Piana
Iniziati i lavori per la realizzazione della nuova scuola dell'infanzia di San Leonardo in Treponzio
I bambini che la frequentano sono stati trasferiti alla scuola dell’infanzia di Castelvecchio di Compito. Il Comune attiva un servizio bus gratuito dedicato e un servizio pre e post scuola

Altopascio, approvato l'avanzo di bilancio: quasi 3 milioni per investimenti e servizi
Dopo l'approvazione del bilancio consuntivo 2024 il 17 aprile scorso, il consiglio comunale di Altopascio ha dato il via libera anche all'applicazione dell'avanzo di…

"Sportello di ascolto per esporre eventuali problematiche della mensa? Almeno si ammette che il problema c'è"
"Sportello di ascolto per esporre eventuali problematiche della mensa? Almeno si ammette che il problema c'è". Così il capogruppo di Forza Italia Capannori Matteo Scannerini, sull'apertura dello sportello…

Il consiglio comunale approva la proposta di legge di iniziativa popolare relativa al taglio di vegetazione e raccolta di legname
Nell’ultimo consiglio comunale è stata approvata la proposta di legge di iniziativa popolare relativa al taglio di vegetazione e raccolta di…

A Porcari torna lo sconto sulla bolletta dell'acqua per i nuclei più fragili
Anche per il 2025 il Comune di Porcari sostiene le famiglie in difficoltà economica con un contributo che aiuta a ridurre l'importo della bolletta dell'acqua. Torna il bonus…

Al via 'Linea ascolto mensa': un nuovo sportello rivolto alle famiglie dei bambini che usufruiscono della mensa scolastica
L’amministrazione Del Chiaro a partire da lunedì prossimo 28 aprile, aprirà il nuovo servizio ‘Linea ascolto mensa’, rivolto a tutte le famiglie i…

Porcari celebra l'80esimo anniversario della Liberazione
Il Comune di Porcari si prepara a celebrare l'80esimo anniversario della Liberazione con una mattina dedicata alla memoria, al confronto e ai valori della Costituzione repubblicana.

Efficienza energetica e sostenibilità: Altopascio presenta cinque progetti per oltre 1,2 milioni di euro al bando C.S.E.
Il bando nazionale mira a finanziare interventi di efficientamento energetico e promuovere l'uso di fonti rinnovabili negli edifici pubblici comunali

Torna la magia del Silent Wifi Concert a Villa Reale di Marlia l'evento di Lucca Cassica Music Festival venerdì 25 aprile
Musica, architettura, natura, un'esperienza immersiva e totalizzante nel parco di Villa Reale di Marlia che torna ad ospitare il Silent Wifi Concert, venerdì 25 aprile dalle 15.30. Tutti…

A Pariana si va alla riscoperta della castanicoltura
Il Comune di Villa Basilica sta impegnando tutte le forze per la riqualificazione del suo territorio ricco di tradizioni cultura e natura; ha iniziato con la vendita delle case a 1 euro per andare a realizzare progetti culturali come quello di Pariana

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 619
Festa a tema anni Novanta e tanto divertimento in piazza, tutta la comicità di Yoko Yamada e Tiberio Cosmin, il talento e l'interpretazione di Pierpaolo Spollon e molto altro ancora. Il fitto calendario del "Luglio Altopascese 2024" continua con una nuova settimana di appuntamenti e iniziative che animeranno la cittadina del Tau e le sue frazioni con momenti di incontro, divertimento e condivisione.
Ecco i prossimi appuntamenti della settimana: domani, martedì 9 luglio, tutta la bellezza della lettura in compagnia rivolta ai più piccoli con "Letture in pigiama", l'evento gratuito a cura dei volontari di Nati per Leggere, che si terrà alle 21:15 sulla Terrazza della Biblioteca Comunale "A. Carrara" e in piazza Ospitalieri. L'iniziativa è rivolta ai bambini dai 18 mesi a 6 anni e ai loro familiari. Sempre martedì 9, nuovo appuntamento con il "Cinema sotto le stelle nelle frazioni": a Spianate, alle 21:30 al playground di pallacanestro, davanti lo Spazio Sagra, verrà proiettato "Ticket to Paradise", la famosa commedia romantica con George Clooney e Julia Roberts. La magia del grande schermo itinerante nelle frazioni continuerà poi mercoledì 10 luglio a Badia Pozzeveri, al comitato paesano alle 21:30, con la proiezione del musical per i più piccoli "Trolls 2". Giovedì 11 ci sarà un doppio appuntamento: alle 19, a Badia Pozzeveri, si terrà la 9° Marcia della Sagra del Cacciucco con iscrizioni sul posto, mentre alle 22 in piazza Ricasoli avrà luogo la terza e ultima serata dell'edizione 2024 dello "Stand Up Comedy Festival - Si fa per ridere!" con i comici Yoko Yamada e Tiberio Cosmin. I biglietti per questo evento sono disponibili su https://link.dice.fm/sc75148700a9. Venerdì 12, dalle 21 nel centro di Altopascio, si terrà "Nostalgia 90", una serata di festa a tema organizzata dal Centro Commerciale Naturale di Altopascio. L'evento inizierà alle 19 con le delizie dello street food lungo via Cavour, proseguirà con "Jolly Blu", la sala giochi sotto le stelle con giochi vintage, e con il dj set di Gigi Dj alla Pasticceria Montanelli alle 20:30. Alle 21 ci saranno karaoke alla pizzeria La Cicala e alla gelateria Franca, oltre a un'esibizione di pattinaggio dell'Asd L'Acquario in via Cavour. Sempre alle 21 si terrà un torneo di biliardino, mentre in piazza della Magione ci sarà l'esibizione della scuola di danza Asd Soul Dance. Il gran finale sarà alle 22:30 in piazza Tripoli con il party anni '90 più famoso d'Italia, Nostalgia 90. Sabato 13 luglio ci saranno due eventi: alle 16 in piazza Vittorio Emanuele si terrà la tradizionale Sfilata dei trattori, organizzata dal Comitato trattori d'epoca e trebbiatura, e alle 21:30 in piazza Ricasoli, Pierpaolo Spollon presenterà il suo spettacolo "Quel che provo dir non so", parte della Rassegna Teatrale Estiva curata dalla Fondazione Toscana Spettacolo Onlus. Per informazioni e biglietti (al costo di 10 euro): 0583.216280. La settimana si concluderà domenica 14 dalle 18, nel centro paese di Spianate, con "Luglio con noi", una festa a ingresso gratuito a cura del CCN Spianate che promette una serata di divertimento e musica nella magica atmosfera estiva.
Per il programma completo e ulteriori dettagli, visitare il sito: www.ioscelgoaltopascio.it.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 454
Anche quest’anno si realizza il Montecarlo Jazz & Wine Festival, alla sua ventesima edizione. Una manifestazione estiva che riempie di pubblico le serate delle domeniche montecarlesi, con l’abbinamento di ottimo jazz e prestigiosa degustazione dei vini di questa capitale enologica lucchese, ormai nota nel mondo. Infatti, domenica 14 luglio si aprirà il festival con un gruppo di indubbio valore artistico: Daniele Orselli quartet. L’evento vedrà anche l’inaugurazione di una piccola mostra didascalica quale omaggio all’ormai ventennale tradizione del festival, curata dal socio Tobia Pellini. Il programma prevede l’allestimento di cinque concerti jazz: con i più grandi nomi del jazz presenti nel mostro territorio ma di fama e valore internazionale a partire da Vittorio Alinari con Mauro Grossi, Andrea Melani, Alessio Bianchi, Manuela Bollani e Marco Cattani per chiudere con Riccardo Arrighini, Andrea Tofanelli, Lella Violi e la nuova rivelazione del jazz canoro lucchese: Laura Giangi Zucchini. Proprio la sua presenza sarà il modo migliore per ricordare con noi tutti Giangi Zucchini che fu, già cofondatore del Circolo Lucca Jazz, tra i primi ideatori di questo Festival, curandone con passione le prime edizioni. Ma l’elenco dei nomi dei jazzisti continua nel ricco programma di quest’anno allegato: a loro va il ringraziamento più che doveroso del Circolo Lucca Jazz per la loro adesione quasi volontaria a questa rassegna jazzistica annuale. Un particolare ringraziamento va al Comune di Montecarlo che con la sua disponibilità, dimostrata fin dalla prima edizione, ha puntato su questa manifestazione, apprezzata e subito voluta anche da tutti gli operatori vitivinicoli e turistici di questo Comune, insieme alla Proloco montecarlese.