don Americo Marsili.
“Siamo consapevoli che si tratti di un gesto simbolico, poiché questi fiori tra qualche giorno appassiranno - commentano da Happy Porcari - ma abbiamo fortemente voluto farlo, poiché ci sembrava un bel modo per far sentire ai nostri cari estinti, la vicinanza di un paese intero. Vogliamo ringraziare infinitamente le ditte Balanesi Paolo (Marlia), Andrea Pinochi (Pescia), Di Vita Davide (Pescia), Roberto e Stefania Citti (Chiesina Uzzanese) ed Ercolini Franco (Pescia) che ci hanno donato i fiori, poiché senza il loro prezioso contributo, tutto questo non sarebbe stato possibile.”