Piana
Iniziati i lavori per la realizzazione della nuova scuola dell'infanzia di San Leonardo in Treponzio
I bambini che la frequentano sono stati trasferiti alla scuola dell’infanzia di Castelvecchio di Compito. Il Comune attiva un servizio bus gratuito dedicato e un servizio pre e post scuola

Altopascio, approvato l'avanzo di bilancio: quasi 3 milioni per investimenti e servizi
Dopo l'approvazione del bilancio consuntivo 2024 il 17 aprile scorso, il consiglio comunale di Altopascio ha dato il via libera anche all'applicazione dell'avanzo di…

"Sportello di ascolto per esporre eventuali problematiche della mensa? Almeno si ammette che il problema c'è"
"Sportello di ascolto per esporre eventuali problematiche della mensa? Almeno si ammette che il problema c'è". Così il capogruppo di Forza Italia Capannori Matteo Scannerini, sull'apertura dello sportello…

Il consiglio comunale approva la proposta di legge di iniziativa popolare relativa al taglio di vegetazione e raccolta di legname
Nell’ultimo consiglio comunale è stata approvata la proposta di legge di iniziativa popolare relativa al taglio di vegetazione e raccolta di…

A Porcari torna lo sconto sulla bolletta dell'acqua per i nuclei più fragili
Anche per il 2025 il Comune di Porcari sostiene le famiglie in difficoltà economica con un contributo che aiuta a ridurre l'importo della bolletta dell'acqua. Torna il bonus…

Al via 'Linea ascolto mensa': un nuovo sportello rivolto alle famiglie dei bambini che usufruiscono della mensa scolastica
L’amministrazione Del Chiaro a partire da lunedì prossimo 28 aprile, aprirà il nuovo servizio ‘Linea ascolto mensa’, rivolto a tutte le famiglie i…

Porcari celebra l'80esimo anniversario della Liberazione
Il Comune di Porcari si prepara a celebrare l'80esimo anniversario della Liberazione con una mattina dedicata alla memoria, al confronto e ai valori della Costituzione repubblicana.

Efficienza energetica e sostenibilità: Altopascio presenta cinque progetti per oltre 1,2 milioni di euro al bando C.S.E.
Il bando nazionale mira a finanziare interventi di efficientamento energetico e promuovere l'uso di fonti rinnovabili negli edifici pubblici comunali

Torna la magia del Silent Wifi Concert a Villa Reale di Marlia l'evento di Lucca Cassica Music Festival venerdì 25 aprile
Musica, architettura, natura, un'esperienza immersiva e totalizzante nel parco di Villa Reale di Marlia che torna ad ospitare il Silent Wifi Concert, venerdì 25 aprile dalle 15.30. Tutti…

A Pariana si va alla riscoperta della castanicoltura
Il Comune di Villa Basilica sta impegnando tutte le forze per la riqualificazione del suo territorio ricco di tradizioni cultura e natura; ha iniziato con la vendita delle case a 1 euro per andare a realizzare progetti culturali come quello di Pariana

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 662
A partire dal 16 giugno si svolgerà la seconda edizione del ‘Festival delle Pievi’ manifestazione musicale promossa dall’amministrazione comunale con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e la collaborazione di varie realtà musicali del territorio. Le Pievi di Capannori fino al 9 agosto ospiteranno 13 concerti gratuiti che proporranno vari generi musicali. Un’iniziativa che va a coniugare le bellezze architettoniche costituite dalle pievi del territorio capannorese con le realtà musicali locali che rappresentano una vera ricchezza culturale per Capannori.
Di seguito il programma del Festival delle Pievi 2024 (inizio concerti ore 21.15): domenica 16 giugno Pieve di San Frediano, Lunata -Filarmonica ‘A. Catalani’ Porcari; sabato 22 giugno Pieve di Santa Maria e San Jacopo, Lammari- Banda Spettacolo ‘La Campagnola’ Marlia; venerdì 5 luglio Pieve di Santa Maria e San Jacopo, Lammari- Corale ‘A. Catalani’ Lammari; sabato 13 luglio Pieve di San Lorenzo, Segromigno in Monte - Filarmonica ‘G. Puccini’ Segromigno in Monte; venerdì 19 luglio, Pieve di San Paolo, Pieve San Paolo - Filarmonica ‘A. Catalani’, Marlia; domenica 21 luglio Chiesa di San Quirico e Giulitta, Capannori - Banda Spettacolo ‘La Campagnola’ Marlia; sabato 27 luglio Chiesa di San Ginese e San Alessandro Papa, San Ginese- ‘Francigena Chamber Orchestra; domenica 28 luglio Chiesa di San Michele, Guamo Filarmonica ‘A. Catalani’ Marlia; giovedì 1 agosto Pieve di San Giovanni Battista, Pieve di Compito Filarmonica ‘Giacomo Puccini’ Colle di Compito; venerdì 2 agosto Pieve di San Gennaro, San Gennaro Filarmonica ‘Gaetano Luporini’ San Gennaro; sabato 3 agosto Chiesa di San Quirico e Giulitta, Capannori- Musica Sacra ‘Coro Capata’ Capannori; martedì 6 agosto Chiesa di Santa Maria Assunta, Tofori Marco Fornaciari (violino); venerdì 9 agosto, Chiesa di Santa Maria Assunta, Gragnano - I Maestri del Francigena Festival.
Il festival si svolge nell’ambito del progetto “Capannori, la bellezza ovunque’. I concerti sono ad ingresso libero.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 396