Piana
Intitolata alle sorelle Dina Paola Maria Innocenti e Paolina Innocenti la piazza antistante il liceo scientifico Majorana
E’ avvenuta questa mattina (martedì) alla presenza di numerosi studenti l’intitolazione della…

Villa Reale di Marlia: tre incontri al femminile
Tre domeniche mattina in compagnia di Elisa Bonaparte Baciocchi e Anna Laetitia Pecci Blunt grazie alla collaborazione dell'associazione "Napoleone ed Elisa" con Villa reale di Marlia, che fu la loro residenza

Cade da cinque metri in cartiera: corsa all'ospedale, ma il paziente non è in pericolo di morte
Momenti di paura questa mattina poco prima delle 11 a seguito di un infortunio sul lavoro avvenuto in via Tazio Nuvolari a Carraia nel territorio del comune di…

Nuova veste per lo studio dentistico Santa Apollonia: “Volevamo dargli un volto umano”
Dare un volto umano alla sua attività: questo ha voluto fare il dottor Marco Simonetti, titolare dello studio dentistico Santa Apollonia di Porcari, insieme alla collega dottoressa Rosaria Sommariva. Ormai da oltre 20 anni lo studio riscuote successo sul territorio, grazie soprattutto all’ottimo lavoro svolto dal suo staff

Conto alla rovescia per il Concertone gratuito del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Grande attesa per la tradizionale kermesse musicale promossa in occasione della Festa del Lavoro dal Comune di Capannori, in collaborazione con la Regione Toscana e LEG Live Emotion Group, che ogni anno richiama migliaia di persone

Porcari, torna il progetto sociale di cittadinanza attiva 'Diamoci una mano'
Un aiuto concreto a chi si trova in difficoltà, ma anche un'occasione per restituire dignità, valore e fiducia nelle proprie capacità. È questo l'obiettivo del progetto Diamoci una mano, promosso dal Comune di Porcari anche per il 2025: un'iniziativa che vuole tenere insieme inclusione sociale, cittadinanza attiva e solidarietà

Iniziati i lavori per la realizzazione della nuova scuola dell'infanzia di San Leonardo in Treponzio
I bambini che la frequentano sono stati trasferiti alla scuola dell’infanzia di Castelvecchio di Compito. Il Comune attiva un servizio bus gratuito dedicato e un servizio pre e post scuola

Altopascio, approvato l'avanzo di bilancio: quasi 3 milioni per investimenti e servizi
Dopo l'approvazione del bilancio consuntivo 2024 il 17 aprile scorso, il consiglio comunale di Altopascio ha dato il via libera anche all'applicazione dell'avanzo di…

"Sportello di ascolto per esporre eventuali problematiche della mensa? Almeno si ammette che il problema c'è"
"Sportello di ascolto per esporre eventuali problematiche della mensa? Almeno si ammette che il problema c'è". Così il capogruppo di Forza Italia Capannori Matteo Scannerini, sull'apertura dello sportello…

Il consiglio comunale approva la proposta di legge di iniziativa popolare relativa al taglio di vegetazione e raccolta di legname
Nell’ultimo consiglio comunale è stata approvata la proposta di legge di iniziativa popolare relativa al taglio di vegetazione e raccolta di…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 943
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 601
La campagna elettorale a Capannori si fa sempre più calda. Si moltiplicano gli incontri sul territorio delle parti in causa. Sui programmi e e sulle necessità di una svolta per il territorio, oggi interviene Renato Pini, già candidato a sindaco per il Movimento Cinque Stelle, già consigliere comunale per lo stesso movimento politico, oggi candidato con il centro destra a fianco di Paolo Rontani con la sua lista Capannori Cambia.
“A Capannori con decreto del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella del febbraio 2017 - scrive Pini in una nota - è stato riconosciuto il titolo di città diffusa grazie alla coesione della comunità e dei servizi offerti ai cittadini. Servizi che però, giorno dopo giorno, vanno sempre più a scomparire. Ad esempio il centro radiologico Asl di Marlia è stato chiuso a giugno 2019 senza un motivo valido, ad oggi risulta che, all’interno della struttura siano sempre presente macchinari seminuovi e inutilizzati. L’attuale assessore e candidato sindaco per il centro sinistra, sta promettendo nella sua campagna elettorale il <pronto dottore>. Fa tanto spot elettorale e basta, solo parole che possono suonare forti”.
“Incompatibile con la vera esigenza territoriale che raggiungerebbe solo pochissime persone - prosegue il candidato di Capannori Cambia - oltre che poco pratico e fattibile. Dovrebbero spiegare, chi potrà raggiungere questo provvedimento. Sarà per tutti o per pochi? Invece il nostro programma elettorale, che mi vede correre per il consiglio comunale con Capannori Cambia a sostegno del candidato a sindaco Paolo Rontani, imbocca una strada più concreta, per tutti i cittadini di Capannori, ma gioca un ruolo importante anche per tutta la piana. Con il rafforzamento dei servizi territoriali, soprattutto nei distretti di Capannori, San Leonardo e di Marlia che devono essere maggiormente attrezzati per assumere gradualmente il ruolo di vere e proprie Case della Salute e di Comunità come presidi di medicina generale sul territorio, aggregando non solo i medici di famiglia, ma creando spazi per più ambulatori specialistici aperti durante la settimana per offrire una prima capacità diagnostica con gli esami più semplici, come le ecografie”.
“Inoltre, queste strutture – prosegue Pini - potranno ospitare anche le attività dei pronti interventi rapidi, che oggi finiscono per intasare il Pronto Soccorso ospedaliero. Insomma una sanità che porti ad un rapporto più diretto con i cittadini, potenziamento del personale medico, infermieristico e dedicato alla prevenzione per ridurre gli incidenti sul lavoro. Come tutto il nostro programma il cittadino è al centro del nostro del progetto. Capannori cambia è soprattutto questo, più concretezza per tutti e non per pochi. Più sicurezza, nuova linfa ai servizi con la manutenzione di strade, con l'ambiente al centro con la programmazione dei lavori pubblici di acqua e fognatura, la sicurezza con telecamere nei cimiteri, scuole parchi pubblici, nuova illuminazione con manutenzione e nuovi lampioni oltre l'assunzione di vigili urbani portandoli da 29 a 46. Programmi per la persona, la famiglia, per gli animali. 8 e 9 giugno è necessario decidere per il cambiamento”.