Piana
Iniziati i lavori per la realizzazione della nuova scuola dell'infanzia di San Leonardo in Treponzio
I bambini che la frequentano sono stati trasferiti alla scuola dell’infanzia di Castelvecchio di Compito. Il Comune attiva un servizio bus gratuito dedicato e un servizio pre e post scuola

Altopascio, approvato l'avanzo di bilancio: quasi 3 milioni per investimenti e servizi
Dopo l'approvazione del bilancio consuntivo 2024 il 17 aprile scorso, il consiglio comunale di Altopascio ha dato il via libera anche all'applicazione dell'avanzo di…

"Sportello di ascolto per esporre eventuali problematiche della mensa? Almeno si ammette che il problema c'è"
"Sportello di ascolto per esporre eventuali problematiche della mensa? Almeno si ammette che il problema c'è". Così il capogruppo di Forza Italia Capannori Matteo Scannerini, sull'apertura dello sportello…

Il consiglio comunale approva la proposta di legge di iniziativa popolare relativa al taglio di vegetazione e raccolta di legname
Nell’ultimo consiglio comunale è stata approvata la proposta di legge di iniziativa popolare relativa al taglio di vegetazione e raccolta di…

A Porcari torna lo sconto sulla bolletta dell'acqua per i nuclei più fragili
Anche per il 2025 il Comune di Porcari sostiene le famiglie in difficoltà economica con un contributo che aiuta a ridurre l'importo della bolletta dell'acqua. Torna il bonus…

Al via 'Linea ascolto mensa': un nuovo sportello rivolto alle famiglie dei bambini che usufruiscono della mensa scolastica
L’amministrazione Del Chiaro a partire da lunedì prossimo 28 aprile, aprirà il nuovo servizio ‘Linea ascolto mensa’, rivolto a tutte le famiglie i…

Porcari celebra l'80esimo anniversario della Liberazione
Il Comune di Porcari si prepara a celebrare l'80esimo anniversario della Liberazione con una mattina dedicata alla memoria, al confronto e ai valori della Costituzione repubblicana.

Efficienza energetica e sostenibilità: Altopascio presenta cinque progetti per oltre 1,2 milioni di euro al bando C.S.E.
Il bando nazionale mira a finanziare interventi di efficientamento energetico e promuovere l'uso di fonti rinnovabili negli edifici pubblici comunali

Torna la magia del Silent Wifi Concert a Villa Reale di Marlia l'evento di Lucca Cassica Music Festival venerdì 25 aprile
Musica, architettura, natura, un'esperienza immersiva e totalizzante nel parco di Villa Reale di Marlia che torna ad ospitare il Silent Wifi Concert, venerdì 25 aprile dalle 15.30. Tutti…

A Pariana si va alla riscoperta della castanicoltura
Il Comune di Villa Basilica sta impegnando tutte le forze per la riqualificazione del suo territorio ricco di tradizioni cultura e natura; ha iniziato con la vendita delle case a 1 euro per andare a realizzare progetti culturali come quello di Pariana

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 3859
Lo spoglio delle schede della competizione elettorale al comune di Capannori è iniziato alle 14 e andrà avanti per un bel po'. Tra Giordano Del Chiaro e Paolo Rontani la sfida è aperta.
Ore 16.09 - Dopo sei sezioni scrutinate su 52 e un totale parziale di duemila e 239 voti conteggiati, risulta in netto vantaggio nella corsa per l’elezione a sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro: con il 61,01 per cento (mille e 366 voti), il candidato sostenuto da PD, Capannori Corre, Giordano Del Chiaro Sindaco e Sinistra Con è in testa secondo i dati aggiornati alle 15.57. La seconda posizione è occupata, con uno scarto ad ora considerevole, da Paolo Rontani, sostenuto da Fratelli D’Italia, Rontani Sindaco, Capannori Cambia e Popolo della Famiglia: il candidato del centrodestra ha finora riscosso il 33,90 per cento dei voti (759 voti). A seguire Nicoletta Gini (Capannori Popolare), con il 5,09 per cento per un totale di 114 voti. La situazione è ancora in evoluzione e i dati potrebbero cambiare, dato il basso numero di sezioni scrutinate. È possibile seguire i risultati dello spoglio in diretta sul portale Eligendo del ministero dell’interno, al link elezioni.interno.gov.it.
Ore 16.34 - Dopo 14 sezioni scrutinate ancora in testa Del Chiaro: i dati delle 16.27, per 14 sezioni scrutinate, vedono il candidato di centrosinistra in vantaggio con il 62,08 per cento dei voti. Ancora secondo Rontani (33,50 per cento) e terza Gini (4,41 per cento), entrambi in lieve discesa.
Ore 17.25 - Acquistano sempre più chiarezza quelli che potrebbero essere i risultati definitivi delle elezioni comunali di Capannori: a 38 su 52 sezioni scrutinate, Del Chiaro consolida il suo vantaggio, avendo già riscosso il 62,19 per cento dei voti. Poco mutata la situazione anche rispetto alle altre posizioni: continua a seguire Rontani con il 33,77 per cento, e a chiudere la fila figura Gini con il 4,04 per cento.
Ore 17.41 - Mancano solo nove sezioni ancora da scrutinare, e al comitato elettorale di Giordano Del Chiaro si cominciano ad estrarre dal frigorifero bottiglie di spumante: il candidato del centrosinistra continua a mantenersi attaccato a quel 60 per cento di voti (ad ora precisamente 62,38 per cento) che ha avuto fin dalle prime sezioni. Rontani mantiene il 33,69 per cento, mentre Gini è scesa al 3,93.
Ore 18.38 - Mancano ancora cinque sezioni da scrutinare, ma la situazione sembra ormai ben delineata: Giordano Del Chiaro continua a mantenersi ben saldo sul suo trono, con un sonoro 62,37 per cento di voti conquistati. Non manca che da ufficializzare una vittoria che sembra già assodata, tanto che al suo comitato elettorale i festeggiamenti sono già in corso. “È una grande soddisfazione, soprattutto è una dimostrazione di fiducia inimmaginabile da parte dei capannoresi, al di sopra di ogni aspettativa- ha dichiarato Del Chiaro- Questo vuol dire una grande responsabilità per realizzare i progetti che abbiamo costruito in questi mesi insieme alle persone. Cercheremo di portare dentro il progetto Capannori anche le persone che non sono andate a votare”. Continuano a seguire Rontani con il 33,59 per cento e Gini con il 4,04 per cento.
Ore 19.58 - Non si fa attendere l'intervento del candidato sconfitto Paolo Rontani: Desidero innanzitutto riconoscere il risultato delle elezioni amministrative che hanno visto prevalere il candidato di centrosinistra. Al nuovo sindaco vanno i miei auguri per un proficuo lavoro al servizio del nostro territorio. Voglio quindi esprimere la mia gratitudine a tutti i candidati della lista di Capannori Cambia che hanno partecipato con impegno, fiducia e coraggio a questa campagna elettorale. Fin dal primo giorno di questa avventura, ciascuno di loro si è speso senza riserve nel tentativo di portare un cambiamento nella città di Capannori, il cui appuntamento è solo rimandato. Il risultato delle urne, che mostra una marcata differenza nelle percentuali di voto, non può essere interpretato senza considerare la lunga storia di radicamento dell'amministrazione uscente. Venti anni di governo monocolore hanno sicuramente influenzato il tessuto socio-economico e i centri di potere locali, giocando un ruolo non trascurabile in questa competizione. Inoltre non possiamo ignorare i tentennamenti all'interno di parte della nostra coalizione in un periodo che avrebbe potuto essere elettoralmente favorevole, come dimostrano i risultati delle contestuali elezioni europee. Questa riflessione deve spingerci a una maggiore coesione e a una strategia più chiara in vista delle prossime sfide amministrative e politiche. Restiamo fermi nel nostro impegno e nella nostra visione per Capannori, pronti a lavorare per costruire un futuro migliore per tutti i cittadini.
Ore 20.54 - E' arrivato il commento di Antonio Bertolucci segretario del Pd di Capannori: Bellissima giornata oggi per le forze progressiste di Capannori. Una nettissima affermazione di Giordano Del Chiaro che con oltre il 62% dei consensi è stato scelto dai cittadini di Capannori per poter iniziare una fase nuova del governo del nostro territorio. Questa fiducia è frutto sia del lavoro fatto negli anni precedenti, che ci ha permesso di essere riconosciuti ormai come una classe dirigente seria preparata ed affidabile, sia per le nostre proposte con le quali vogliamo affrontare assieme alla nostra comunità le nuove sfide che ci troveremo davanti. Abbiamo una grande responsabilità che affronteremo con passione impegno e competenza assieme a tutte le altre forze della coalizione. Come segretario del Partito Democratico poi, non posso che essere ulteriormente contento del risultato della nostra lista, ed ancor prima di avere fatto i conti rispetto ai consiglieri eletti, posso garantire che la nostra forza politica saprà apportare un grande contributo di concretezza ed idealità che costituiranno il filo conduttore della nostra esperienza amministrativa. Voglio ringraziare di cuore tutte le persone che si sono candidate nella lista del P.D. e che attraverso il loro contributo hanno permesso il raggiungimento di questo bellissimo risultato. Donne e uomini che hanno affrontato questa campagna elettorale con impegno e generosità, anteponendo gli interessi personali al raggiungimento di un obiettivo comune e per questo a tutte e tutti loro va il mio sincero apprezzamento. Un grazie ovviamente anche alle candidate ed ai candidati delle altre liste ed un enorme ringraziamento ed un abbraccione “seppur virtuale” a tutte quelle persone che hanno prestato la loro attività volontariamente all’interno del Comitato elettorale. Il loro contributo è stato veramente prezioso sia per l’organizzazione che per ogni attività di supporto necessario a permettere ad ognuno poter di lavorare con grande serenità e con tanto entusiasmo.
Ore 21 - È ormai ufficiale un risultato che si è profilato in tutta la sua chiarezza già dalle prime battute: Giordano Del Chiaro è stato eletto sindaco di Capannori. Come intuibile sin dall’inizio dello spoglio dei voti, non sarà necessario andare al ballottaggio: conteggiati i voti da tutte e 52 le sezioni, il candidato di centrosinistra, sostenuto da Pd, Giordano Del Chiaro Sindaco, Capannori Corre e Sinistra Con, ha ottenuto il 62,35 per cento dei voti, ovvero 13 mila e 869 voti su un totale di 22 mila e 245 voti, un risultato ampiamente sufficiente per una vittoria al primo turno. Si conferma così la linea di governo già in precedenza tenuta dal comune di Capannori, con il nuovo sindaco scelto tra i ranghi della precedente giunta e il sindaco uscente, Luca Menesini, che ritornerà presumibilmente nel ruolo di consigliere comunale. Secondo posto per Paolo Rontani, il candidato di centrodestra, con il 33,64 per cento, per un totale di settemila e 484 voti. Chiude questo trittico la candidata di Capannori Popolare Nicoletta Gini, con 892 voti per il 4,01 per cento.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 359
Un milione di euro di fondi Pnrr per realizzare il nuovo nido comunale di Altopascio. È questa la notizia dell'amministrazione D'Ambrosio: grazie poi a una riassegnazione delle risorse (dovuta a enti che hanno rinunciato al finanziamento e quindi a un conseguente scorrimento di graduatoria) il Comune di Altopascio ha ottenuto un milione di euro, utile per realizzare l'opera.
I tempi - come spiegano il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore ai lavori pubblici Francesco Mastromei - sono serratissimi: entro il 31 ottobre, infatti, l'amministrazione deve rispettare la scadenza Pnrr sull'avvio del cantiere, aggiudicando quindi i lavori già nei mesi estivi. Il Comune però vuole fare di tutto per cogliere questa opportunità e portare a casa anche questa occasione.
Il nuovo nido - capace di accogliere 42 bambini - dovrebbe sorgere in via San Francesco D'Assisi, nell'area compresa tra la scuola dell'infanzia e la futura nuova scuola media, andando così a creare un polo scolastico completo. Di più: con questa nuova struttura Altopascio riuscirebbe a superare quel gap sulla mancanza di posti per il nido, andando così a rispondere a un'esigenza reale e concreta della comunità e delle famiglie costrette a recarsi fuori comune o a restare in lista d'attesa. Investire sul nido, infatti, significa nell'ottica dell'amministrazione investire sul futuro, sui giovani e anche sulla parità di genere, rendendo davvero Altopascio un comune a misura di famiglie, di bambini e di giovani.