Piana
Intitolata alle sorelle Dina Paola Maria Innocenti e Paolina Innocenti la piazza antistante il liceo scientifico Majorana
E’ avvenuta questa mattina (martedì) alla presenza di numerosi studenti l’intitolazione della…

Villa Reale di Marlia: tre incontri al femminile
Tre domeniche mattina in compagnia di Elisa Bonaparte Baciocchi e Anna Laetitia Pecci Blunt grazie alla collaborazione dell'associazione "Napoleone ed Elisa" con Villa reale di Marlia, che fu la loro residenza

Cade da cinque metri in cartiera: corsa all'ospedale, ma il paziente non è in pericolo di morte
Momenti di paura questa mattina poco prima delle 11 a seguito di un infortunio sul lavoro avvenuto in via Tazio Nuvolari a Carraia nel territorio del comune di…

Nuova veste per lo studio dentistico Santa Apollonia: “Volevamo dargli un volto umano”
Dare un volto umano alla sua attività: questo ha voluto fare il dottor Marco Simonetti, titolare dello studio dentistico Santa Apollonia di Porcari, insieme alla collega dottoressa Rosaria Sommariva. Ormai da oltre 20 anni lo studio riscuote successo sul territorio, grazie soprattutto all’ottimo lavoro svolto dal suo staff

Conto alla rovescia per il Concertone gratuito del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Grande attesa per la tradizionale kermesse musicale promossa in occasione della Festa del Lavoro dal Comune di Capannori, in collaborazione con la Regione Toscana e LEG Live Emotion Group, che ogni anno richiama migliaia di persone

Porcari, torna il progetto sociale di cittadinanza attiva 'Diamoci una mano'
Un aiuto concreto a chi si trova in difficoltà, ma anche un'occasione per restituire dignità, valore e fiducia nelle proprie capacità. È questo l'obiettivo del progetto Diamoci una mano, promosso dal Comune di Porcari anche per il 2025: un'iniziativa che vuole tenere insieme inclusione sociale, cittadinanza attiva e solidarietà

Iniziati i lavori per la realizzazione della nuova scuola dell'infanzia di San Leonardo in Treponzio
I bambini che la frequentano sono stati trasferiti alla scuola dell’infanzia di Castelvecchio di Compito. Il Comune attiva un servizio bus gratuito dedicato e un servizio pre e post scuola

Altopascio, approvato l'avanzo di bilancio: quasi 3 milioni per investimenti e servizi
Dopo l'approvazione del bilancio consuntivo 2024 il 17 aprile scorso, il consiglio comunale di Altopascio ha dato il via libera anche all'applicazione dell'avanzo di…

"Sportello di ascolto per esporre eventuali problematiche della mensa? Almeno si ammette che il problema c'è"
"Sportello di ascolto per esporre eventuali problematiche della mensa? Almeno si ammette che il problema c'è". Così il capogruppo di Forza Italia Capannori Matteo Scannerini, sull'apertura dello sportello…

Il consiglio comunale approva la proposta di legge di iniziativa popolare relativa al taglio di vegetazione e raccolta di legname
Nell’ultimo consiglio comunale è stata approvata la proposta di legge di iniziativa popolare relativa al taglio di vegetazione e raccolta di…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 269
“Mentre i nostri avversari politici riempiono di promesse con video su futuri "benefit" – esordisce il consigliere comunale di Capannori Bruno Zappia - intendo parlare invece della nostra correttezza. La corte di cassazione ha stabilito che gli strumenti di controllo automatico della velocità veicolare devono essere sottoposti ad approvazione ed omologazione al momento della loro vendita all'ente utilizzatore ed essere sottoposti ad omologazione di controllo, rilasciata dal ministero dei Trasporti. Diversamente, la relativa multa è nulla”.
“Il guidatore sanzionato ha dunque pieno diritto di leggere, sul verbale la data di riferimento dell'ultima omologazione, effettua sull'autovelox o il telelaser che sia. Ha inoltre, se non ci fosse scritto tutto questo ma frasi sostitutive ,senza valore, pretesa piena nei confronti di chi lo avesse multato, ad ottenere copia di detta certificazione,che dunque attesti la totale regolarità del procedimento. Di recente,la cassazione si è espressa di nuovo su questo argomento, ribadendo la sua netta posizione e stavolta, attribuendo l'obbligo di pagamento al comune" disattento". Questo non significa che adesso tutti possono correre alla velocità preferita, bensì che dobbiamo garantire un funzionamento più che corretto agli strumenti che la controllano.
Al comune di Capannori gli autovelox hanno sempre arricchito le entrate in bilancio e l'ultimo Telelaser, acquistato pure per oltre 20.000 euro non è da meno. Ma questi strumenti sono in regola? Se, grazie alla fiducia che ci dimostreranno gli elettori, riusciremo a portare la democrazia a Capannori, ribaltando quel potere assoluto degli ultimi 20 anni, decisamente amato da chi non lo vuole mollare ad ogni costo ,tutti i controlli di legge si questi apparecchi saranno assolutamente attuati. Dunque ne verrà sospeso l'uso per il tempo necessario, affinché si possa concretizzare una reale prevenzione dell'alta velocità,con magari con qualche pattuglia di vigili urbani in più, inviata nelle zone a rischio sul territorio, per fate maggior sicurezza dei Capannoresi”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 879
Una breve chiacchierata con la candidata a consigliere comunale con Fratelli d'Italia dopo l'atto vandalico con cui ignoti le hanno rimosso le targhe all'ufficio.
Eleonora Vaselli buongiorno. Se così vogliamo dire visto che per lei proprio di un buon giorno non deve essersi trattato. Può raccontarci cosa le è accaduto?
Esattamente, domenica mattina, quando mi sono recata in ufficio alle 10, che premetto essere nel pieno centro di Capannori (in via del Popolo), ho trovato una brutta sorpresa: tutte le targhette dello studio mio e di una mia collega, erano state staccate e portate via. Ho provato anche a fare un giro nelle vicinanze, per vedere se erano state gettate in qualche cestino della spazzatura o abbandonate in qualche campo incolto intorno allo studio, nella speranza che il gesto potesse essere stato dettato da una bravata tra ragazzi, ma niente da fare, delle targhe nessun segno. La cosa strana è che tutte e quattro le insegne che si trovavano sulle mura esterne dell’edificio sono state portate via e con estrema precisione, senza lasciare nemmeno residui di intonaco staccato.
Lei milita nelle file di Fratelli d'Italia. E' anche candidata alle prossime elezioni amministrative di Capannori.
Si, sono iscritta al partito e sono una candidata al consiglio comunale per le elezioni di quest’anno per il Comune di Capannori in coppia con Lido Moschini, con il quale, ho fin da subito, avuto una comune linea di pensiero e di visione politica.
Aveva ricevuto in passato minacce o altri tipi di intimidazioni?
In tutti questi anni non ho mai avuto alcun tipo di intimidazione, diretta o indiretta, pur lavorando in un settore nel quale potrebbe capitare.
Sicuramente si deve essere posta la domanda su chi possa essere stato. Ha trovato una risposta?
Le ipotesi alle quali sono arrivata sono svariate, ma ovviamente attualmente mi è difficile esporne una con ferma certezza, come ha detto lei sono, al momento, delle ipotesi. Certo è piuttosto strano che lo spiacevole episodio sia accaduto proprio nel giorno in cui c’è stata la presentazione ufficiale
della Lista dei Candidati al Consiglio Comunale di Fratelli D’Italia, sarà una casualità? Ci sta, e in ogni caso è il sintomo che la comunità sta attraversando un momento di grave insicurezza sociale.
Ha presentato denuncia?
Domenica mattina, dopo essermi accertata che le infrazioni avessero interessato solo l’esterno dello studio, mi sono recata dai carabinieri della stazione di Capannori per presentare una formale denuncia del fatto. Credo che sia un atto dovuto di senso civico, che serve soprattutto per portare alla luce una situazione di insicurezza che a quanto so, negli ultimi tempi è frequente nel nostro Comune.
C'è qualcosa che vorrebbe dire agli autori di questa bastardata?
L’unica cosa che mi viene da dire è che di certo non mi farò intimidire da queste vicende e che continuerò a fare ciò che faccio ferma delle mie convinzioni e dei miei principi.