Anno XI 
Martedì 20 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
21 Luglio 2021

Visite: 46

I sindaci della Conferenza Zonale Asl della Piana di Lucca lanciano un appello perché la popolazione si vaccini per debellare il virus e scongiurare le chiusure.

"È bastato sciogliere i vincoli che hanno gravato sulla vita di tutti noi da oltre un anno - esordiscono -, per vedere di nuovo crescere i contagi. L'epidemia Covid – 19 sembra una storia infinita con alternanza di momenti di fiducia a momenti in cui le prospettive si fanno più cupe. Di questo passo, col crescere dei contagi, a ottobre saremo alle solite limitazioni".

"Eppure il rimedio lo conosciamo - affermano -. È la vaccinazione estesa al massimo grado, in modo da raggiungere il livello di immunità diffusa che non consenta più al virus di riprodursi su vasta scala. Alcuni dati forniti dall'Istituto Superiore di Sanità, riferiti agli ultimi trenta giorni sono indicativi. Chi è vaccinato con una dose ha un'immunità accertata di oltre il 70%; con due dosi è immune nell'88% dei casi".

"Il vaccino - spiegano - aiuta a prevenire il ricovero ospedaliero nell'80,4% dei casi già con una dose: col ciclo completo la copertura sale al 94,6%. La prevenzione dei ricoveri in terapia intensiva raggiunge percentuali ancora più alte. Con una dose di vaccino si evita la morte nel 79% dei casi. Col ciclo completo la percentuale sale al 95,8%. Sono dati che parlano da soli. Dalla Gran Bretagna sappiamo inoltre che la vaccinazione è in grado di contenere anche la cosiddetta "Variante Delta".

"Se vogliamo definitivamente debellare il virus Covid - ritengono i sindaci -, pur con tutti i suoi mutamenti, l'unico modo è  vaccinarsi. Mentre all'inizio della campagna di vaccinazione le dosi mancavano, a fronte di una vasta richiesta, ad oggi siamo nella condizione contraria: le dosi ci sono, manca troppo spesso la volontà di vaccinarsi, anche tra coloro che hanno superato i 60 anni di età e si trovano quindi in una condizione di maggior pericolo".

"Nel nostro ruolo di Sindaci della Conferenza Zonale - concludono -, come responsabili della salute pubblica, invitamo ognuno ad assumere la responsabilità della vaccinazione: responsabilità nei confronti di sè stessi e degli altri. La libertà di scelta da molti – ancora troppi – invocata, può incidere pesantemente sulla vita degli altri. Conciliare la libertà di ognuno con quella di tutti, conciliare la difesa delle proprie convinzioni con la salute collettiva è una riflessione che rinviamo ad ognuno".

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie